Forum
Autore |
TM ampliamento ente urbano e demolizione |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Ciao a tutti!Il mio caso è il seguente: 1)Ho una particella 190 che risulta interamente al CT come ente urbano. 2) Il tutto risulta correttamente censito al CF nel modo seguente -interrato 12 UIU come box con diversi proprietari -soprasuolo (piano terra) tutto di proprietà del mio committente. 3)Il mio committente ha costruito una nuova villettina ampliando un piccolo fabbricato che a suo tempo era una concimaia (ampliamento maggiore del 50%) e demolendo totalmente un altro piccolo fabbricato. Io volevo procedere con un tm ordinario con appoggio ai fiduciali per inserire l'ampliamento e cancellare il fabbricato demolito. Per la demolizione basta che cancello in fase della stesura della proposta di aggiornamento il fabbricato demolito, giusto? (ricordo che è un unico mappale con i fabbricato graffati allo stesso). Il mio problema visto che c'è una causa tra i proprietari e costruttore ecc. è chi firma l'atto di aggiornamento???
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

celest
Iscritto il:
05 Dicembre 2008
Messaggi:
13
Località
|
non capisco la tua domanda, l'atto di aggiornamento lo firmano i proprietari, tutti sul pregeo oppure uno per tutti con lettera di incarico
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Nel mio caso la particella come la si vede sulla mappa è tutta di proprietà del mio committente. Solo la parte puntinata relativa all'interrato è di altra proprietà. Visto che tra le proprietà non corre buon sangue mi chiedevo se fosse possibile far firmare il documento solamente al mio committente senza tirare in ballo gli altri con lettera d'incarico ecc. considerato che rimane sempre tutto mappale 190 in qualità 282 senza intestati. Un pò come la variazione docfa per intenderci, nella quale è sufficiente indicare un solo dichiarante.La procedura pregeo che ho descritto può andare?Mi scuso di essere stato poco chiaro. Grazie
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Come più volte specificato in altri post simili, in caso si operi solo su una porzione di un mappale intestato a ditte diverse è sufficiente citare in relazione qual'è il sub. interessato dalla variazione e intestare il tipo al solo intestatario dello stesso. Nel tuo caso quindi puoi evitare la firma del secondo proprietario se agisci solo sulla porzione del tuo cliente. saluti
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Mi dispice ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio!!! A parte che ultimamente la funzione di ricerca mi da risultati che non centrano nulla con quanto sto cercando....Mi sai indicare a quale normativa/circolare mi posso riferire?Così nella relazione la posso citare ed evitare le solite discussioni che nascono coi tecnici dell ADT?Grazie mille
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
circ.194/t del 13/7/95, che ribadisce quanto già normato in precedenza. In particolare "I tipi di frazionamento o i tipi mappali di cui al quarto comma, ad eccezione di quelli finalizzati a procedimenti amministrativi iniziati d'ufficio, sono sottoscritti dai soggetti che hanno la titolarità di diritti reali sui beni interessati dalle variazioni e dal tecnico che li ha redatti. Di tali elaborati viene fatta menzione negli atti traslativi, estintivi o costitutivi di diritti reali sulle particelle individuate dagli elaborati medesimi, nonchè nelle relative note di trascrizione". Pertanto se si opera non su tutto il mappale ma su una sua porzione serve la firma del solo soggetto che ha diritti reali su tale porzione. saluti
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Perfetto!!!!Tutto chiaro!!!Grazie mille ancora!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|