Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM

Loris

Iscritto il:
18 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2009 alle ore 01:13

Ciao a tutti...
Caso:
TM di fabbricato rurale con p.lla n. 100 al catasto terreni censito con il medesimo numero di p.lla anche al catasto fabbricati...
Procedo con originaria e variata sul 3SPC ed il dubbio riguarda il fatto se serva l'estratto o meno... dato che il numero lo conservo con mappa che quindi rimane invariata....
Nella relazione lascerei conferma di mappa ma nella riga 6 scriverei anzichè conferma di mappa...tipo in deroga o altra dicitura che magari mi suggerite.....
Che ne pensate...?
Grazie e buon lavoro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozze

Iscritto il:
08 Settembre 2004

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2009 alle ore 08:02

l'estratto non serve per una semplice conferma di mappa, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2009 alle ore 14:02

"Loris" ha scritto:
Ciao a tutti...
Caso:
TM di fabbricato rurale con p.lla n. 100 al catasto terreni censito con il medesimo numero di p.lla anche al catasto fabbricati...
Procedo con originaria e variata sul 3SPC ed il dubbio riguarda il fatto se serva l'estratto o meno... dato che il numero lo conservo con mappa che quindi rimane invariata....
Nella relazione lascerei conferma di mappa ma nella riga 6 scriverei anzichè conferma di mappa...tipo in deroga o altra dicitura che magari mi suggerite.....
Che ne pensate...?
Grazie e buon lavoro...



Salve

Nel caso di FR che passa all'urbano si deve fare una variazione dell'identificativo per nuova costruzione :
Originale
Soppresso
Costituito.

Guarda le dispense sui Tipi senza geometria qui a lato.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2009 alle ore 14:24

Tipo mappale per accertamento al Catasto Fabbricati d’immobile correttamente rappresentato in mappa.
Nel caso che il mappale 111 non sia disponibile al Catasto Fabbricati in quanto già utilizzato.

LIBRETTO DELLE MISURE
0|Data|Prot|CodiceComune|Foglio|Particella|Cognome Nome|Titolo|Provincia|
9|Quota|100|100|Est Media|8.00-G,Stda 3.11|MC|Fabbricato gia’ rappresentato|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| OGGETTO: TIPO MAPPALE |
6|Atto senza Geometria |
6|Denuncia di fabbricato già in mappa |
6|Il fabbricato risulta correttamente rappresentato in mappa si richiede |
6|la variazione del numero di Mappale per corrispondenza con il C.Fabb. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|003| |
6|O|111|000| | |00001102|SN| | |000| | |
6|S|111|000| | |00001102|SN|ES|202 |000| | |
6|C| |000|a |AAA |00001102|SN|SO|111 |279| | |
6|3SPC|002| |
6|O|AAA|000| | |00001102|SN| | |000| | |
6|V|AAA|000| | |00001102|SN| | |282| | |

penso che questo sia proprio il tuo caso. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2009 alle ore 14:55

Salve

Quanti ausiliari sprecati per nulla!!!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2009 alle ore 16:17

tipo mappale per rispondenza topografica senza variazione di numero.
Non serve autoallestito.
Non serve proposta.
censuario
mappale
O 100
v 100
in riga 6 puoi mettere RISPONDENZA TOPOGRAFICA
P.S. Almeno alle ultime circolari di pregeo, dai una letta.
Non è tempo perso, per te e per gli altri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2009 alle ore 17:43

"lucanto" ha scritto:
tipo mappale per rispondenza topografica senza variazione di numero.
Non serve autoallestito.
Non serve proposta.
censuario
mappale
O 100
v 100
in riga 6 puoi mettere RISPONDENZA TOPOGRAFICA
P.S. Almeno alle ultime circolari di pregeo, dai una letta.
Non è tempo perso, per te e per gli altri.



Salve

Quanti
ne
hai
fatti?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2009 alle ore 11:05

...probabilmente le differenti risposte sono dovute ai diversi uffici in cui si opera, a brescia e' corretto presentare il mod.censuario 3spc
O 100
V 100 282

come e' ugualmente corretto sopprimere il mappale cambiando identificativo, come suggerito da dioptra.

La prima procedura e' pero' usata dal 99% dei tecnici.

..l'esempio che porta pincopalina, da noi non sarebbe possibile, il catasto terreni e urbano devono corrispondere, pertanto se il mappale esistesse gia' all'urbano significa solo che la banca dati dei terreni non e' stata aggiornata....pertanto tutto si risolve con istanza d'aggiornamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2009 alle ore 14:52

"Loris" ha scritto:
TM di fabbricato rurale con p.lla n. 100 al catasto terreni censito con il medesimo numero di p.lla anche al catasto fabbricati...


???????
non capisco la situazione di partenza: cerca di esser piu' chiaro e piu' tecnico:
al CT com'e' sensito? fabbricato rurale? al CF come'e censito? esistono dei sub. al CT? tutto il fabbricato e' censito al CF? se si, con che pratiche? la banca dati informatica del catasto e' aggiornata? devi modificare la sagoma del fabbricato o del mappale?
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 18:20

"andrea_vi" ha scritto:
"Loris" ha scritto:
TM di fabbricato rurale con p.lla n. 100 al catasto terreni censito con il medesimo numero di p.lla anche al catasto fabbricati...


???????
non capisco la situazione di partenza: cerca di esser piu' chiaro e piu' tecnico:
al CT com'e' sensito? fabbricato rurale? al CF come'e censito? esistono dei sub. al CT? tutto il fabbricato e' censito al CF? se si, con che pratiche? la banca dati informatica del catasto e' aggiornata? devi modificare la sagoma del fabbricato o del mappale?
Andrea



Salve

Grande Andrea_vi.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie