Forum
Autore |
TITOLARITA' ONERI E TITOLARITA' PROPRIETA'? |

lo85
Iscritto il:
10 Gennaio 2016 alle ore 12:18
Messaggi:
27
Località
|
Salve a tutti. Vorrei chiedere un aiuto. Cosa si intende in questo caso TITOLARITA' ONERI E TITOLARITA' PROPRIETA'? GRAZIE Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"Oneri" senza specificazione di ulteriore diritto non ha un senso giuridico catastale. Credo che facendo a visura otterrai migliori informazioni in merito a detto "Oneri".
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La titolarità "Oneri" in genere corrisponde alla errata indicazione del diritto di altro soggetto come ad esempio "diritto del concedente" oppure "proprietario dell'area" oppure "ciascuno per i propri diritti" ecc. Per risalire alla corretta titolarità da sostituire alla errata indicazione "Oneri", occorre una visura storica sul meccanografico da estendere, se necessario, ai registri cartacei. La correzione può essere richiesta con istanza in carta semplice indicando (non obbligatoriamente) sulla stessa l'esito della visura storica. Buon lavoro
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dalla videata di Sister si legge solo la parola Oneri mentre se fai una visura vi sono ulteriori informazioni. Così come nei casi di proprietà in comunione dei beni dove nella videata trovi solo proprietà.
|
|
|
|

G.1696
Iscritto il:
12 Dicembre 2018 alle ore 15:10
Messaggi:
5
Località
|
Salve a tutti. Mi trovo in questa situazione in una visura catastale: Madre : oneri ciascuno per i propri diritti; Figlio : oneri ciascuno per i propri diritti; Figlio : oneri ciascuno per i propri diritti; Siccome la Sig.ra aveva un Terreno sul quale 2 figli hanno costruito un fabbricato circa nel 1986, i figli hanno fatto l'accatastamento e quindi al momento del docfa hanno inserito cosi come descritto sopra la titolarità di ogni intestario. Questa sig.ra è deceduta ma gli eredi sono: Coniuge e 4 Figli. Devo procedere alla Dichiarazione di successione il coniuge e i 2 figli che rimangono non vogliono sapere niente in merito a questo fabbricato ma vogliono soltanto succedere al resto dell'asse ereditario. Come potrei eliminare il decuius da quel fabbricato e attribuire una quota di 1/2 ai due figli?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|