Forum
Autore |
Tipologia per passaggio fab. rurale- Ampliamento-Fusione-Fra |

elemag
Iscritto il:
23 Novembre 2012 alle ore 11:01
Messaggi:
18
Località
|
Salve a tutti, vi scrivo per avere dei suggerimenti in merito ad un accatastamento che sto facendo. Ho un immobile, attualmente censito come fab. rurale, da ampliare e portare a ente urbano. L'ampliamento, in parte in aderenza, risulta su un'altro mappale dichiarato come bosco alto e la recinzione e/o gli estremi della nuova area, risultano anche su una particella dichiarata seminativo. Per cui 3 particelle originali. Avevo predisposto il tipo con tipologia 33 costiduendo nuovamente 3 mappali AAA ente urbano, AAB bosco alto, AAC seminativo con le nuove superfici. In fase di verifica tipologia utilizzata mi dice che : "l'atto di aggiornamento non può essere predisposto utilizzando una tipologia codificata" Confermo comunque il modello censuario e predispongo il pdf mah.... ERRORE "esito dei controlli negativo" Nei controlli di approvabilità indica: "errore la particella deve essere costituita come ente urbano" Si riferisce al bosco e seminativo?!? Vi allego una "stralcio" che avevo fatto prima di approvare il tutto. Ringrazio tutti per l aiuto. Buona serata Ele Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per la particella a fabbricato rurale: Originale, soppresso, costituito dove descrivi l'identificativo provvisorio a, identificativo definitivo AAA, qualità ente urbano, lotto provvisorio A, lotto proposto AAA. Per la particella a seminativo: Originale, soppresso, costituiti dove descrivi l'identificativo provvisorio a, identificativo definitivo AAB, qualità seminativo, l'identificativo provvisorio b, identificativo definitivo AAC, qualità ente urbano, lotto provvisorio A, lotto proposto AAA. Per la particella a bosco: Originale, soppresso, costituiti dove descrivi l'identificativo provvisorio a, identificativo definitivo AAD, qualità bosco, l'identificativo provvisorio b, identificativo definitivo AAE, qualità ente urbano, lotto provvisorio A, lotto proposto AAA. Deve essere eseguito in modalità Pregeo 9. Se leggi bene le causali codicate del Pregeo 10, tranne il caso di conferma in mappa della tipologia 2, in nessun altro caso un fabbricato censito come rurale senza subalterni e mai censito al C.U. può usufruire dell'approvazione automatica.
|
|
|
|

elemag
Iscritto il:
23 Novembre 2012 alle ore 11:01
Messaggi:
18
Località
|
Grazie per la tempestiva risposta. Il modello censuario corrisponde co quello che ho redatto, mentre per la tipologia è stato proprio il tecnico catastale ad indicarmela... O_o Domani mattina vedrò comunque di tornarci e fare presente l'errore e i suggerimenti. Buona Domenica
|
|
|
|

john78
Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49
Messaggi:
76
Località
|
Salve a tutti spero di non sbagliare ad inserire qui la mia domanda! Ho fatto un mappale per modeste entità usando la tipologia 9, si tratta di una pensilina con sup < di 20 mq staccata dal fabbricato già inserito in mappa. Perchè in fase di verifica mi dice l'atto di aggiornamento non può essere predisposto utilizzando una tipologia codificata?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|