Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Tipo mappale in ordinaria con tipologia in approvazione manuale, specificare in relazione tecnica che si fondono due particelle della medesima proprietà, e giustificare con motivazione valida perchè si vuole portare all'urbano tale superficie. Saluti cordiali
|
|
|
|

geosilvia
Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13
Messaggi:
8
Località
|
la tipologia dell'atto di aggiornamento corretto nell'elenco a tendina qual'è?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geosilvia" ha scritto: la tipologia dell'atto di aggiornamento corretto nell'elenco a tendina qual'è? Salve Tipo mappale per nuova costruzione MC Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geosilvia" ha scritto: buongiorno a tutti!premetto che sono nuova nell'ambiente pregeo e docfa,quindi piuttosto inesperta! ho due particelle, una inserita come reliquato stradale e una come bosco, devo fonderle tra loro per la loro intera superficie e portarle ad un unico mappale all'urbano, che tipologia di pregeo devo fare?e poi, ordinaria o modesta entità che differenza c'è)? scusatemi per le domande banali ma sono veramente alle prime armi! grazie a tutti e buon lavoro Non hai precisato se sulle p.lle in oggetto esiste anche un fabbricato da dichiarare. Ti faccio presente che è possibile trasferire al CF un'area urbana, non edificata, a patto che venga catastata quale corte esclusiva o comune di altre UI già censite al CF. Le altre Aree Urbane che possono rimanere censite al CF sono quelle derivate dalla demolizione di UI censite al CF, o per distacco di aree con Tipo di Frazionamento di lotti edificati. Buon lavoro
|
|
|
|

geosilvia
Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13
Messaggi:
8
Località
|
si sull'intero delle due particelle esiste un fabbricato attualmente, per quello volevo fondere le due particelle e portarle all'urbano, per il resto quello che mi hai scritto è per me arabo, perdonami, ma non ci capisco veramente nulla di pregeo, il mio collega esperto di catasto se n'è andato e sono praticamente in "mezzo a una strada".
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Perdonami tu silvia, ma se tu vai in banca a chiedere un mutuo gli spiegherai per filo e per segno quali beni vuoi ipotecare vero?? O forse gli dici voglio ipotecare un terreno senza dire che c'è un fabbricato sopra?? Ricominciamo tutto da capo se vuoi un vero aiuto, per quanto possibile attraverso questo sito, descrivi esattamente le particelle che vuoi fondere, cioè qualità classe e superficie. Descrivi anche se l'area che intendi assegnare al fabbricato è tutta a servizio dello stesso, oppure se solo una parte. Poi per quanto riguarda me comincerò a risponderti. Saluti cordiali
|
|
|
|

geosilvia
Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13
Messaggi:
8
Località
|
certo che si simba64, ma se da un giorno all'altro ti dicono fai catasto e non l'hai mai fatto, capisci anche tu che magari posso non spiegarmi perfettamente. comunque particella 1124 qualità bosco alto classe u superficie 72 mq particella 1129 qualità reliquato stradale superficie 55 mq il fabbricato esistente occupa l'intera porzione dei due mappali 1129-1124 cioè la somma delle due superfici= 127 spero di essere stata più precisa grazie
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Il fabbricato all'urbano è censito in qualche maniera?? O non è mai stato accattastato?? La ditta proprietaria dei due mappali è sempre la stessa?? Saluti cordiali
|
|
|
|

geosilvia
Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13
Messaggi:
8
Località
|
non è censito all'urbano,non è mai stato accatastato, e la ditta è sempre la stessa
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Tipo mappale per nuova costruzione MC Saluti cordiali Salve Riconfermo questa mia risposta, con l'aggiunta che nella relazione tecnica dovrai specificare che il perimetro del fabbricato corrisponde esattamente con il contorno della nuova particella creatasi con la fusione dei due mappali n. 1124 - 1129. Il modello integrato sarà composto solo dal modello 3SPC nel quale dovrai sopprimere le due particelle n. 1124 e 1129 che sarranno unite alla nuova particella AAA con qualità ente urbano. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
|
|
|
|

geosilvia
Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13
Messaggi:
8
Località
|
in che senso non finisce qui?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geosilvia" ha scritto: in che senso non finisce qui? Nel senso che, come lamenta anche SIMBA64, se non esponi chiaramente tutta la situazione, non possono essere date le corrette informazioni. Ma mi pare che adesso sia tutto chiaro e quindi: finisce qui il responso al tuo problema. Saluti cordiali, buon anno e buon lavoro
|
|
|
|