Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipologia per fusione due particelle sull'intero
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipologia per fusione due particelle sull'intero

geosilvia

Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 09:43

buongiorno a tutti!premetto che sono nuova nell'ambiente pregeo e docfa,quindi piuttosto inesperta! ho due particelle, una inserita come reliquato stradale e una come bosco, devo fonderle tra loro per la loro intera superficie e portarle ad un unico mappale all'urbano, che tipologia di pregeo devo fare?e poi, ordinaria o modesta entità che differenza c'è)? scusatemi per le domande banali ma sono veramente alle prime armi! grazie a tutti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 11:41

Salve

Tipo mappale in ordinaria con tipologia in approvazione manuale, specificare in relazione tecnica che si fondono due particelle della medesima proprietà, e giustificare con motivazione valida perchè si vuole portare all'urbano tale superficie.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosilvia

Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 11:52

la tipologia dell'atto di aggiornamento corretto nell'elenco a tendina qual'è?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 11:59

"geosilvia" ha scritto:
la tipologia dell'atto di aggiornamento corretto nell'elenco a tendina qual'è?





Salve

Tipo mappale per nuova costruzione MC

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 10:02

"geosilvia" ha scritto:
buongiorno a tutti!premetto che sono nuova nell'ambiente pregeo e docfa,quindi piuttosto inesperta! ho due particelle, una inserita come reliquato stradale e una come bosco, devo fonderle tra loro per la loro intera superficie e portarle ad un unico mappale all'urbano, che tipologia di pregeo devo fare?e poi, ordinaria o modesta entità che differenza c'è)? scusatemi per le domande banali ma sono veramente alle prime armi! grazie a tutti e buon lavoro





Non hai precisato se sulle p.lle in oggetto esiste anche un fabbricato da dichiarare.

Ti faccio presente che è possibile trasferire al CF un'area urbana, non edificata, a patto che venga catastata quale corte esclusiva o comune di altre UI già censite al CF.

Le altre Aree Urbane che possono rimanere censite al CF sono quelle derivate dalla demolizione di UI censite al CF, o per distacco di aree con Tipo di Frazionamento di lotti edificati.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosilvia

Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 16:20

si sull'intero delle due particelle esiste un fabbricato attualmente, per quello volevo fondere le due particelle e portarle all'urbano, per il resto quello che mi hai scritto è per me arabo, perdonami, ma non ci capisco veramente nulla di pregeo, il mio collega esperto di catasto se n'è andato e sono praticamente in "mezzo a una strada".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 16:33

Salve

Perdonami tu silvia, ma se tu vai in banca a chiedere un mutuo gli spiegherai per filo e per segno quali beni vuoi ipotecare vero?? O forse gli dici voglio ipotecare un terreno senza dire che c'è un fabbricato sopra??

Ricominciamo tutto da capo se vuoi un vero aiuto, per quanto possibile attraverso questo sito, descrivi esattamente le particelle che vuoi fondere, cioè qualità classe e superficie. Descrivi anche se l'area che intendi assegnare al fabbricato è tutta a servizio dello stesso, oppure se solo una parte.

Poi per quanto riguarda me comincerò a risponderti.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosilvia

Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 16:48

certo che si simba64, ma se da un giorno all'altro ti dicono fai catasto e non l'hai mai fatto, capisci anche tu che magari posso non spiegarmi perfettamente.

comunque

particella 1124 qualità bosco alto classe u superficie 72 mq

particella 1129 qualità reliquato stradale superficie 55 mq

il fabbricato esistente occupa l'intera porzione dei due mappali 1129-1124 cioè la somma delle due superfici= 127

spero di essere stata più precisa

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 17:02

Salve

Il fabbricato all'urbano è censito in qualche maniera?? O non è mai stato accattastato??

La ditta proprietaria dei due mappali è sempre la stessa??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosilvia

Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 17:07

non è censito all'urbano,non è mai stato accatastato, e la ditta è sempre la stessa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 17:17

"SIMBA64" ha scritto:




Salve

Tipo mappale per nuova costruzione MC

Saluti cordiali





Salve

Riconfermo questa mia risposta, con l'aggiunta che nella relazione tecnica dovrai specificare che il perimetro del fabbricato corrisponde esattamente con il contorno della nuova particella creatasi con la fusione dei due mappali n. 1124 - 1129.

Il modello integrato sarà composto solo dal modello 3SPC nel quale dovrai sopprimere le due particelle n. 1124 e 1129 che sarranno unite alla nuova particella AAA con qualità ente urbano.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 22:43

Ma non finisce qui...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosilvia

Iscritto il:
17 Dicembre 2013 alle ore 09:13

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2014 alle ore 12:06

in che senso non finisce qui?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2014 alle ore 13:13

"geosilvia" ha scritto:
in che senso non finisce qui?





Nel senso che, come lamenta anche SIMBA64, se non esponi chiaramente tutta la situazione, non possono essere date le corrette informazioni.

Ma mi pare che adesso sia tutto chiaro e quindi: finisce qui il responso al tuo problema.

Saluti cordiali, buon anno e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie