Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipologia 21 - rifiuto per qualità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipologia 21 - rifiuto per qualità

GeoIsa

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 15:15

Buongiorno a tutti,

premetto che ho cercato altri posti in merito, ma specifico dell'argomento non ho trovato nulla che mi potesse aiutare, quindi in buona fede vi espongo il problema.

Presento un normalissimo scarico da rur. ad urb. dell'ultimo sub rurale presente nell'immobile.
Compilo il censuario come da immagine qua sotto.
Clicca sull'immagine per vederla intera


In visura il mappale 225 intero ha come qualità 278 (FABB PROMIS).

Compilo il Tm nessun problema nei controlli per l'approvazione automatica ed invece dal sistema mi viene rifiutato con la seguente motivazione :
Clicca sull'immagine per vederla intera
.

Dalla motivazione del rifiuto sembrerebbe che la tipologia non sia possibile presentarla con qualità diversa da 281 per l'intero ... eppure io ho altri tipi presentati ed approvati, tali e quali a quello esposto.

Qualcuno mi sa dire dove sbaglio !

Grazie.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 15:35

se e' fabbr promiscuo, non e' intero, se fai la ricerca per elenco sub., troverai il sub. che e' ancora rurale e che devi , sopprimendolo, portare all'urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIsa

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 15:47

Infatti ... come vedi nel censuario io scarico il sub 2 e lo riunisco all'intero 225 codificandolo come ente urbano.
Il sub 2 è l'ultimo sub rurale.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 15:55

..si scusa ho visto, penso che non esista la tipologia con p10, per ultimo sub. rurale, percio' elabori in p9 e compili il mod. ausiliario, io, nella particella originaria non indico mai la qualita'.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 16:05

"GeoIsa" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

premetto che ho cercato altri posti in merito, ma specifico dell'argomento non ho trovato nulla che mi potesse aiutare, quindi in buona fede vi espongo il problema.

Presento un normalissimo scarico da rur. ad urb. dell'ultimo sub rurale presente nell'immobile.
Compilo il censuario come da immagine qua sotto.
Clicca sull'immagine per vederla intera


In visura il mappale 225 intero ha come qualità 278 (FABB PROMIS).

Compilo il Tm nessun problema nei controlli per l'approvazione automatica ed invece dal sistema mi viene rifiutato con la seguente motivazione :
Clicca sull'immagine per vederla intera
.

Dalla motivazione del rifiuto sembrerebbe che la tipologia non sia possibile presentarla con qualità diversa da 281 per l'intero ... eppure io ho altri tipi presentati ed approvati, tali e quali a quello esposto.

Qualcuno mi sa dire dove sbaglio !

Grazie.

Cordiali saluti



Il rifiuto della pratica da parte dell'Ufficio è corretto:
- la tipologia 21 infatti prevede il passaggio all'urbano di tutte le porzioni di FR relative ad un fabbricato totalmente rurale e che ha quindi la p.lla intera con codice 281; in altre parole con questa tipologia si possono passare al CF le porzioni di FR tutte quante assieme.

La suddetta tipologia 21 si differenzia dalla 22 perchè con la prima si conferma il numero e con la seconda si sopprime costituendone uno nuovo.

Il caso in esame, e cioè il passaggio al C.F. dell'unica porz. rurale rimasta al C.T., non è codificato da Pregeo10, per cui occorre utilizzare la vecchia tipologia MC tipica di Pregeo9.

Sicuramente i precedenti TM approvati erano stati compilati con pregeo9.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIsa

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 16:13

Ringrazio per l'esaustiva risposta ... come sempre.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio_78

Iscritto il:
08 Ottobre 2009

Messaggi:
140

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 11:32

anch'io ho lo stesso caso ma ho notato che se il modello si compila nel seguente modo

TIPO MAPPALE
O 100 120 278 (FABB PROMIS supponiamo 120 mq)
V 100 120 282 (ENTE URBANO)
O 100 3 288 (PORZ RUR DI FP)
S 100 3 (senza inserire il lotto quindi unirla all'originaria)

non mi dà nessun errore ma non so se me l'accetterebbero in catasto secondo voi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 12:47

"fabio_78" ha scritto:
anch'io ho lo stesso caso ma ho notato che se il modello si compila nel seguente modo

TIPO MAPPALE
O 100 120 278 (FABB PROMIS supponiamo 120 mq)
V 100 120 282 (ENTE URBANO)
O 100 3 288 (PORZ RUR DI FP)
S 100 3 (senza inserire il lotto quindi unirla all'originaria)

non mi dà nessun errore ma non so se me l'accetterebbero in catasto secondo voi?



NO!

devi fare la fusione per lotto esattamente come indicato all'inizio di questo post,da GeoIsa.

In questo modo il sistema inserisce automaticamente le seguenti annotazioni sulla base censuaria:

alla p.lla 100: "comprende il n.100/3"
alla p.lla 100/3: "unito al n.100"

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio_78

Iscritto il:
08 Ottobre 2009

Messaggi:
140

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 13:08

quindi il modo corretto di proseguire è utilizzare la vecchia tipologia MC tipica di Pregeo9.

AUSILIARIO
O 100 3 288 (PORZ RUR DI FP)
S 100 3 SU 100 (SPPRRESSO E UNITO ALL'INTERO MAPP 100)
TIPO MAPPALE
O 100 120 278 (FABB PROMIS supponiamo 120 mq)
V 100 120 282 (ENTE URBANO)

GIUSTO?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 14:25

"fabio_78" ha scritto:
anch'io ho lo stesso caso ma ho notato che se il modello si compila nel seguente modo

TIPO MAPPALE
O 100 120 278 (FABB PROMIS supponiamo 120 mq)
V 100 120 282 (ENTE URBANO)
O 100 3 288 (PORZ RUR DI FP)
S 100 3 (senza inserire il lotto quindi unirla all'originaria)

non mi dà nessun errore ma non so se me l'accetterebbero in catasto secondo voi?



praticamente tu stai portando all'urbano l'ultimo sub. rurale del mappale 100.

lo schema cosi' non ti da' alcun problema in fase di approvazione dell'Ufficio e da noi e' accettato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 14:31

..ho capito cosa spiega it9gvo, dipendera' dagli Uffici, ma da noi l'ultimo sub. rurale, passa all'urbano con la tipologia 21.

l'esempio sopra e' corretto , mod. aus ed elaborato come P9.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio_78

Iscritto il:
08 Ottobre 2009

Messaggi:
140

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 17:28

tipologia 21
TIPO MAPPALE
O 100 120 278 (FABB PROMIS supponiamo 120 mq)
V 100 120 282 (ENTE URBANO)
O 100 3 288 (PORZ RUR DI FP)
S 100 3 (senza inserire il lotto quindi unirla all'originaria)

esatto a me scritto in questo modo non da nessun errore il problema quindi è tentare e sperare che venga accettato... credo proprio di farne due copie una con tipologia 21 e una con tipologia vecchia P9, visto che non si sa qual è la miglior soluzione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 18:49

"fabio_78" ha scritto:
tipologia 21
TIPO MAPPALE
O 100 120 278 (FABB PROMIS supponiamo 120 mq)
V 100 120 282 (ENTE URBANO)
O 100 3 288 (PORZ RUR DI FP)
S 100 3 (senza inserire il lotto quindi unirla all'originaria)

esatto a me scritto in questo modo non da nessun errore il problema quindi è tentare e sperare che venga accettato... credo proprio di farne due copie una con tipologia 21 e una con tipologia vecchia P9, visto che non si sa qual è la miglior soluzione...

:

Insisto: la compilazione è errata e mi sembrava di avere spiegato anche il perchè; la maniera corretta è la seguente (a prescindere se redatto in modalità Pregeo9 o 10:

Modello TM

O 100 qualità 278
V 100 qualità 282 lotto A 100
O 100 sub.3
S 100 sub.3 lotto A 100

e, ripeto, ho già detto il motivo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie