Forum
Autore |
Tipologia 19 |

marius67it
Iscritto il:
18 Febbraio 2005
Messaggi:
41
Località
|
Mi è stata inviata dall'Agenzia delle Entrate una comunicazione riguardo un collaudo su un tipo mappale, giudicato inidoneo per la misurazione tra due pf fuori tolleranza. Ora i miei dubbi sono questi, premesso che è la prima volta che mi capita. Dovendo rifare il tipo con la modalità speciale in tipologia 19 è possibile presentarlo telematicamente, ovviamente non con approvazione automatica, oppure deve essere presentato in front-office ? Se fosse da presentare in loco, quale è la procedura di presentazione (stampe, copie, pen drive ecc.), ? Sono anni che non presento più in ufficio. Infine sapete se è possibile verificare il libretto prodotto dai tecnici dell'Agenzia ?. Grazie Mario
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
la tipologia 19 non esiste più dal 1° gennaio. Occorre fare un atto di aggiornamento a rettifica in categoria speciale. le norme della ex tipologia 19 rimangono però invariate. Trovi tutte le indicazioni nell'allegato 1 alla circolare 1/2012 (prot. 32542 del 28/06/2012). Naturalmente si può (anzi sarebbe meglio) inviarlo telematicamente. Non mi risulta sia rilasciabile il libretto prodotto durante il collaudo o per lo meno non mi ricordo norme che lo consentano. le norme di riferimento sono il dpr 650/72, la lettera-circolare 4A/803/92, la circolare 8/2005 e, naturalmente, la 1/2012 saluti paolo
|
|
|
|

gil
Iscritto il:
23 Gennaio 2006
Messaggi:
49
Località
|
salve a tutti, mi accodo a questo perchè ho predisposto un tipo in rettifica, ma in fase di predisposizione mi esce scritto un messaggio, modulo non presente, la predisposizione comunque va avanti ma alla fine non genera il file per la trasmissione, ho fatto girare anche il libretto su computer di amici ma lo stesso errore. Vi è mai capitato? a dire di alcuni potrebbe essere un problema di pregeo nuova versione , è possibile secondo voi? cosa strana che sempre in fase di predisposizione il campo dichiarazioni tecniche aggiuntive per l'atto in rettifica è disattavito. premetto che il tipo era già stato predisopsto ed elaborato cn la vecchia versione e nn dava problemi. In Attesa Saluti
|
|
|
|

gil
Iscritto il:
23 Gennaio 2006
Messaggi:
49
Località
|
Caso forse unico? Spero di no
|
|
|
|

milo
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
14
Località
|
ciao, aggiungo all'ultimo post il caso non è unico, mi ritrovo nella stessa situazione. la nuova versione, in fase di inserimento dati libretto, ed anche nell'elaborazione riconosce la tipologia speciale, ma nella predisposizione del *.pdf si ritorna alla tipologia ordinaria, in cui (1° errore) viene richiesto il mod censuario, (2°) nella maschera di inserimento delle dichiarazioni non si attiva quella specifica per i tipi a rettifica, ma bensì quelle sul tipo di rilievo e diciarzioni sulle superfici e ammennicoli vari, (3°) proseguendo comunque, chiede di generare le due grafiche "schema" e "sviluppo", cosa non prevista per i tipi a rettifica. questo si presenta sistematicamente su tre installazioni diverse. penso proprio che sia un malfunzionamento del soft, visto che reinstallando una versione precedente tutto funziona a meraviglia... domani ho fissato un appuntam per chiarire questa cosa, dovessi avere conferme dall'agenzia, aggiungerò le novità del caso. saluti
|
|
|
|

stellamay
Iscritto il:
23 Novembre 2005
Messaggi:
183
Località
|
"milo" ha scritto: ciao, aggiungo all'ultimo post il caso non è unico, mi ritrovo nella stessa situazione. la nuova versione, in fase di inserimento dati libretto, ed anche nell'elaborazione riconosce la tipologia speciale, ma nella predisposizione del *.pdf si ritorna alla tipologia ordinaria, in cui (1° errore) viene richiesto il mod censuario, (2°) nella maschera di inserimento delle dichiarazioni non si attiva quella specifica per i tipi a rettifica, ma bensì quelle sul tipo di rilievo e diciarzioni sulle superfici e ammennicoli vari, (3°) proseguendo comunque, chiede di generare le due grafiche "schema" e "sviluppo", cosa non prevista per i tipi a rettifica. questo si presenta sistematicamente su tre installazioni diverse. penso proprio che sia un malfunzionamento del soft, visto che reinstallando una versione precedente tutto funziona a meraviglia... domani ho fissato un appuntam per chiarire questa cosa, dovessi avere conferme dall'agenzia, aggiungerò le novità del caso. saluti E' capitato anche a me. Con le versioni precedenti questo problema non c'era (es. release di ottobre).
|
|
|
|

milo
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
14
Località
|
ciao, aggiorno con le ultime novità dopo l'appuntamento in agenzia. Fortunato! fino a marzo si potrà presentare "in salvaguardia" con la vecchia versione. con la nuova c'è qualche problema. il concetto è (senza alcuna vena polemica) che chi introduce migliormenti dovrebbe anche verificarne il funzionamento; evidentmente alla sogei sono volontari non pagati e quindi non si può pretendere più di tanto... chi ha rettifiche sia tempestivo saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"milo" ha scritto: chi ha rettifiche sia tempestivo non porti problemi di tempestività. per tutti i casi in cui P10.6 continuerà a non funzionare, sanno benissimo che saranno costretti ad accettarli in P10.5.1. le rettifiche si possono presentare solo in front office e ci vuole la spesa di un edm che è solo da citare nella relazione (un balzello di 44 euro che non serve alla pratica).
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
riporto questa recente esperienza per far sapere che con i titpi a rettifica, ma anche con altri, P 10.6 potrebbe apparentemente funzionare, cioè che esporta senza problemi (è per evitare di auto-prendersi per i fondelli). mio primo tipo a rettifica presentato e approvato martedì scorso in tipologia 19 con P 10.5.1. mesi addietro lo avevo elaborato, per impratichirmi con i titpi a rettifica, con P 10.5.1. arrivata la decisione di presentarlo lo passai a P 10.6 che lo esportava felicemente, solo che non faceva apparire alcune maschere, tra le quali quella dove digitare il prot. del collaudo. in definitiva, intuii che doveva farsi per forza in P 10.5.1. Conclusione: P 10.6 potrebbe ingannare..., quindi occhio a non lasciarci le cervella.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|