Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TIPOLOGIA 14 PREGEO 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPOLOGIA 14 PREGEO 10

caruras

Iscritto il:
10 Settembre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 17:22

SALVE VOLEVO PORVI UN QUESITO
javascript:emoticon(':?') NON è che per caso sapete perchè nonostante abbia dato la giusta tipologia di pregeo 10 ovvero tipo 14 con scorporo di corte e nonostante faccia il censuario secondo quanto previsto ovvero

O 60
S 60
C AAA TERRENO
C BBB CASA

e nella predisposizione dell'atto di aggiornamento i controlli siano positivi, quando vado a visualizzare la lista particelle mi appare solo la particella del fabbricato???? :?
in realtà dovrebbero vedersi entrambe anche perchè entrambe vanno in riserva poichè la ditta non coincide con la ditta catastale
. Ho provato e riprovato ma niente mi da sempre lo stesso errore sapete dirmi perchè???? :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

caruras

Iscritto il:
10 Settembre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 18:17

Colleghi?????? help me .......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 18:23

1) Devi postare nella sezione giusta: pregeo 10 tipologie
2) non ci sono errori: con il tipo mappale non puoi cambiare la ditta alla p.lla che rimane al catasto terreni (così come accade per i frazionamenti).
Puoi invece inserire eventuali atti pregressi per la p.lla che passa a ente urbano ai fini della continuità storica e/o per giustificare ditte dichiaranti diverse da quelle in atti.
Se esistono riserve da inserire (tipo firme mancanti) devi inserire la relativa richiesta in relazione tecnica e sarà l'adt a provvedere in merito,secondo le ultime disposizioni.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

caruras

Iscritto il:
10 Settembre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 13:22

Grazie Guru per la risposta
ho pensato anch'io eventualmente di cambiare la tipologia ma non saprei cos'altro mettere tra l'altro tipo se inserisco la tipologia 13 a mi da errore sul emi asse maggiore di 0.10

ma se è come dici tu allora adt perchè me lo ha rimandato indietro? solo per una questione di relazione tecnica???

Inoltre il fabbricato ha una corte interna per cui non vedo alternative

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 23:05

Buonasera,
mi accodo a questo topic.

Sto inserendo in mappa un fabbricato costruito su un terreno intestato ad altra ditta, ma gia da piu' di 30 anni curato dal mio cliente. Il mio cliente acquisto un mappale confinante, e probabilmente essendovi mancanza di confini è stato inglobato anche questo.
Tipologia pregeo 9 in quanto sto inserendo solamente la sagoma del fabbricato senza corte.

Devo inserire percio' la riserva 1, ma quando vado a predisporre gli elaborati, sotto la voce lista particelle mi compare solo la particella BBB.

Se non ricordo male, il buon Dioptra in qualche post disse che con pregeo10, l'annotazione FM ovvero la compilazione del modello ausiliario andava a sparire, ma questo non ricordo se fosse per gli atti prodotti con l'utilizzo delle tipologia oppure anche quelli prodotti con pregeo 10 ma in modalità 9.

Mi sembra comunque corretto che io indico solamente la particella BBB e assegno la riserva a quella. Il restante mappale, continuerà ad essere intestato ai vecchi proprietari (probabilmente morti) finchè il mio cliente non farà l'usucapione.

E' corretta la mia analisi?
Comunque ho anche specificato tutto nella relazione tecnica

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 10:46

Caruras ma la corte che stai stralciando l'hai delimitata?
in parole povere hai battuto i punti che la costituiscono e nel libretto li hai uniti?
Perchè se così non è non potrai mai vedere le 2 particelle.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie