Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Penso che potresti evitare il rilievo facendo la pratica in modesta entità (atto senza geometria). Purtroppo a causa del modello censuario "blindato" non puoi utilizzare la tipologia 7 (visto che la tua p.lla non cambia numero). Devi elaborarlo come "pregeo 9". Saluti. Ps. - non ho mai avuto un caso simile al tuo, non sono sicuro che su un "ente urbano" si possa fare una "costruzione su intera particella"
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Berry" ha scritto: ....non puoi utilizzare la tipologia 7..... grazie Berry, ma la Tipologia 7 non credo sia quella da adottare a prescindere dal modello censuario "blindato", in quanto la tip. 7 non parla di ampliamento di fabbricato esistente, ma di nuova costruzione su intera particella in origine "tutta" al CT. Almeno io così la interpreto.
|
|
|
|

geomonte
Iscritto il:
21 Maggio 2007
Messaggi:
91
Località
|
Buonasera, Utilizza Pregeo 10 in modalità 9 MA tipo senza geometrie in relazione scrivi ampliamento di fabbicato su intera p.lla. Ciao
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geomonte" ha scritto: Buonasera, Utilizza Pregeo 10 in modalità 9 MA tipo senza geometrie in relazione scrivi ampliamento di fabbicato su intera p.lla. Ciao L'atto di aggiornamento non necessita di alcuna misura! Aggiungere la riga 6 con la parola "CONFERMA" Buon lavoro
|
|
|
|

donzauker
Iscritto il:
07 Luglio 2007
Messaggi:
25
Località
|
ciao, riapro questo post. Se si deve trattare come CONFERMA, come si procede ad effettuare la campigliatura ? Non essendoci misure, nella proposta di aggiornamento non si riesce ad estendere il fabbricato a tutta la particella. Vi chiedo: si deve solo specificare in relazione "ampliamento su tutta la particella" e poi ci pensa l'ufficio a campigliare ? grazie
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Non ci sono misure, ma la proposta di aggiornamento, devi comunque farla. Dopo che hai fatto l'elaborazione, selezioni come "fabbricato" l'intera p.lla. Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"donzauker" ha scritto: ciao, riapro questo post. Se si deve trattare come CONFERMA, come si procede ad effettuare la campigliatura ? Non essendoci misure, nella proposta di aggiornamento non si riesce ad estendere il fabbricato a tutta la particella. Vi chiedo: si deve solo specificare in relazione "ampliamento su tutta la particella" e poi ci pensa l'ufficio a campigliare ? grazie Caro donzauker, non avertene a male, ma ti devo correggere per quanto riguarda il verbo "campigliare" (tra l'altro inesistente) che usi al posto di "CAMPIRE" per indicare: "l'applicazione di un colore uniforme su un'area di un dipinto per darvi risalto" Nel nostro caso andiamo a campire il fabbricato dandone la stessa coloritura (nei fogli cartacei era "rosso carminio"). Colgo l'occasione per ricordare (come cultura personale) che sui vecchi fogli catastali cartacei in carta pesante le STRADE erano campite in "Terra di Siena" e le ACQUE in "Blu di Prussia". Buon lavoro
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"it9gvo" ha scritto: ... le STRADE erano campite in "Terra di Siena" e le ACQUE in "Blu di Prussia"... Magnifico, oserei dire.
|
|
|
|

donzauker
Iscritto il:
07 Luglio 2007
Messaggi:
25
Località
|
Buonasera it9gvo, ti ringrazio per la tua correzione, ammetto di essere più forte a briscola che in italiano.... Sono in fase di stallo con un tipo mappale di questa tipologia. Arrivo fino alla fase di aggiornamento della proposta, eseguo lo stralcio, ma non essendoci misure il programma non permette di campire il fabbricato. Se provo ad inserire le misure, riesco a campire il fabbricato, ma mi blocco nella fase di predisposizione degli atti, in quanto pregeo mi blocca in quanto non ho linee rosse... Sto perdendo la testa...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Se sei nel caso proposto da Pozzilli, la tipologia 12 non è utilizzabile in quanto tale tipologia prevede linee rosse di aggiornamento. E' invece una CONFERMA da redigere in modalità Pregeo9 perchè non prevista da Pregeo10. Dopo l'elaborazione del grafico, la proposta crea i soliti numeri provvisori seguiti dal segno di $; in questa fase occorre campire e in ultimo accorpare. Buon lavoro
|
|
|
|

donzauker
Iscritto il:
07 Luglio 2007
Messaggi:
25
Località
|
[quote]Dopo l'elaborazione del grafico, la proposta crea i soliti numeri provvisori seguiti dal segno di $; in questa fase occorre campire e in ultimo accorpare. [/quote] è proprio qui il problema, in realtà non succede così. Essendo una conferma senza misure, nella stesura della proposta sono inibiti i campi relativi al libretto per cui non è possibile frazionare la particella e modificare l'estensione del fabbricato. Si può solo confermare lo stato di fatto. Ho scoperto ieri sera che invece se inserisco la riga 6|conferma| ed aggiungo due misure di allineamenti e squadri, allora nella fase di stesura della proposta è possibile orientare il libretto e procedere all'estensione del fabbricato a tutta la particella. Ho sperimentato che per portare a termine questa tipologia si deve trattarlo come conferma ma le misure (anche se solo allineamenti) devono essere inserite. Con tutte le altre varianti possibili non si riesce a terminare la stesura. Vi tengo aggiornati Grazie
|
|
|
|

FEDERICA123
Iscritto il:
29 Dicembre 2009
Messaggi:
32
Località
Perugia
|
Secondo il mio parere dovresti fare il tipo in modalità PREGEO9.00 perchè: - non puoi usare la tipologia 7 e la 8 perchè la particella è già ente urbano e già edificata; - escludo la 9 la 10 e la 12 perchè non puoi collimare i punti di aggancio (gli spigoli dei fabbricati esistenti in mappa; Secondo me la procedura corretta è fare il TM senza geometria e campire l'intera particella (controllando se devi togliere tutte le cmapiture e rifarla ex-novo oppure inserire solo la campitura mancante) P.S. non so se mi sono spiegata bene e se il mio ragionamento è corretto.. Saluti ...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"donzauker" ha scritto: [quote]Dopo l'elaborazione del grafico, la proposta crea i soliti numeri provvisori seguiti dal segno di $; in questa fase occorre campire e in ultimo accorpare. è proprio qui il problema, in realtà non succede così. Essendo una conferma senza misure, nella stesura della proposta sono inibiti i campi relativi al libretto per cui non è possibile frazionare la particella e modificare l'estensione del fabbricato. Si può solo confermare lo stato di fatto. Ho scoperto ieri sera che invece se inserisco la riga 6|conferma| ed aggiungo due misure di allineamenti e squadri, allora nella fase di stesura della proposta è possibile orientare il libretto e procedere all'estensione del fabbricato a tutta la particella. Ho sperimentato che per portare a termine questa tipologia si deve trattarlo come conferma ma le misure (anche se solo allineamenti) devono essere inserite. Con tutte le altre varianti possibili non si riesce a terminare la stesura. Vi tengo aggiornati Grazie[/quote] Premesso che va in PREGEO9, io proverei a creare una linea rossa a dividere la corte come se si ampliasse i fabbricati in maniera autonoma, poi fondere e campire il tutto. Ovviamente giustificando il tutto in relazione. Il sistema dovrebbe permettere quindi di completare senza intoppi la proposta di aggiornamento. Saluti.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"FEDERICA123" ha scritto: .....Secondo il mio parere dovresti fare il tipo in modalità PREGEO9.00.... grazie anche a te Federica, per il tuo contributo. Ma che deve essere fatto in modalita P9 come MA, lo abbiamo dato per scontato dalla quarta risposta a questo post. Evidentemente il problema di donzauker deve essere un altro. Grazie di nuovo e buon lavoro.
|
|
|
|