Forum
Autore |
Tipo sospenso: il PFXX e' stato rilevato altimetricamente ma non e definito altimetrico nella TAF |

Geometradife
Iscritto il:
19 Ottobre 2009
Messaggi:
40
Località
|
Ciao a tutti, mi hanno sospeso un frazionamento con questa motivazione: "ATTENZIONE il PFXX e' stato rilevato altimetricamente ma non e definito altimetrico nella TAF". Ho provato ad aggiornare la taf scaricando il file".dis" direttamente dal sito del A.T. ma non è cambiato nulla. Qualche idea per evitare la sospensione? Dei PF utilizzati, in nessuno è presente la monografia, e nell'estratto di mappa non sono presenti PF perchè sono in aperta campagna. Grazie a tutti in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Geometradife
Iscritto il:
19 Ottobre 2009
Messaggi:
40
Località
|
Dimenticavo..... ho letto altri argomenti simili sul forum, ma non ho trovato la soluzione. Il tipo dovrebbe essere in approvazione automatica, e, finora, il fatto che ci fossero o meno le monografie in banca dati è sempre stato ininfluente per l'Agenzia di ferrara
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
Ciao, Il PF deve avere preferibilmente la monografia ma, soprattutto, deve avere assolutamente in TAF la quota, anche se indicata in modo convenzionale col numero 9999, altrimenti il sistema non elabora il libretto. Se nella TAF non c'è la quota, allora devi fare la monografia e indicare la quota riferita al livello del mare, perchè il sistema non acetta più il "9999". Ciao Arald
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"Geometradife" ha scritto: il fatto che ci fossero o meno le monografie in banca dati è sempre stato ininfluente per l'Agenzia di ferrara altra differenza tra ufficio ed ufficio... bah! io, quando mancano, le faccio sempre!
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
"snorky" ha scritto: altra differenza tra ufficio ed ufficio... bah! io, quando mancano, le faccio sempre! Effettivamente anche a Bologna se non è presente la monografia la esigono, però se il tecnico catastale "non se ne accorge" della sua assenza, ma il PF è comunque presente in banca dati con la quota, il sistema elabora il tipo. Se invece maca la quota il sistema si blocca.
|
|
|
|

Geometradife
Iscritto il:
19 Ottobre 2009
Messaggi:
40
Località
|
Dei tre PF utilizzati, uno ha quota 9999.000, attendibilità altimetrica 4 e la descrizione altimetrica. Gli altri due, invece, hanno quota 0.000, attendibilità altimetrica 0, e sono privi di descrizione altimetrica. Ma nel motivo di sospensione dice che l'errore è solamente su uno dei due. "Motivi di rifiuto IN CONSEGUENZA ALLE DICHIARAZIONI RILASCIATE DAL TECNICO: ATTENZIONE il PF02/0310/A806 e' stato rilevato altimetricamente ma non e definito altimetrico nella TAF" Quindi mi conviene fare direttamente le monografie di tutti e tre, prendendo le quote dal mio rilievo?
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
"Geometradife" ha scritto: A questo punto faccio le monografie di tutti e tre direttamente, mettendo quota 9999? E sperando di risolvere il problema. Io farei la monografia di tutte e 3 i PF e metterei la quota riferita al livello del mare (la puoi desumere speditivamente anche da Google Earth, o da una C.T.R. della zona) con attendibilità 04. Se metti la quota convenzionale 9999 l'ufficio potrebbe non accettare la monografia... a Bologna funziona così. Ciao Arald
|
|
|
|

Geometradife
Iscritto il:
19 Ottobre 2009
Messaggi:
40
Località
|
"Arald" ha scritto: "Geometradife" ha scritto: A questo punto faccio le monografie di tutti e tre direttamente, mettendo quota 9999? E sperando di risolvere il problema. Io farei la monografia di tutte e 3 i PF e metterei la quota riferita al livello del mare (la puoi desumere speditivamente anche da Google Earth, o da una C.T.R. della zona) con attendibilità 04. Se metti la quota convenzionale 9999 l'ufficio potrebbe non accettare la monografia... a Bologna funziona così. Ciao Arald Infatti, rileggendo meglio me l'avevi già scritto....... e mentre correggevo il mio post mi hai battuto sul tempo con la tua risposta. Grazie mille per ora, provo e poi vi dico come andrà. Buona giornata e buon ponte a tutti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Geometradife" ha scritto: Ciao a tutti, mi hanno sospeso un frazionamento con questa motivazione: "ATTENZIONE il PFXX e' stato rilevato altimetricamente ma non e definito altimetrico nella TAF". Ho provato ad aggiornare la taf scaricando il file".dis" direttamente dal sito del A.T. ma non è cambiato nulla. Qualche idea per evitare la sospensione? Dei PF utilizzati, in nessuno è presente la monografia, e nell'estratto di mappa non sono presenti PF perchè sono in aperta campagna. Grazie a tutti in anticipo Dalla visura delle monografie residenti sul sito dell'Agenzia, non esiste quella del PF segnalato: la sospensione è quindi perfettamente coerente con la normativa che prevede l'obbligo della presentazione prima dell'approvazione dell'atto di aggiornamento. L'Ufficio di Ferrara non è in linea con la normativa se approva gli atti anche in mancanza della monografia digitale. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|