Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
salve a tutti, mi č stato richiesto di redigere un tipo particellare a seguito di un controllo da parte dei tecnici del catasto su un frazionamento che ho presentato. mi č stato riscontrato un errore che consiste nel non aver rilevato un pf che era all'interno del mio triangolo fiduciale. tale punto non č stato rilevato in quanto identificato su uno spigolo di un fienile che nella realtā non č come segnato in mappa (come posizione e come dimensioni e questo i tecnici lo hanno anche rilevato in loco su mia indicazione). la domanda che vi pongo č la seguente: ma il tipo particellare č davvero necessario? sono obbligato a farlo? ci sono alternative? c'č una normativa che indica i campi di applicazione? ringrazio anticipatamante.
L'omissione de PF ubicato all'interno del "triangolo fiduciale" avrebbe dovuto essere contestata al momento dell'approvazione per cui il Tipo č stato riconosciuto valido dal tecnico approvatore e di fatto lo č perchč tale omissione certamente non comporta una errata determinazione dell'oggetto del rilievo nč tantomeno una errato calcolo delle misurate tra i PF battuti.
Pertanto mi sembra "pura follia" la richiesta dell'Ufficio di presentare un Tipo Particellare, e poi, a che fine?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.