Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TIPO MAPPALE su due particelle con colture differe...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPO MAPPALE su due particelle con colture differenti

SONNY

Iscritto il:
21 Dicembre 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 17:25

Salve ragazzi e colleghi... ho bisogno di una mano.
Un mio collega deve redigere un tipo mappale e a chiesto il mio aiuto... ma anche io essendo nuovo del mestiere non so come superare il problema... ve lo espongo sicuro che mi darete una mano.

Si tratta dell'inserimento in mappa di un fabbricato... che ricade su due particelle la 73 e la 74... il problema e che non sappiamo come compilare il modello censuario, visto che le due particelle hanno colture differenti.
potreste scrivermi la stesura corretta del modello censuario, il più dettagliata possibile? 1000 grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 17:32

...Ma hai frazionato o accorpato le particelle per intero??
In questo caso o fuso la 25 già ente urbano con la 130 e la 127 terreni creando una unica 25 ente urbano (senza frazionamento)!
Per le colture diverse non ci sono problemi, se passano all'urbano diventano 282, se restano al terreni, conservano la qualità e la classe originale.

O 25 00000 10 28 SN 000
V 25 00000 10 28 SN A 25 282
O 130 00000 14 92 SN 000
S 130 00000 00 00 A 25 000
O 127 00000 18 66 SN 000
S 127 00000 00 00 A 25 000

Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 18:04

...staccate la corte e contemporaneamente l'accorpate e la variate in ente ubano, id ue residui di particelle le rimanete con la coltura che hanno,
se poi tutte e due le particelle devono essere portate interamente all'urbano è ancora più semplice, le variate a ente urbano (282) e contemporaneamente le accorpate......
in effetti dovrebbe essere la stessa cosa che ha detto mariozebrone...
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie