Forum
Autore |
Tipo mappale senza stralcio di corte va depositato al comune con il nuovo Pregeo 10.6 |

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
Salve a tutti, ho controllato sul forum per controllare se ce una mia casistica e ho visto che fù aperto una discussione ma non si è chiarito il dubbio. Il mio caso è il seguente: Devo predisporre un tipo mappale di per inserire in mappa un fabbricato senza stralcio di corte ( la vecchia tipologia 14B) su una p.lla al N.C.T. costituendo quindi la p.lla AAA che resterà a terreni e la p.lla BBB che verra portata all'urbano che comprende esclusivamente il fabbricato. Il mio dubbio è se depositare o meno il tipo mappale al comune e se trattarlo come MC e quindi senza deposito oppure se scatta il desposito se trattarlo come SC (stralcio di corte). Grazie per l'attenzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io la penso così, ma parecchi colleghi su GL non sono concordi. La scelta è TM oppure TF+TM. Dipende dalle caratteristiche oggettive dell'edificio da inserire e dall'utilizzo, se rimane a diretto servizio del terreno (come deposito attrezzi) e quindi non vendibile separatamente da esso, si fa il TM, oppure la sua destinazione nulla ha a che vedere con la coltivazione del terreno agricolo, quindi TF+TM. Con il TF+TM il tipo si deve depositare in comune ed è finalizzato al trasferimento di diritti come il classico dei classici frazionamenti. Con il TM non si può vendere l'edificio separato dal terreno residuo agricolo e, se non si costituisce la corte annessa all'edificio, non è previsto il deposito in comune. Attenzione che se decidi per il TM sappi che non puoi più trasformare il documento in frazionamento senza apportare modifiche alla mappa. Saluti
|
|
|
|

treppo
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
44
Località
Lucca
|
Io ho sempre seguito le indicazioni della nota dell'agenzia del territorio n. 30707 del 3 giugno 2009 con il relativo allegato (nel tuo caso rientreresti nell'ipoteci C), prova a dargli un'occhiata. saluti.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"treppo" ha scritto: Io ho sempre seguito le indicazioni della nota dell'agenzia del territorio n. 30707 del 3 giugno 2009 con il relativo allegato (nel tuo caso rientreresti nell'ipoteci C), prova a dargli un'occhiata. saluti. Salve a tutti ho sciolto il dubbio...l'altro giorno mi trovai in catasto per delle rettifiche varie e parlai con un tecnico del pregeo gli spiegai il caso e mi ha detto che la vecchia tipologia 14b è ancora attuabile e non ce bisogno del deposito del comune.
|
|
|
|

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Colleghi buona sera, ho ripreso questa discussione al fine di capire come comportarsi con pregeo...... cosa bisogna inserire - MC od altro ?? ( tipologia ex 14/b senza notifica al Comune). Grazie anticipate a chi vorrà rispondere.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|