Forum
Autore |
Tipo mappale porzione fabbricato rurale |

ligi
Iscritto il:
20 Marzo 2007
Messaggi:
16
Località
|
Ho redatto il documento con tipologia 20 senza grandi problemi...poi, in fase di inserimento dei dati relativi all'intestatario mi è sorto un dubbio :roll: ...mi spiego meglio: sulla visura ai terreni il subalterno da trasferire all'urbano risulta intestato allo stesso nominativo una volta con proprietà 1/2 ed un'altra con proprietà 1/2 in regime di comunione legale dei beni....sò che può sembrare stupido da chiedere ma DEVO INSERIRE DUE VOLTE IL NOMINATIVO specificando il tipo di proprietà o per il tipo mappale è già sufficiente una? Specificherò la distribuzione della proprietà quando inoltrerò il docfa giusto? Grazie a chi vorrà rispondermi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
Io farei allineare la ditta prima di produrre il tipo. Un salto all'URP con l'atto d'acquisto in comunione e il gioco è fatto. Poi il nominativo lo puoi indicare una sola volta. Saluti
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Quoto in pieno orsocorso.....se poi proprio non è possibile nel TM indicherai il nome una sola volta...nel docfa...le quote esatte.. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6612
Località
BRESCIA
|
"ligi" ha scritto: Ho redatto il documento con tipologia 20 senza grandi problemi...poi, in fase di inserimento dei dati relativi all'intestatario mi è sorto un dubbio :roll: ...mi spiego meglio: sulla visura ai terreni il subalterno da trasferire all'urbano risulta intestato allo stesso nominativo una volta con proprietà 1/2 ed un'altra con proprietà 1/2 in regime di comunione legale dei beni....sò che può sembrare stupido da chiedere ma DEVO INSERIRE DUE VOLTE IL NOMINATIVO specificando il tipo di proprietà o per il tipo mappale è già sufficiente una? Specificherò la distribuzione della proprietà quando inoltrerò il docfa giusto? Grazie a chi vorrà rispondermi  ...riportala pari pari, e' corretto, significa che meta' e' sua personale, mentre l'altra meta' e' in comunione (percio' 1/4 lui e 1/4 la moglie), percio' non e' corretto rettificarla , la voltura e' stata fatta dal notaio correttamente.....
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Se esiste errore nelle quote di proprietà devi sistemarle prima del tipo...se l'intestazione è corretta...allora fia come dice bioffa69
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Devi verificare la documentazione di provenienza. Da dove e come si è pervenuti a quella intestazione. Se è per eredità si tratta di "Bene personale" e quindi senza comunione , se invece non è stato messo nell'atto di provenienza si tratta di una svista da correggere. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|