Autore |
Risposta |

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Non riesci a farlo perchè si tratta di un tipo senza misure e quindi se la sagoma del fabbricato non è variata devi fare un libretto solo con riga O,9,6 e nella proposta frazionare il mapaple in due derivate AAA e BBB di cui quella del fabbricato la porti al C.F. con qual. 282
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
"geopec" ha scritto: Non riesci a farlo perchè si tratta di un tipo senza misure e quindi se la sagoma del fabbricato non è variata devi fare un libretto solo con riga O,9,6 e nella proposta frazionare il mapaple in due derivate AAA e BBB di cui quella del fabbricato la porti al C.F. con qual. 282 il problema e che quando faccio la proposta di aggiornamento pregeo 10 non mi abilita la funzione frazionamento per dividere in 2 (AAA e AAB) -- le ho provate tutte. se mi spiegate come si fa che non ci riesco per nulla. con P9 si poteva fare con P10 non ci riesco. Ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geo91" ha scritto: "geopec" ha scritto: Non riesci a farlo perchè si tratta di un tipo senza misure e quindi se la sagoma del fabbricato non è variata devi fare un libretto solo con riga O,9,6 e nella proposta frazionare il mapaple in due derivate AAA e BBB di cui quella del fabbricato la porti al C.F. con qual. 282 il problema e che quando faccio la proposta di aggiornamento pregeo 10 non mi abilita la funzione frazionamento per dividere in 2 (AAA e AAB) -- le ho provate tutte. se mi spiegate come si fa che non ci riesco per nulla. con P9 si poteva fare con P10 non ci riesco. Ciao probabilmente perchè lo devi codificare in pregeo 9.... la nota Prot. 30707/2009 ti dice niente?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: "geo91" ha scritto: "geopec" ha scritto: Non riesci a farlo perchè si tratta di un tipo senza misure e quindi se la sagoma del fabbricato non è variata devi fare un libretto solo con riga O,9,6 e nella proposta frazionare il mapaple in due derivate AAA e BBB di cui quella del fabbricato la porti al C.F. con qual. 282 il problema e che quando faccio la proposta di aggiornamento pregeo 10 non mi abilita la funzione frazionamento per dividere in 2 (AAA e AAB) -- le ho provate tutte. se mi spiegate come si fa che non ci riesco per nulla. con P9 si poteva fare con P10 non ci riesco. Ciao probabilmente perchè lo devi codificare in pregeo 9.... la nota Prot. 30707/2009 ti dice niente? Oppure scorpori una corte intorno al fabbricato e lo codifichi in tipologia 14 o 18 Pregeo10. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "geo91" ha scritto: "geopec" ha scritto: Non riesci a farlo perchè si tratta di un tipo senza misure e quindi se la sagoma del fabbricato non è variata devi fare un libretto solo con riga O,9,6 e nella proposta frazionare il mapaple in due derivate AAA e BBB di cui quella del fabbricato la porti al C.F. con qual. 282 il problema e che quando faccio la proposta di aggiornamento pregeo 10 non mi abilita la funzione frazionamento per dividere in 2 (AAA e AAB) -- le ho provate tutte. se mi spiegate come si fa che non ci riesco per nulla. con P9 si poteva fare con P10 non ci riesco. Ciao probabilmente perchè lo devi codificare in pregeo 9.... la nota Prot. 30707/2009 ti dice niente? Oppure scorpori una corte intorno al fabbricato e lo codifichi in tipologia 14 o 18 Pregeo10. Saluti.  concordo al 100%
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Se vuoi scorporare solo il fabbricato e confermare le geometrie della mappa penso che tu debba fare un tipo in deroga con P9 causale MC con modello censuario OSCC e passi all'urbano solo il fabbricato. Probabilmente ti conviene segnalare in relazione che si tratta di un caso non trattabile con tipologia codificata.
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
"AnMar" ha scritto: Se vuoi scorporare solo il fabbricato e confermare le geometrie della mappa penso che tu debba fare un tipo in deroga con P9 causale MC con modello censuario OSCC e passi all'urbano solo il fabbricato. Probabilmente ti conviene segnalare in relazione che si tratta di un caso non trattabile con tipologia codificata. Ho fatto l'autoallestico con P10, poi lo tratto in deroga e senza usare nessuna tipologia, vado per fare l'aggiornamento è non lo fa frazionare. (forse perchè è una conferma di mappa). se poi provo a dargli i vertici del faccricato come righe 8 e contorno NC nemmeno lo fa, se modifico il corntorno del fabbricato e dico che è RC mi abilita il FR ma mi indica che esistono le linee NC; sarà che il fabbricato è al centro della particella e non su un lato della stessa, non fa frazionare? cmq il modello censuario O S C C riesco a farlo ma l'aggiornamento della mappa NO . - Mi indicate le righe da inserire almeno. io ho fatto: 1) 0| 9|800|10|20|-4650|PREGEO 10.00-G,Stda 1.08|FM|tipo mappale in deroga| 6|Si conferma che la rappresentazine della mappa e' conforme | 6|allo stato dei luoghi| e poi anche con le riche 8 dando le coord. dei vetrtici ma niente La codifica che mi viene indicata P9, sarebbe che io non uso le Tipologie e lui lo tratta come fosse P9?. Sto utilizzando l'ultima versione del pregeo.
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
"AnMar" ha scritto: devi usare causale MC così? 0 9|800|10|20|-4650|PREGEO 10.00-G,Stda 1.08|MC|tipo mappale in deroga| 6|Si conferma che la rappresentazine della mappa e' conforme | 6|allo stato dei luoghi| Ma nemmeno cambia nulla so inibiti i pulsanti per frazionare. Prova a farne uno tipo e controlla, so 3 gg che non ci riesco a frazionare sta corte, ma che è un caso talmente UNICO?.
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Perchè voui frazionare, è un tipo mappale per conferma che prevede lo scorporo del fabbricato dal lotto. non ci sono nuove linee, nella proposta AAA il terreno restante e AAB il fabbricato.
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
"AnMar" ha scritto: Perchè voui frazionare, è un tipo mappale per conferma che prevede lo scorporo del fabbricato dal lotto. non ci sono nuove linee, nella proposta AAA il terreno restante e AAB il fabbricato. :( appunto AAA voglio da al terreno e AAB al fabbricato ma la proposta non la fa fare per nulla (quando fai nla proposta di aggiornamento), non fraziona la particella in 2 (varricato e Corte e non posso mette le Lettere, come si fa. prova a farne uno a caso e vedi.
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
"geo91" ha scritto: "AnMar" ha scritto: Perchè voui frazionare, è un tipo mappale per conferma che prevede lo scorporo del fabbricato dal lotto. non ci sono nuove linee, nella proposta AAA il terreno restante e AAB il fabbricato. :( appunto AAA voglio da al terreno e AAB al fabbricato ma la proposta non la fa fare per nulla (quando fai nla proposta di aggiornamento), non fraziona la particella in 2 (varricato e Corte e non posso mette le Lettere, come si fa. prova a farne uno a caso e vedi. .
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
dammi la tua mail per mp che ti giro un tipo simile l tuo già approvato
|
|
|
|

geolipari
Iscritto il:
30 Novembre 2007
Messaggi:
14
Località
|
"AnMar" ha scritto: dammi la tua mail per mp che ti giro un tipo simile l tuo già approvato buongiorno colleghi..  stesso problema:( addirittura il catasto mi dice di trattare come TF scorporo di corte con riga 0 9 e 6. poi mi dice il censuario solo tf con passaggio all'urbano della costituita AAB (devo scorporare un fabbricato rurale annesso al terreno!!) nella proposta seguire le indicazioni. Bene  forse:( la tipologia è la 15 ma il censuario fa solo O V C e non O S C C come è giusto che sia....morale della favola giro come una trottola. ho seguito le indicazioni con pregeo 9 ma nonmi da il frazionamento nella stesura....che casino....come hai risolto con il tuo lavoro? please...
|
|
|
|