Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo mappale per demolizione e nuova costruzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale per demolizione e nuova costruzione

myrk

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
70

Località
Lüsèra

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2006 alle ore 14:51

Salve a tutti, volevo chiedere informazioni per quanto riguarda la redazione di un tipo mappale.
Il caso che devo trattare riguarda un lotto con sopra un fabbricato che è stato demolito completamente e sul quale lotto è stato costruito un nuovo edificio di diverso sedime, dimensione e destinazione d'uso (prima capannone, poi abitazioni).
Attualmente in mappa è presente ancora il fabbricato vecchio, ma io ora devo accatastare quello nuovo che è quasi ultimato e i dubbi a riguardo sono:
1) devo prima fare un Tm per la demolizione totale e successivamente fare un altro tipo mappale per la nuova costruzione oppure posso fare tutto con un unico tipo mappale?
2) nel caso in cui ci fossero da fare due tipi mappali devo cambiare numero di mappa ad ogni passaggio?
3) nel caso in cui il sedime del nuovo fabbricato sia di superficie inferiore o superiore di meno del 50% dell'esistente posso fare un Tm di modesta entità o sono obbligato a fare il rilievo con i Pf?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2006 alle ore 13:02

1) un solo tipo

2) -

3) trattandosi di demolizione totale e ricostruzione occorre un nuovo rilievo con i PF se demolisci parzialmente ed ampli per una superficie inferiore del 50% del totale puoi fare una modesta entità.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

O.Albi

Iscritto il:
27 Luglio 2017 alle ore 11:21

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2017 alle ore 12:07

Salve colleghi, è una delle prime volte che scrivo in questo Forum....

Mi ritrovo in questa situazione con un cliente a cui è arrivata la lettera di segnalazione su fabbricati rurali ancora censiti al catasto terreni.

Sulla carta il rudere che è stato demolito senza alcuna comunicazione non risulta.

Il rudere era stato demolito per costruirvi un abitazione non ancora ultimata (vi sono le opere murarie e il tetto, ma mancano le finiture impianti ecc..insomma allo stato grezzo) e mai accatastata.

come bisogna procedere??

Pratica catastale attraverso pregeo e docfa per fabbricato in corso d'opera (F3)??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

O.Albi

Iscritto il:
27 Luglio 2017 alle ore 11:21

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2017 alle ore 09:24

Salve a tutti, ho un caso complicato sul quale porvi dei quesiti...il mio cliente aveva ricevuto una lettera di segnalazione immobil rurali ancora censiti al Catasto Terreni, è stata effettuata la segnalazione all Agenzia delle Entrate indicando che sul terreno era presente un fabbricato che è stato demolito (non è stata ricevuta nessuna risposta).

Sulla particella vi ricade un fabbricato che è a sua volta da accatastare, ma insiste su più particelle e alcune di queste da visura risultano intestate ad altri proprietari.

Il cliente ricorda di aver aquistato queste porzioni di terreno, ma non è riuscito a trovare le scritture private di compravendita, vorrei capire come procedere per regolazzire il tutto.

Pensavo di procedere facendo un accesso agli atti in conservatoria, fare un frazionamento/riconfinamento delle porzioni intestate ad altri proprietari e successivamente fare l'accatastamento.

Secondo voi è la procedura più corretta?

Vi ringrazio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie