Forum
Autore |
Tipo mappale per correzione qualità |

Ibracadabra
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
56
Località
|
Buongiorno, ho fatto un'accurata ricerca ma non ho trovato nulla di simile al mio caso. Ho presentato un TM per nuova costruzione, purtroppo per mio errore ho invertito le qualità delle 2 particelle create. Al mappale AAA ho dato seminativo invece che Ente Urbano ed al mappale BBB Ente urbano invece che Seminativo. Parto dal presupposto che la normativa mi dice di presentare istanza in bollo per l'annullamento del TM, ma purtroppo alla PEC non hanno risposto, da quasi 3 settimane, ai telefoni non rispondono9, alle mail ancora meno. Siccome io devo lavorare ed ho una certa fretta, volevo fare in questo modo: nuovo tipo mappale in modesta entità per cambiare la qualità della particella che deve diventare 282, nel frattempo aspettare che mi rispondano per l'istanza, ma intanto mi faccio la docfa. solo che nel mio Pregeo non trovo + modesta entità...potete aiutarmi o darmi qualche consiglio migliore rispetto al mio? grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Conferma di mappa, non modesta entità
|
|
|
|

Ibracadabra
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
56
Località
|
perfetto grazie, mi accingo a prendere l'estratto e cimentarmi in questa surreale operazione, perchè bensì ho sbagliato, mi assumo le colpe e rimedio, ma l'agenzia delle entrate, pagata da noi, che non si degna di rispomdere alle mail e tantomeno si occupa di sistemare l'impianto telefonico, non funzionante quando pare a loro da anni ormai...è vergognoso.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Ibracadabra" ha scritto: perfetto grazie, mi accingo a prendere l'estratto e cimentarmi in questa surreale operazione, perchè bensì ho sbagliato, mi assumo le colpe e rimedio, ma l'agenzia delle entrate, pagata da noi, che non si degna di rispomdere alle mail e tantomeno si occupa di sistemare l'impianto telefonico, non funzionante quando pare a loro da anni ormai...è vergognoso. Salve se ti hanno già rilasciato il secondo originale sul t.m. errato, chi ha controllato manualmente al catasto il tipo mappale stesso quel giorno era ubriaco. Oppure fanno controlli, da noi si dice, alla carlona, un tanto a chilo, ecc... Il secondo originale serve proprio per stare tranquilli sul controllo di qualità dei tipi di aggiornamento, ma nel tuo caso ti hanno solo che incasinato. A sto punto io non richiederei l'annullamento del t.m. errato, tanto sembra che tu non voglia recuperare i tributi catastali gia sborsati, procederei come ti ha già suggerito pan. cordiali saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA4" ha scritto: "Ibracadabra" ha scritto: perfetto grazie, mi accingo a prendere l'estratto e cimentarmi in questa surreale operazione, perchè bensì ho sbagliato, mi assumo le colpe e rimedio, ma l'agenzia delle entrate, pagata da noi, che non si degna di rispomdere alle mail e tantomeno si occupa di sistemare l'impianto telefonico, non funzionante quando pare a loro da anni ormai...è vergognoso. Salve se ti hanno già rilasciato il secondo originale sul t.m. errato, chi ha controllato manualmente al catasto il tipo mappale stesso quel giorno era ubriaco. Oppure fanno controlli, da noi si dice, alla carlona, un tanto a chilo, ecc... Il secondo originale serve proprio per stare tranquilli sul controllo di qualità dei tipi di aggiornamento, ma nel tuo caso ti hanno solo che incasinato. A sto punto io non richiederei l'annullamento del t.m. errato, tanto sembra che tu non voglia recuperare i tributi catastali gia sborsati, procederei come ti ha già suggerito pan. cordiali saluti Stefano, se io mando un frazionamento e mappale e indico la particella errata che si trasferisce all'urbano, che colpa ne ha il catasto ? Come fa ad accorgersi che la particella da trasferire all'urbano che tu gli indichi è quella errata ? E' giusto rifare un mappale per portare all'urbano la particella rimasta al terreni e fare una istanza non di annullamento del TM viziato dall'errore del tecnico, ma per riportare la porzione erroneamente indicata nel primo aggiornamento dall'urbano al terreni Saluti.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"totonno" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: "Ibracadabra" ha scritto: perfetto grazie, mi accingo a prendere l'estratto e cimentarmi in questa surreale operazione, perchè bensì ho sbagliato, mi assumo le colpe e rimedio, ma l'agenzia delle entrate, pagata da noi, che non si degna di rispomdere alle mail e tantomeno si occupa di sistemare l'impianto telefonico, non funzionante quando pare a loro da anni ormai...è vergognoso. Salve se ti hanno già rilasciato il secondo originale sul t.m. errato, chi ha controllato manualmente al catasto il tipo mappale stesso quel giorno era ubriaco. Oppure fanno controlli, da noi si dice, alla carlona, un tanto a chilo, ecc... Il secondo originale serve proprio per stare tranquilli sul controllo di qualità dei tipi di aggiornamento, ma nel tuo caso ti hanno solo che incasinato. A sto punto io non richiederei l'annullamento del t.m. errato, tanto sembra che tu non voglia recuperare i tributi catastali gia sborsati, procederei come ti ha già suggerito pan. cordiali saluti Stefano, se io mando un frazionamento e mappale e indico la particella errata che si trasferisce all'urbano, che colpa ne ha il catasto ? Come fa ad accorgersi che la particella da trasferire all'urbano che tu gli indichi è quella errata ? E' giusto rifare un mappale per portare all'urbano la particella rimasta al terreni e fare una istanza non di annullamento del TM viziato dall'errore del tecnico, ma per riportare la porzione erroneamente indicata nel primo aggiornamento dall'urbano al terreni Saluti. Antonio a meno che non sia cieco il catastale, vede che c'è un fabbricato sulla proposta di aggiornamento e che la particella è stata dichiarata con qualità terreni al posto di ente urbano. Il tipo è palesemente non conforme alle norme vigenti catastali, non ti sembra. E ancora il controllo con il secondo originale a che serve? Forse sono all'antica io, serve a giocare a poker (scherzo). saluti cordiali
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Ibracadabra" ha scritto: perfetto grazie, mi accingo a prendere l'estratto e cimentarmi in questa surreale operazione, perchè bensì ho sbagliato, mi assumo le colpe e rimedio, ma l'agenzia delle entrate, pagata da noi, che non si degna di rispomdere alle mail e tantomeno si occupa di sistemare l'impianto telefonico, non funzionante quando pare a loro da anni ormai...è vergognoso. RISPARMIA I SOLDI DELL'EDM. PER LA CONFERMA NON OCCORRE. Potresti dire che provincia è? Secondo me la procedura è, come già ti è stato detto, TM conferma per il passaggio all'urbano epoi istanza o mod. 26 per riportare aiterreni l'altra p.lla saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA4" ha scritto:
Antonio a meno che non sia cieco il catastale, vede che c'è un fabbricato sulla proposta di aggiornamento e che la particella è stata dichiarata con qualità terreni al posto di ente urbano. Il tipo è palesemente non conforme alle norme vigenti catastali, non ti sembra. E ancora il controllo con il secondo originale a che serve? Forse sono all'antica io, serve a giocare a poker (scherzo). saluti cordiali Sì, in effetti se la porzione è edificata, il catasto se ne sarebbe dovuto accorgere. Saluti
|
|
|
|

Ibracadabra
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
56
Località
|
Salve colleghi, ho provveduto a fare la conferma di mappa, ma come pensavo me l'hanno rifiutata per un ovvio motivo Motivi di rifiuto A453/00xx/xxx identificativo non presente nell' archivio dei fabbricati all'urbano il fabbricato ancora non esiste, lo devo creare ^_^ adesso non so veramente cosa fare...un nuovo TM indicando in relazione che serve per modificare il censuario? Come si comporta in questo caso il sistema? E' evidente che l'errore mio sia palese ed imperdonabile, ma come dite anche voi, con tutti i controlli non puoi non accorgertene. A mia discolpa non mi pongo il problema di ripagarmi le spese, ma loro dovrebbero accogliere le mie mail e darmi risposte certe, non si rivolga ad un suo collega. Provincia di Sassari, la peggiore con cui abbia mai lavorato
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"Ibracadabra" ha scritto: Salve colleghi, ho provveduto a fare la conferma di mappa, ma come pensavo me l'hanno rifiutata per un ovvio motivo Motivi di rifiuto A453/00xx/xxx identificativo non presente nell' archivio dei fabbricati all'urbano il fabbricato ancora non esiste, lo devo creare ^_^ Ma hai presentato il Docfa senza prima aver fatto il Pregeo?
|
|
|
|

Ibracadabra
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
56
Località
|
ho provato a presentarlo, proprio in quel momento si sono accorti del problema, altrimenti non se ne accorgeva nessuno, nemmeno io
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non ci sto capendo niente. Provo a ripetere. Hai due mappali, il n.1 edificato ed il 2 libero. Erronamente porti all'urbano il 2 che è solo terreno, il n.1 col fabbricato resta ai terreni. Quindi nelTM sbagliato ti ritrovi mappale 3 ex 1 seminativo ma c'è fabbricato, mappale 4 ex 2 ente urbano ma libero senza fabbricato. Ti abbiamo consigliato di fare conferma di mappa del mappale 3 ex 1, quindi avrai all'apporvazione mappale 5 EU. Per il 4 ex 2 occorre istanza o mod.26 per farlo tornare terreni. Ci stai dicendo che il TM per portare EU il mappale 3 ex 1 è stato rifiutato? saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Devi postare qui il libretto e il censuario dell'ultimo TM rifiutato.
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Io ho capito che gli hanno rifiutato un Docfa Ma nel mappale precedente hai campito il fabbricato giusto e nel censuario è rimasta qualità seminativo?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"totonno" ha scritto: Devi postare qui il libretto e il censuario dell'ultimo TM rifiutato. Sì, è l'unico modo di mettere ordine.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|