Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo mappale per accorpamento E.U. e FU d ACCERT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale per accorpamento E.U. e FU d ACCERT

ALEX_68

Iscritto il:
18 Gennaio 2019 alle ore 17:46

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2019 alle ore 17:55

Buongiorno, ho predisposto un T.M. per accorpamento di un ENTE URBANO con un FU D ACCERT.

Eseguo tutte le operazioni necessarie, faccio la proposta, confermo, e quando vado a predisporre in pdf mi compare la seguente scritta :

La costruzione trattata nel presente atto di aggiornamento, avente superficie > 20 mq, soddisfa i requisiti di scarsa rilevanza cartografica, ai sensi della lettera C, comma 1, art. 6, del DM 2 gennaio 1998, n. 28.

Prosegue nella compilazione delle varie schermate, e quando arrivo alla "RELAZIONE TECNICA STRUTTURATA", questa è inibita e non mi fa continuare e mi fa uscire.

Qualcuno a suggerimenti????

Premetto che prima di natale ne avevo fatto uno uguale , con un ENTE URBANO e 3 PRATO, ed è andato a buon fine.

La scritta rossa non mi è apparsa.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2019 alle ore 19:24

In quale modalità hai redatto il libretto delle misure?

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2019 alle ore 19:55

"it9gvo" ha scritto:
In quale modalità hai redatto il libretto delle misure?

Buon lavoro



Nel senso di tipologia di aggiornamento:

TM per nuova costruzione

TM per variazione

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2019 alle ore 19:58

No, volevo dire il libretto è riferito ai PF (rilievo strumentale) o è compilato in Modesta Entità,

Ma attenzione: l'atto di aggiornamento non prevede linee rosse...quindi...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEX_68

Iscritto il:
18 Gennaio 2019 alle ore 17:46

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 08:03

il libretto è stato impostato come TM in variazione , in quanto un mappale è già ENTE URBANO, ed è senza grafica in quanto non ci sono linee rosse , perchè è solo un accorpamento tra un ENTE URBANO e un FU D ACCERT.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 08:56

"ALEX_68" ha scritto:
il libretto è stato impostato come TM in variazione , in quanto un mappale è già ENTE URBANO, ed è senza grafica in quanto non ci sono linee rosse , perchè è solo un accorpamento tra un ENTE URBANO e un FU D ACCERT.

Grazie





Il fabbricato urbano da accertare deve essere accertato, così come risulta (non accertato), non puoi fonderlo con un area ente urbano.

In accordo con i funzionari del catasto dovresti presentare una istanza con dichiarazione di conformità per la particella censita FUA in modo da assegnare la stessa alla categoria Ente urbano.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEX_68

Iscritto il:
18 Gennaio 2019 alle ore 17:46

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 09:22

se ho capito , dovrei fare un TM per il FU D ACCERT e poi con un altro TM , lo fondo con l'ENTE URBANO???

Non ben capito il passaggio con le istanze

Preciso che il FU D ACCERT è una scoperta (cortile) che devo annettere all'ENTE URBANO
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 11:04

"ALEX_68" ha scritto:
se ho capito , dovrei fare un TM per il FU D ACCERT e poi con un altro TM , lo fondo con l'ENTE URBANO???

Non ben capito il passaggio con le istanze

Preciso che il FU D ACCERT è una scoperta (cortile) che devo annettere all'ENTE URBANO
Grazie





Devi presentare una istanza in accordo con l'ufficio con allegata la dichiarazione di conformità di mappa.

Con il TM in pregeo il sistema non te lo riconosce. Almeno quando mi ci son trovato io, così ho fatto.

Perchè dovresti pagare doppi diritti su quella particella con due TM ? Per questo si fa istanza.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 17:27

Così come previsto al paragrafo 2 della Circolare 44/E anno 2016 è consentito redigere un sòlo TM in Macro Categoria "Ordinaria" e cioè TM per Variazione nel quale rientrano tutti i TM che trattano almeno una p.lla con qualità Ente Urbano o Promiscuo o F.U.A. senza la costituzione di aree di pertinenza degli eventuali fabbricati presenti (vedi paragrafo 10.1 dell'allegato tecnico alla stessa Circolare 44/E).

Chiedo ad ALEX 68: nel corso della redazione della Proposta, alla specifica domanda di Pregeo hai risposto correttamente che il TM non è una CONFERMA?"

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 18:14

"it9gvo" ha scritto:
Così come previsto al paragrafo 2 della Circolare 44/E anno 2016 è consentito redigere un sòlo TM in Macro Categoria "Ordinaria" e cioè TM per Variazione nel quale rientrano tutti i TM che trattano almeno una p.lla con qualità Ente Urbano o Promiscuo o F.U.A. senza la costituzione di aree di pertinenza degli eventuali fabbricati presenti (vedi paragrafo 10.1 dell'allegato tecnico alla stessa Circolare 44/E).

Chiedo ad ALEX 68: nel corso della redazione della Proposta, alla specifica domanda di Pregeo hai risposto correttamente che il TM non è una CONFERMA?"

Buon lavoro





In effetti, concordo con it9gvo e m i correggo. Il TM in variazione di fusione tra l'ente urbano e il FUA si può fare. Forse sbagli nel processo di predisposizione della proposta di aggiornamento o in qualche dichiarazione tipo quella suggerita da it9gvo o nella redazione del modello censuario.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEX_68

Iscritto il:
18 Gennaio 2019 alle ore 17:46

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 13:31

Nella proposta ho risposto che non si tratta di conferma.

A seguito della precisazione della circolare che citi, (e ti ringrazio) , può essere che l'eerore è dato dal fatto che il FAU in oggetto non ha campitura ( in quanto è un cortile), e dopo la fusione risulta come un'area di pertinenza dell'Ente Urbano???

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 17:36

"ALEX_68" ha scritto:
Nella proposta ho risposto che non si tratta di conferma.

A seguito della precisazione della circolare che citi, (e ti ringrazio) , può essere che l'eerore è dato dal fatto che il FAU in oggetto non ha campitura ( in quanto è un cortile), e dopo la fusione risulta come un'area di pertinenza dell'Ente Urbano???

Grazie



Ma è proprio questo il motivo per cui Pregeo non consente la corretta redazione della Proposta di Aggiornamento!!! (se lo avessi precisato prima...)

L'anomalia consiste appunto nella incoerenza tra la qualità FUA attribuita al Censuario e la mancanza di campitura in mappa, che invece è coerente con i luoghi (trattasi di cortile, come asserito dal collega ALEX_68.

Per una correzione veloce dell'anomalia in oggetto può intervenire il servizio U.R.P. con una semplicissima operazione.

Altri Uffici più "tradizionalisti" potrebbero richiedere la presentazione di una regolare istanza in carta semplice.

Si precisa che dopo la correzione dovrà essere richiesto un nuovo EDM senza che siano dovuti ulteriori tributi da parte dell'utente, per come prescritto nella circolare 1/2010 al paragrafo 5.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie