Forum
Autore |
Tipo mappale NON APROVATO |

LAMPRE
Iscritto il:
20 Dicembre 2007
Messaggi:
9
Località
|
Ciao a tutti, sto facendo un mappale in provincia di Trieste, una cavolatina visto che è per una conferma di mappa con il solo passaggio dalla categoria "stalla" ad "ente urbano", infatti il Tipo va in automatico, però mi viene respinto dicendomi: 1°rifiuto: La particella .0041/2 non e' presente in cartografia (oppure si tratta di particella interrata) [ps] 2°rifiuto:Negli archivi censuari la particella 41/2/000 e' assente o soppressa. [ps] 3°rifiuto:Negli archivi censuari la particella .41/2/000 e' assente o soppressa. [ps] Come potete vedere l'ho inoltrato tre volte modificando la dicitura della particella...premetto che sono un tecnico di Firenze e non so bene come funziona l'inserimento delle particelle puntate e barrate nel pregeo. La particella in questione in visura risulta come .0041/2 mentre sull' estratto .41/2. La mia domanda è: come devo indicarla in riga zero e nel modello censuario? Grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Saresti così gentile di inviare una scansione della visura ? naturalmente salvaguardando la praivasi della ditta ..... ma non è che trattsi di fabbricato rurale con subalterni ? Un tal si fatto numero di particella mi risulta, almeno a me, alquanto strano - Ciao
|
|
|
|

LAMPRE
Iscritto il:
20 Dicembre 2007
Messaggi:
9
Località
|
èh lo so, infatti mi risultava strano anche a me, ma in alcune province dell'alt' Italia utilizzano questi metodi di idenificazione delle particelle,non chiedermi il perchè, non ho al momento approfondito. Schematizzano in visura c'è scritto questi dati Foglio XX Particella .0041/2 Qualità Classe stalla Superficie XXXmq No subalterni L'immobile è inserito solo al CT e non al CEU, sagoma in mapa coretta, serve solo mappale per passaggio CEU. Sto sbagliando ad inserire la particella nei campi appropriati, ma ho provato in diversi modi sempre con esiti negativi. Volevo evitare di chiamare il catasto di trieste.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Purtroppo non son di Trieste,...come il buon vecchio Lelio Luttazzi,... quindi non posso esserti d'aiuto,..quindi trattasi di catasto tavolare ? Mi sembra che nel nuovo pregeo c'è un'opzione per inserire tali tipi di particelle, nel forum dovrebbe esserci una guida se non erro, però, ripeto, non essendoci nella mia regione del profondo sud, non posso esserti di particolare aiuto - .
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Salve, non ho capito come era stato risolto il problema 5 anni fa. Oggi ho inviato una mappale e mi viene scartato per i seguenti motivi ma, la particella estiste e mi hanno rilasciato anche l'EDM. Motivi di rifiuto Negli archivi censuari la particella xx e' assente o soppressa. [ps] Particella xx: qualita' in archivio (0) diversa da quella indicata (282). [ps] Particella xx: sbilancio tra la superficie indicata (980) e quella presente in archivio (0). [ps] Chiedo lumi perchè non riesco a risolvere. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|