Forum
Autore |
Tipo mappale non approvato |

Jack91
Iscritto il:
06 Giugno 2013 alle ore 14:08
Messaggi:
8
Località
|
Saluti a tutti. Questa mattina ho inviato un tipo mappale di modesta entità per una demolizione parziale e ampliamento relativamente ad un fabbricato censito al n.c.t. come ente urbano (ma non ancora censito al n.c.e.u.). Approvato il t.m. dovrei procedere alla pratica docfa.Il tipo mappale viene protocollato e successivamente mi viene non approvato con la segunte motivazione : il mappale xxx no risulta censito al n.c.e.u. Qualcuno mi sà aiutare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Diciamo che più di un aiuto avresti bisogno di un Piano Marshall 2.... che ti informi che se non esiste all'urbano non puoi presentare nessun tipo di pregeo almeno in variazione,....evidentemente era stato approvato in automatico e poi annullato d'ufficio,...giustamente - Scusa ma come fai a presentare un pregeo senza che esista all'urbano,...almeno che all'urbano non sia censito con altro numero di particella - it.wikipedia.org/wiki/Piano_Marshall
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Consiglierei a Jack91 di scaricare l'utility di Talismatico di solito chiamato Geom Angelo Rizzo, benemerito di questo sito, da qui: http://www.geomangelorizzo.it/tipologi... dopodichè senza tanti preamboli, applicare la corretta tipologia che risulterà consigliabile consultando i veri esempi e quindi procedere! Fatti, senza piani o pianetti!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Consiglierei a Jack91 di scaricare l'utility di Talismatico di solito chiamato Geom Angelo Rizzo, benemerito di questo sito, da qui: http://www.geomangelorizzo.it/tipologi... dopodichè senza tanti preamboli, applicare la corretta tipologia che risulterà consigliabile consultando i veri esempi e quindi procedere! Fatti, senza piani o pianetti! ma anche con tutte le tipologie di questo mondo,...chiedo menia, se all'urbano non è censito, posso presentare pregeo per ampliamento e/o demolizione parziale di un immobile urbano ? domanda molto semplice a cui gradirei risposta, buon appetito -
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Anonimo scusa ma che ti sei bevuto il cervello? Per trasferire all'urbano un fabb rurale ex che abbia nel corso degli anni modificato leggermente la propria sagoma non presenti un tipo mappale?? E che cosa dovrebbe fare il buon jack ?Il problema è che jack ha utilizzato una tipologia errata che confermava il numero di mappa originario.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Quoto totonno. Ho avuto un caso identico presentato con tipologia pregeo9 e non ho neppure cambiato numero. Presentato poi planimetrie come nuova costruzione. Ovviamente tutto dichiarato nelle relazioni. Saluti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Antonio, diciamo che anonimo ha una piccola amnesia temporanea, ma che sono fiducioso saprà superare velocemente. Anonimo rifletti su quanto hai scritto Saluti e frattelanza
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Allora ho riflettuto molto bene,..e sinceramente ditemi dove avete letto che trattasi di fabbricato rurale,...anzi, e cito le sue testuali parole,... ampliamento relativamente ad un fabbricato censito al n.c.t. come ente urbano (ma non ancora censito al n.c.e.u.)....pur magari non avendo tutte le rotelle a posto  ne tantomeno voglio averle, perchè un pizzico di follia nella vita non può che far bene..... non ho trovato traccia alcuna di fabbricato rurale, anzi per la frase di prima si capisce che trattasi di ente urbano - buona digestione - Casomai da quanto descritto da jack91, si evinca che trattasi di F.R. ,...vengo personalmente nelle case dei vari guru a pulirgli i bagni,..più di questo ...ah...ah...ah !!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Diciamo che più di un aiuto avresti bisogno di un Piano Marshall 2.... che ti informi che se non esiste all'urbano non puoi presentare nessun tipo di pregeo almeno in variazione,.... evidentemente era stato approvato in automatico e poi annullato d'ufficio,...giustamente - Scusa ma come fai a presentare un pregeo senza che esista all'urbano,...almeno che all'urbano non sia censito con altro numero di particella - it.wikipedia.org/wiki/Piano_Marshall[/qu... Anonimo l'amnesia è questa, non può essere come tu affermi (frase in rosso), leggi il quesito iniziale che cita oggi 8 novembre mattina e non si parla che sia stato approvato ma che dovrebbe essere ancora approvato. Cosa vuol dire la tua frase in blu?? Io se per qualche motivazione ritengo di dover presentare un pregeo lo faccio tranquillamente e senza che nessuno me lo impedisca. Laudani ha suggerito le giuste circolari per capire quando cambia il numero mappale di una pratica pregeo, forse il motivo di sospensione è proprio quello. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
A me dispiace assai quando si danno le indicazioni fuorvianti, e per rimettere la discussione sulla strada giusta affinchè chi - non proprio ferrato in materia catastale - possa avere un giusto orientamento, e per focalizzare correttamente l'argomento, riporto, evidenziando, solo la parte importante a cui altri hanno risposto: "Jack91" ha scritto: .... 1) demolizione parziale e ampliamento relativamente ad un fabbricato censito al n.c.t. come ente urbano (ma non ancora censito al n.c.e.u.). ... 2) non approvato con la seguente motivazione : il mappale xxx non risulta censito al n.c.e.u. .... Dunque, lasciamo a parte il commento sulla stringatezza e omertosa citazione del quesito, ma è pure sempre evidente che trattasi di un normalissimo accatastamento di un fabbicato censito al C.T. con la qualità Ente Urbano, allora Jack91 farà come tutti noi abbiamo sempre fatto: Compilerà il TM per trasferire il fabbricato censito al CT con qualità EU al CF e dal momento che la sagoma è stata ampliata [ non sappiamo de più o meno del 20 mq ! quindi non siamo in grado di suggerirgli la Tipologia corretta - che come già detto sceglierà lui, applicando le indicazioni che troverà nella utility di Talismatico in arte Angelo Rizzo, TipologieP10 che consiglio ormai dal 2010 come ha già fatto il CNGeGL con apposita circolare - vedere per credere !] Invece per il DoCFa nulla di trascendentale, dal momento che è un immobile non ancora censito, redigerà una pratica per nuova costruzione! o no? Occhio alla penna!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Gianni quoto Saluti cordiali
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Mi inserisco nella discussione, a mio parere, la tesi catastale e di anonimo leccese e' corretta, o perlomeno bisogna chiedere notizie a Jack91 sulla costituzione dell'ente urbano. Ragionevolmente si puo' pensare che ci sia stato un tipo mappale a cui non ha fatto seguito la relativa pratica urbana, pertanto oggi per allora, deve essere prima censito al CEU poi possono essere fatte tutte le variazioni. Fiscalmente, ha importanza sia la prima situazione che la situazione attuale, con date certe sulle quali applicare i tributi vari, sanzioni etc. Bisognerebbe sapere poi, se l'immobile e' stato oggetto di atti notarili etc.. al fine della continuita' storica.. Pertanto ritengo che senza conoscere la situazione effettiva del bene, non si possa dare il giusto orientamento. Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Meno male,..non sono l'unico ad essermi bevuto il cervello a quanto pare !!!!!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Nella mia agenzia non mettono di quei problemi citati da lucanto, anche se devo accettare il fatto che se un mappale del CT con qualità ente urbano debba essere censito anche ai fabbricati. Potrebbe essere che l'ufficio di jack91 la pensi in detto senso, dovrebbe essere jack91 ad illuminarci su questo punto. Forse l'amnesia di anonimo si è trasformata solo in una semplice diversità di visioni (essendo appunto le varie agenzie non tutte uniformi nel recepimento delle pratiche catastali). Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|