Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Vai con la Modesta Entità!!!!! bye
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Ho provato, ma in fase di creazione del file pdf mi dice che non è approvabile perchè sono assenti i poligoni chiusi con segmenti di colore rosso. Io le linee del garage le ho considerate punteggiate, vanno bene?
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Si, vanno bene, avrai dimenticato qualcos'altro. bye
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Ho controllato e ricontrollato, ma non mi lascia proseguire nella creazione del file pdf. Il pregeo 9 consente di inserire un nuovo garage interrato su una particella dove non esistente alcun fabbricato senza appoggiarsi ai punti fiduciali? Se si dove si può trovare uno schema o un fax simile della procedura da seguire? grazie a chi vorrà rispondermi.
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
La procedura da seguire è la stessa che si fa per introdurre un nuovo fabbricato M.E. fuori terra, tranne per le linee rosse che vanno fatte puntinate anziché continue. Prova a guardare nella dispensa, in "manuale pregeo", magari trovi qualche informazione utile. bye
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Scusate se sono insistente, ma non riesco venirne a capo. L'elaborazione è tutto ok, la proposta pure, l'intoppo è che non mi lascia proseguire per creare il file pdf dopo la compatibilità diagnostici. Penso che dovrò rifare il rilievo appoggiandomi ai Punti Fiduciali!!
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
NO!!!! Sicuramente il problema è un altro...... Fabbricati interrati, ampliamenti inferiori al 50% dell'esistente e fabbricati con superficie inferiore a 20 mq sono fabbricati DI MODESTA ENTITA', quindi vanno redatti con T.M. M.E.. Se vuoi fare il rilievo sei libero di farlo, ma secondo me il problema è un altro. Prova a cancellare e rifare il libretto, reinstallare pregeo, modificare qualche riga o parametro....... bye
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
domanda banale. Hai l'ultimo service pack di pregeo installato? saluti
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Forse ho risolto il problema!!!! Il problema è che ho un lato del fabbricato che coincide con la linea nera della particella, ho provato a spostare leggermente all'interno del lotto e modificare la linea nera del fabbricato con la linea punteggiata rossa e tutto è andato a posto. Sembra che le linee rosse punteggiate con le linee nere non costituiscano un poligono chiuso e perciò non mi lasciava andare avanti. Spero sia questo il problema. Grazie negrialb. Si ho l'ultimo service pack di pregeo installato versione 9.0.6
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"negrialb" ha scritto: NO!!!! Sicuramente il problema è un altro...... Fabbricati interrati, ampliamenti inferiori al 50% dell'esistente e fabbricati con superficie inferiore a 20 mq sono fabbricati DI MODESTA ENTITA', quindi vanno redatti con T.M. M.E.. Se vuoi fare il rilievo sei libero di farlo, ma secondo me il problema è un altro. Prova a cancellare e rifare il libretto, reinstallare pregeo, modificare qualche riga o parametro....... bye Ciao, scusa, dove trovo scritto che anche i fabbricati totalmente interrati possono essere accatastati con la procedura di modesta entità? Alla mia ADT dicono di no.
|
|
|
|

geom71
Iscritto il:
14 Novembre 2006
Messaggi:
151
Località
Torino
|
Ciao,mi accodo qua perchè è il topic che si avvicina di più al mio problema. Devo accatastare un ampliamento del piano cantina,quindi interrato con sopra niente.Pertanto è un ampliamento interrato. Ok,Pregeo semplificato,senza rilievo coi PF. Ma mi spiegate come faccio a prendere gli allineamenti se ho tutto sotto terra e fuori non si vede niente??? Posso fare degli allineamenti interni ed aggiungere alle misure lo spessore dei muri? A me sembra stupido,ma è l'unica soluzione che mi sia venuta in mente! Speriamo che dal 2007,al 2014...sia rimasto qualcuno da queste parti! Se no geoalfa si arrabbia se aggiungo un nuovo topic!
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
inserisci i nuovi punti con le coordinate riga 8 per interderci ciao
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Mi collego a questo post per chiedere un'aiuto in quanto devo inserire in mappa un garage completamente interrato ma ricadente su 4 particelle intestate alla stessa ditta. Il manufatto è maggiore di 20mq e inferiore del 50% del fabbricato esistente. Inoltre è staccato di circa 70cm dal fabbricato. Io penso che debba fare un frazionamento per staccagli il resede e poi il mappale..... lo posso fare come modesta entità? essendoci un frazionamento mi ci vuole il rilievo...GRAZIE[size= 12px; background-color: #e0e0e0] [/size]
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"Parisi" ha scritto: essendoci un frazionamento mi ci vuole il rilievo...GRAZIE Salve Quasiasi frazionamento del catasto terreni deve essere eseguito con aggancio ai fiduciali, non c'è via di scampo. Saluti cordiali
|
|
|
|