Forum
Autore |
Tipo mappale errato |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Rilevo un fabbricato, già riportato nel C.F. con un tipo mappale da oltre 20 anni, e mi accorgo: 1) riportato in mappa del tutto fuori posto (per fortuna si trova nella stessa particella); 2) al C.F. il fabbricato è stato dichiarato ad uno solo dei coniugi (in realtà l'atto pubblico di acquisto è a favore dei coniugi). Per redigere il nuovo tipo mappale mi tocca: 1) annullare il vecchio tipo (redatto da altro tecnico) e quindi annullare le risultanze al C.F.; oppure: 3) far correggere l'intestazione di quanto risulta al CF a nome dei due coniugi; 3) redigere il nuovo TM, con l'ubicazione esatta, come ampliamento; 3) redigere il DOCFA, sopprimendo le due UIU attuali (errate), continuando con i sub.? Grazie mille per le risposte che verranno
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

overdrive
Iscritto il:
12 Febbraio 2007
Messaggi:
72
Località
|
- fai correggere l'intestazione all'urbano con un foglio d'osservazione; - redigi nuovo tm e spiega dettagliatamente in relazione l'operazione che stai svolgerndo; - redigi docfa variando le uiu presenti per "esatta rappresentazione grafica" senza variare i sub (in relazione specifica il perchè dell'esatta rappresentazione grafica).
|
|
|
|

blard1982
Iscritto il:
17 Gennaio 2008
Messaggi:
4
Località
|
Buon giorno a tutti, avrei una domanda da porvi...un tecnico mi ha passato una pratica per accatastare un fabbricato rurale, il problema che ha già prodotto il tipo mappale (già approvato) mettendo l'intestazione sbagliata...ossia ha intestato il fabbricato a "Tizio..." che però è decetuto parecchio tempo fà, e facendo firmare il tipo alla moglie anh'essa comproprietaria...Ora devo redigere il docfa, che devo fare???correggere l'intestazione, annullare il tipo mappale o che altro??????
|
|
|
|

geogino
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
69
Località
|
Circolare 1/2007 par. 3.4 "In deroga a quanto previsto al paragrafo n. 8.2 della circolare n. 2 del 9 marzo 2006, alla verifica della coerenza dell'intestazione catastale indicata dalla parte ed all'apposizione di eventuali riserve, si provvedera' al momento dell'accettazione della pratica DOCFA e non nella fase di approvazione del tipo mappale. Pertanto la ditta dichiarata sull'atto di aggiornamento cartografico non formera' oggetto di variazione, qualora impropriamente indicata dal tecnico redattore." Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|