Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo mappale e schede accatastate in p.lla errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale e schede accatastate in p.lla errata

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 11:38

Salve a tutti vi chiedo aiuto per una situazione anomala che mi è capiatata. La mia situazione è la seguente: Due fratelli A e B hanno due p.lle le quali ogn'uno e proprietario di una e sono adiacenti.Negli anni 90 il Sig. A accatasta il suo immobile facendo tipo mappale e schede ed il tecnico che ha redatto il tutto erroneamente riporta il tutto nella p.lla del sig. B(quindi senza titolarità). Poichè devo procedere per un tipo in ampliamento ho notato l' errore e ho presentato istanza al catasto per annullare il tipo presentato negli anni 90 oppure sopostare il fabbricato da una p.lla all'altra. Il catasto mi ha risposto con lettere inviata per posta a procedere con un Tipo Mappale che annulla e rettifica il precedente. A qualc'uno è mai capitata una cosa del genere?? Come si procedere per un TM che annulla e rettifica il precedente??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 16:24

"Ropi" ha scritto:
Salve a tutti vi chiedo aiuto per una situazione anomala che mi è capiatata. La mia situazione è la seguente: Due fratelli A e B hanno due p.lle le quali ogn'uno e proprietario di una e sono adiacenti.Negli anni 90 il Sig. A accatasta il suo immobile facendo tipo mappale e schede ed il tecnico che ha redatto il tutto erroneamente riporta il tutto nella p.lla del sig. B(quindi senza titolarità). Poichè devo procedere per un tipo in ampliamento ho notato l' errore e ho presentato istanza al catasto per annullare il tipo presentato negli anni 90 oppure sopostare il fabbricato da una p.lla all'altra. Il catasto mi ha risposto con lettere inviata per posta a procedere con un Tipo Mappale che annulla e rettifica il precedente. A qualc'uno è mai capitata una cosa del genere?? Come si procedere per un TM che annulla e rettifica il precedente??





Salve

Negli anni 90 già era in vigore il catasto numerico (la circolare è del 1.1.88) per cui il tecnico approvatore catastale si è reso corresponsabile di questa situazione creatasi.

Primo non coincideva la ditta fra quanto dichiarato e la visura catastale, poi con aggancio ai fiduciali, anche un eventuale scostamento del fabbricato, doveva essere stato individuato.

Per cui io tenterei la strada della istanza per l'annullamento del tipo mappale del 1990.

Successivamente presenterei il nuovo tipo mappale per il lotto A, verificando preventivamente che tutto sia chiaro, catastalmente e di diritto.

Per il docfa, credo di capire che attualmente è censito un fabbricato con intestazione giusta, ma con numero di mappa sbagliato, quindi dovresti fare solo un cambio d'identificativo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 17:54

"SIMBA64" ha scritto:
"Ropi" ha scritto:
Salve a tutti vi chiedo aiuto per una situazione anomala che mi è capiatata. La mia situazione è la seguente: Due fratelli A e B hanno due p.lle le quali ogn'uno e proprietario di una e sono adiacenti.Negli anni 90 il Sig. A accatasta il suo immobile facendo tipo mappale e schede ed il tecnico che ha redatto il tutto erroneamente riporta il tutto nella p.lla del sig. B(quindi senza titolarità). Poichè devo procedere per un tipo in ampliamento ho notato l' errore e ho presentato istanza al catasto per annullare il tipo presentato negli anni 90 oppure sopostare il fabbricato da una p.lla all'altra. Il catasto mi ha risposto con lettere inviata per posta a procedere con un Tipo Mappale che annulla e rettifica il precedente. A qualc'uno è mai capitata una cosa del genere?? Come si procedere per un TM che annulla e rettifica il precedente??





Salve

Negli anni 90 già era in vigore il catasto numerico (la circolare è del 1.1.88) per cui il tecnico approvatore catastale si è reso corresponsabile di questa situazione creatasi.

Primo non coincideva la ditta fra quanto dichiarato e la visura catastale, poi con aggancio ai fiduciali, anche un eventuale scostamento del fabbricato, doveva essere stato individuato.

Per cui io tenterei la strada della istanza per l'annullamento del tipo mappale del 1990.

Successivamente presenterei il nuovo tipo mappale per il lotto A, verificando preventivamente che tutto sia chiaro, catastalmente e di diritto.

Per il docfa, credo di capire che attualmente è censito un fabbricato con intestazione giusta, ma con numero di mappa sbagliato, quindi dovresti fare solo un cambio d'identificativo.

Saluti



Ciao io ho presentato l'istanza in catasto ma mi e stata respinta dicendo di presentare TM che annulla e rettifica il precedente. Sapete come si fa un tipo che annulla e rettifica il precendente??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 18:05

"Ropi" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
"Ropi" ha scritto:
Salve a tutti vi chiedo aiuto per una situazione anomala che mi è capiatata. La mia situazione è la seguente: Due fratelli A e B hanno due p.lle le quali ogn'uno e proprietario di una e sono adiacenti.Negli anni 90 il Sig. A accatasta il suo immobile facendo tipo mappale e schede ed il tecnico che ha redatto il tutto erroneamente riporta il tutto nella p.lla del sig. B(quindi senza titolarità). Poichè devo procedere per un tipo in ampliamento ho notato l' errore e ho presentato istanza al catasto per annullare il tipo presentato negli anni 90 oppure sopostare il fabbricato da una p.lla all'altra. Il catasto mi ha risposto con lettere inviata per posta a procedere con un Tipo Mappale che annulla e rettifica il precedente. A qualc'uno è mai capitata una cosa del genere?? Come si procedere per un TM che annulla e rettifica il precedente??





Salve

Negli anni 90 già era in vigore il catasto numerico (la circolare è del 1.1.88) per cui il tecnico approvatore catastale si è reso corresponsabile di questa situazione creatasi.

Primo non coincideva la ditta fra quanto dichiarato e la visura catastale, poi con aggancio ai fiduciali, anche un eventuale scostamento del fabbricato, doveva essere stato individuato.

Per cui io tenterei la strada della istanza per l'annullamento del tipo mappale del 1990.

Successivamente presenterei il nuovo tipo mappale per il lotto A, verificando preventivamente che tutto sia chiaro, catastalmente e di diritto.

Per il docfa, credo di capire che attualmente è censito un fabbricato con intestazione giusta, ma con numero di mappa sbagliato, quindi dovresti fare solo un cambio d'identificativo.

Saluti



Ciao io ho presentato l'istanza in catasto ma mi e stata respinta dicendo di presentare TM che annulla e rettifica il precedente. Sapete come si fa un tipo che annulla e rettifica il precendente??



Salve

L'annullamento non lo puoi fare tu, lo deve eventualmente eseguire il catasto ma con valide motivazioni, quelle che ti ho spiegato prima per me sono valide. Quindi cerca di reimpostare la tua istanza spingendo sul fatto che loro hanno approvato un tipo mappale che non potevano.

Da considerare anche che do per scontato che il tipo mappale in questione non abbia già prodotto degli effetti giuridici, altrimenti è un grande casino.

Tu puoi presentare un nuovo tipo mappale che va a sistemare il pastroccio del vecchio T.M..

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 18:59

"SIMBA64" ha scritto:
"Ropi" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
"Ropi" ha scritto:
Salve a tutti vi chiedo aiuto per una situazione anomala che mi è capiatata. La mia situazione è la seguente: Due fratelli A e B hanno due p.lle le quali ogn'uno e proprietario di una e sono adiacenti.Negli anni 90 il Sig. A accatasta il suo immobile facendo tipo mappale e schede ed il tecnico che ha redatto il tutto erroneamente riporta il tutto nella p.lla del sig. B(quindi senza titolarità). Poichè devo procedere per un tipo in ampliamento ho notato l' errore e ho presentato istanza al catasto per annullare il tipo presentato negli anni 90 oppure sopostare il fabbricato da una p.lla all'altra. Il catasto mi ha risposto con lettere inviata per posta a procedere con un Tipo Mappale che annulla e rettifica il precedente. A qualc'uno è mai capitata una cosa del genere?? Come si procedere per un TM che annulla e rettifica il precedente??





Salve

Negli anni 90 già era in vigore il catasto numerico (la circolare è del 1.1.88) per cui il tecnico approvatore catastale si è reso corresponsabile di questa situazione creatasi.

Primo non coincideva la ditta fra quanto dichiarato e la visura catastale, poi con aggancio ai fiduciali, anche un eventuale scostamento del fabbricato, doveva essere stato individuato.

Per cui io tenterei la strada della istanza per l'annullamento del tipo mappale del 1990.

Successivamente presenterei il nuovo tipo mappale per il lotto A, verificando preventivamente che tutto sia chiaro, catastalmente e di diritto.

Per il docfa, credo di capire che attualmente è censito un fabbricato con intestazione giusta, ma con numero di mappa sbagliato, quindi dovresti fare solo un cambio d'identificativo.

Saluti



Ciao io ho presentato l'istanza in catasto ma mi e stata respinta dicendo di presentare TM che annulla e rettifica il precedente. Sapete come si fa un tipo che annulla e rettifica il precendente??



Salve

L'annullamento non lo puoi fare tu, lo deve eventualmente eseguire il catasto ma con valide motivazioni, quelle che ti ho spiegato prima per me sono valide. Quindi cerca di reimpostare la tua istanza spingendo sul fatto che loro hanno approvato un tipo mappale che non potevano.

Da considerare anche che do per scontato che il tipo mappale in questione non abbia già prodotto degli effetti giuridici, altrimenti è un grande casino.

Tu puoi presentare un nuovo tipo mappale che va a sistemare il pastroccio del vecchio T.M..

Saluti



Ciao, io gia ho provveduto a presentare un istanza nel quale ho spiegato tutto nei minimi particolari con una relazione in cui spiega tutta la storia delle p.lle e gli eventi(accatastamenti succcessioni ecc.) tutto nei minimi particoleri allegando successioni titoli di proprieta vax visure ecc. (sembrava un enciclopedia altro che ricorso) però nonostante ciò il catasto mi ha respinto il ricorso nel quale chiedevo l' annullamento del tipo dicendo di produrre TM che annulla e rettifica il precedente. Vi è mai capitato di presentare un tipo del genere??

P.S. non ce nessuna causa tra i due proprietari ripeto,il problema è sorto a galla poichè bisogna presentare tipo mappale in ampliamento ma non lo posso presentare poichè ce questo problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 19:34

Stamattina sono stato al catasto e mi hanno detto di redigere un tipo mappale nel quale accatasto il fabbricato nella giusta p.lla e contestualmente tolgo quello errato nell' altra p.lla però mi hanno detto di compilare anche il modello 26 per la p.lla che torna al terreni. Qualc'uno sa darmi delucidazioni a riguardo del modello 26 grazie .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie