Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo Mappale di un TROTIFICIO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo Mappale di un TROTIFICIO

ontares

Iscritto il:
01 Ottobre 2003

Messaggi:
13

Località
Matelica

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2007 alle ore 11:01

Salve a tutti utenti di pregeo.it

Devo eseguire il tipo mappale di un trotificio, per accatastare le vasce.
Vorrei sapere:
- come si devono specificare le vasce, cioè devo indicale con linee tratteggia o continue oppure in un altro modo?
- inoltre, devo separare ogni singola vasca come una particella oppure posso lascire le particelle già esistenti che ricoprono l'area di impianto?
Qualsialsi altro consiglio inerenta la mia pratica è bene accetto!

vi ringrazio anticipatamente!

Saluto
Ontares

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pinogeom

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
76

Località
Agnone (IS)

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2007 alle ore 11:19

Secondo me essendo vasche interrate devono essere rappresentate con linea tratteggiata e provare a dargli un nuovo numero lasciando invariato la particella originale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ontares

Iscritto il:
01 Ottobre 2003

Messaggi:
13

Località
Matelica

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 12:06

che qualità devo dare alla particella per identificarla come trotificio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 13:09

Le vasche per allevamento ittico vanno indicate con linea tratteggiata se sono entro terra.


P.S. Un suggerimento, anzi, un CONSIGLIO:

Quando esegui il rilievo fai attenzione alle trote nell'attraversare tra una vasca e l'altra. Dicono che le trote saltano fuori dall'acqua, riuscendo a fare salti da oltre 2 metri. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 14:21

"pinogeom" ha scritto:
Secondo me essendo vasche interrate devono essere rappresentate con linea tratteggiata e provare a dargli un nuovo numero lasciando invariato la particella originale



non c'è nessuna motivazione per cui si debba attruibuire un diverso identificativo alle vasche. Semplicemente tutto l'impianto avrà un unico identificativo graffandogli eventuali manufatti fuoriterra

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie