Forum
Autore |
Tipo mappale di fabbricato già censito all'urbano |

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Salve Desideravo avere spiegazioni sul seguente caso. Devo fare un Tipo mappale di un fabbricato già censito all'urbano ma non riportato in mappa. La situazione è questa: Urbano: Tizio propr 1/2 Caio propr 1/2 Terreni: Tizio livellario 1/2 Caio livellario 1/2 Comune concedente Come mi devo comportare per le firme? Ed ancora: nel censuario, al fabbricato, darò un numero di mappa definitivo che corrisponde a quello dell'urbano. Quindi identificativo definitivo 100. E il provvisorio? A? Cioè ident. provv. a definitivo 100? Premetto che la restante parte deve rimanere ai terreni, perchè di fatto è un orto. Grazie e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geom_fab" ha scritto: Salve Desideravo avere spiegazioni sul seguente caso. Devo fare un Tipo mappale di un fabbricato già censito all'urbano ma non riportato in mappa. La situazione è questa: Urbano: Tizio propr 1/2 Caio propr 1/2 Terreni: Tizio livellario 1/2 Caio livellario 1/2 Comune concedente Come mi devo comportare per le firme? Ed ancora: nel censuario, al fabbricato, darò un numero di mappa definitivo che corrisponde a quello dell'urbano. Quindi identificativo definitivo 100. E il provvisorio? A? Cioè ident. provv. a definitivo 100? Premetto che la restante parte deve rimanere ai terreni, perchè di fatto è un orto. Tanto per approfondire: come e quando vi è arrivato? Distintamente 8)
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Occorre chiarire con quale numero è censito al CF, con quale al C.T. e se per effettuare il perfetto collegamento tra CT e CF occorre frazionare la p.lla del C.T. Attendo notizie
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Salve. Il fabbricato è stato censito attorno agli anni 70. Figura anche nelle mappe del catasto urbano, però piuttosto che farlo inserire al CT con istanza, ho preferito fare un tipo mappale ordinario per vari motivi. Al terreni ho la p.lla libera. Devo assegnare due identificativi distinti al fabbricato (stesso numero urbano) e al terreno. Spero di essere stato chiaro. Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Non hai ancora chiarito a sufficienza la situazione, ma comunque ti rispondo in linea generale. Io ho capito questo: al C.T. esiste la p.lla non edificata e con un suo numero; al C.F. esiste il lotto edificato in cui il fabbricato e la relativa corte (esclusiva o comune?)hanno due numeri distinti. caso a): se i numeri attribuiti al C.F. sono "liberi" al C.T., nel senso che non risultano attribuiti a nessuna p.lla, allora possono essere utilizzati anche al C.T. Mod. 31 integrato TM: O 100 (n° del CT) S 100 C a 500 (n° del CF) C b 501 (n° del CF) caso b): i numeri attribuiti al CF sono già impegnati al CT in altro sito della mappa: occorre attribuire nuovi numeri. Mod. 31 integrato TM: O 100 (n° del CT) S 100 C a AAA C b BBB In questo caso occorrerà variare tutti gli identificativi alle UI presenti al CF. N.B.: nel secondo caso si consiglia di attribuire un solo numero al lotto edificato, rispettando la normativa della circolare n.2/1984. In ambedue i casi si deve confermare la ditta risultante al Catasto Fabbricati. Buon lavoro
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"it9gvo" ha scritto: Non hai ancora chiarito a sufficienza la situazione, ma comunque ti rispondo in linea generale. Io ho capito questo: al C.T. esiste la p.lla non edificata e con un suo numero; al C.F. esiste il lotto edificato in cui il fabbricato e la relativa corte (esclusiva o comune?)hanno due numeri distinti. caso a): se i numeri attribuiti al C.F. sono "liberi" al C.T., nel senso che non risultano attribuiti a nessuna p.lla, allora possono essere utilizzati anche al C.T. Mod. 31 integrato TM: O 100 (n° del CT) S 100 C a 500 (n° del CF) C b 501 (n° del CF) caso b): i numeri attribuiti al CF sono già impegnati al CT in altro sito della mappa: occorre attribuire nuovi numeri. Mod. 31 integrato TM: O 100 (n° del CT) S 100 C a AAA C b BBB In questo caso occorrerà variare tutti gli identificativi alle UI presenti al CF. N.B.: nel secondo caso si consiglia di attribuire un solo numero al lotto edificato, rispettando la normativa della circolare n.2/1984. In ambedue i casi si deve confermare la ditta risultante al Catasto Fabbricati. Questa volta, ho preferito giocare di rimessa. :wink: Premesso che la situazione non è ancora del tutto chiara, mi aggancio all'analisi formulata da it9gvo dichiarando di non essere del tutto d'accordo sulle due soluzioni prospettate anche se a rigor di logica sono entrambe valide, per il semplice motivo che in linea di principio, in questa occasione, è consigliabile variare entrambi gli identificativi Terreni e Fabbricati, per due motivi: 1) la ricerca dell'identificativo del numero dell'urbano al Catasto Terreni, per confermarne la corrispondenza, potrebbe (nel caso in cui risultasse negativa) creare "confusione" poiché l'analisi della banca dati è riferita allo stato odierno e nessuno ci può confermare che quel numero non sia già stato utilizzato e poi soppresso in precedenza: in questa ipotesi, in un'eventuale futura indagine storica, ci troveremo di fronte al medesimo numero di particella riguardante beni diversi; 2) la variazione al Catasto Fabbricati dell'identificativo, adeguandolo a quello attribuito al Terreni, non ha alcun costo in termini di tributi catastali per cui... Saluti 8)
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Rianimo questa discussione abbandonaata, ma tuttora attuale: Assenza del Tipo Mappale Fabbricati regolarmente censiti al CF e non risultanti al CT Nota del 30apr2009 n 24258 www.geolive.org/normativa/note//2009/not...
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve La nota n° 24258 del 2009 parla di fabbricati, io invece ho un caso analogo ma riferito ad una particella del catasto terreni. Cioè particella XXX censita ad ente urbano ai terreni e non risultante ai fabbricati, il mappale in questione risulta da un frazionamento di un frabbricato da accertare e passato ad ente urbano dall'ufficio. Sembra una banalità ma sto veramente baucando (credo termine strettamente veneto) per arrivare a capo della questione. Io voglio censire quel mapp. xxx come area urbana ai fabbricati, ho già presentato due volte la pratica dcofa con allegata la documentazione per la titolarità corretta, ma entrambe le volte sospeso. La prima volta perchè non si trova corrispondenza fra la ditta da me dichiarata e quanto risulta nello storico del catasto terreni. La seconda volta sospeso per una motivazione più o meno equivalente alla prima sospensione. Io nel mio docfa non ho allegato nessun tipo mappale proprio perchè non esiste. Se a qualc'uno è già capitato una sistuazione del genere e se può aiutarmi?? Saluti codiali
|
|
|
|

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Ho un caso simile, e cioe' un fabbricato che esiste al CF in data 19/05/1981, ma in mappa non e' inserito. Tra l'altro, per complicare la vita, il foglio di mappa e' "segreto" per la presenza di sito militare.... Credo di dover andare di persona all'AdT per verificare se esiste un TM. Ciao e buon lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|