Forum
Autore |
Tipo mappale di conferma - sub. 1 Porz di FR |

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
Buongiorno, io devore redigere un tipo mappale di conferma di un mappale di qualità PORZ DI FR, a seguito della lettera di sollecito inviata dall'Agenzia del territorio. La situazione di visura al catasto terreni, relativa alla particella in oggetto, è la seguente: particella 381 qualità: FR DIV SUB ha 0 are 1 ca 2 particella 381 sub. 1 qualità: PORZ DI FR ha 0 are 0 ca 0 particella 381 sub. 2 qualità: PORZ DI FU (all'urbano è un A/3) ha 0 are 0 ca 0 Io devo redigere il tipo mappale di conferma in riferimento alla particella 381 sub. 1 qualità: PORZ DI FR la quale ha una ditta diversa rispetto alla particella particella 381 sub. 2 qiualità: PORZ DI FU e quindi non è possibile una fusione. In mappa l'intera particella è omogenea ovvero individuata come semplice mappale 381. Io come mi devo comportare? nell'autoallestito devo comprendere l'intera particella? devo indicare qualche particolarità in relazione tecnica? nel censuario devo comprendere il solo la part. 381 sub. 1 PORZ DI FR menzionata dalla lettera dell'Adt oppure devo necessariamente modificare anche la part. 381 FR DIV SUB? Grazie per le risposte e per il vostro cortese aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alferrico
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
27
Località
basso Cilento
|
per prima cosa trattandosi di una conferma di mappa non devi redigere alcun autoallestito nel censuario il tuo sub rurale lo unisci alla particella con il modello ausiliario poi sempre nel censuario con il modello mappale porti tutto all'urbano (282) nel libretto misure metti le righe 0 9 e 6 (dove scrivi conferma) in relazione metti che si tratta di conferma di mappa Si dichiara che quanto riportato sulla mappa del Catasto Terreni del comune di xxxxx al fg. xx n. xx sub xx corrisponde esattamente allo stato dei luoghi. per maggiori informazioni nelle dispense qui a sinistra lo trovi in atto senza geometria saluti
|
|
|
|

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
Grazie per la risposta. L'autoallestito o edm io lo devo realizzare necessariamente per ottenere la conferma della proposta di aggiornamento quindi il problema precitato rimane. La fusione tra particella 381 e 381 sub. 1 non credo sia possibile poichè il 381 sub. 2 ha ditte diverse. Spero di non aver interpretato male la risposta. Saluti
|
|
|
|

alferrico
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
27
Località
basso Cilento
|
"StudioLor" ha scritto: Grazie per la risposta. L'autoallestito o edm io lo devo realizzare necessariamente per ottenere la conferma della proposta di aggiornamento quindi il problema precitato rimane. La fusione tra particella 381 e 381 sub. 1 non credo sia possibile poichè il 381 sub. 2 ha ditte diverse. Spero di non aver interpretato male la risposta. Saluti se la sagoma del fabbricato è già in mappa, nel libretto delle misure di Pregeo inserisci una riga 6 con scritto conferma, così Pregeo capisce che si tratta di atto senza geometrie e di conseguenza non richiede autoallestito o edm per l'altro quesito: tu non fai una fusione ma sopprimi solo il sub 1, il sub 2 non viene toccato dall'aggiornamento, poi dopo con il nuovo protocollo crei un'altra unità (docfa) che puoi chiamare sub xx, dove alle x devi mettere il primo sub libero che quel numero di particella ha (penso 3)
|
|
|
|

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
Grazie infinitamente. Buon lavoro
|
|
|
|

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
Ipotizzando che io debba aggiornare la mappa ovvero aggiungere, tramite rilievo di modeste entità, un piccolo ampliamento, attualmente non esistente in banca dati, come mi comporto? L'ampliamento è di fatto utilizzato dai proprietari del mappale 381 sub. 1. Grazie per le cortesi risposte.
|
|
|
|

Neroazzurro
Iscritto il:
22 Aprile 2009
Messaggi:
127
Località
|
"alferrico" ha scritto: "StudioLor" ha scritto: Grazie per la risposta. L'autoallestito o edm io lo devo realizzare necessariamente per ottenere la conferma della proposta di aggiornamento quindi il problema precitato rimane. La fusione tra particella 381 e 381 sub. 1 non credo sia possibile poichè il 381 sub. 2 ha ditte diverse. Spero di non aver interpretato male la risposta. Saluti se la sagoma del fabbricato è già in mappa, nel libretto delle misure di Pregeo inserisci una riga 6 con scritto conferma, così Pregeo capisce che si tratta di atto senza geometrie e di conseguenza non richiede autoallestito o edm per l'altro quesito: tu non fai una fusione ma sopprimi solo il sub 1, il sub 2 non viene toccato dall'aggiornamento, poi dopo con il nuovo protocollo crei un'altra unità (docfa) che puoi chiamare sub xx, dove alle x devi mettere il primo sub libero che quel numero di particella ha (penso 3) Non per fare quello che sà la pagina in più del libro, ma a me questa cosa non risulta proprio così, in pregeo nel modello censuario devi sopprimere ed unire il sub 1 alla particella come nell'esempio: ausiliario: O 0130 330 001 00000 00 00 SN 287 S 0130 330 001 00000 00 00 SU 330 000 mappale: O 0130 330 000 00000 01 30 SN 281 V 0130 330 000 00000 01 30 SN 282 Se non esistono più subalterni al NCT utilizzi 282 altrimenti utilizzi fabb promiscuo Se hai soppresso il sub. 1 nel docfa il tuo sub al NCEU dovrà avere il numero 1, ovviamente se questo numero non è stato usato impropriamente da altri che hanno lavorato prima di te
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
...per studioLor.....mi sembra che ci sia qualche problema nella descrizione di partenza nel senso che se il fabbricato e FR DIV SUB i sub. devono essere ai terreni, mentre tu dici che il 2 e' PORZ DI FU gia' all'urbano con planimetria, pertanto mi sembra che sia solo una questione di aggiornamento della banca dati, istanza per allineamento banca dati....il tuo mappale diventera' fabbricato promiscuo ed esistera' solo il tuo sub. 1... pertanto poi procederai come detto da alferrico "nel censuario il tuo sub rurale lo unisci alla particella con il modello ausiliario poi sempre nel censuario con il modello mappale porti tutto all'urbano (282)" StudioLor scrive: "Grazie per la risposta. L'autoallestito o edm io lo devo realizzare necessariamente per ottenere la conferma della proposta di aggiornamento quindi il problema precitato rimane. ASSOLUTAMENTE NO SI STA PARLANDO DI CONFERMA... La fusione tra particella 381 e 381 sub. 1 non credo sia possibile poichè il 381 sub. 2 ha ditte diverse. ...NON CREDOOO?....SE CHIEDI CONSIGLI ALMENO PRIMA DI RISPONDERE INFORMATI Spero di non aver interpretato male la risposta. Saluti" Forse e' la tua prima conferma di sub. pertanto mi sembra giusto tu possa sbagliare da solo...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|