Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo mappale Demolizione Totale e liquidazione aut...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale Demolizione Totale e liquidazione autoallestito

gavi

Iscritto il:
18 Gennaio 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 18:00

Ho inviato telematicamente un tipo mappale di sola demolizione totale, quindi atto privo di nuove geometrie con apposita codifica "conferma" come da Circolare N°1/2007.
In SISTER ho selezionato "mappale per conferma di mappa" ed il sistema mi ha calcolato i tributi solo per il tipo mappale ma non per l'estratto di mappa autoallestito, nonostante io avessi compilato il quadro d'invio correttamente (sicuramente in quanto viene considerato SEMPRE in esenzione di tributi-RC12D).
Il Tecnico preposto al ricevimento della pratica me l'ha respinta con la motivazione che manca il pagamento dell'autoallestito.
Secondo Voi, in base alla normativa vigente relativa agli atti di "CONFERMA" (tra i quali si trovano anche le demolizioni totali), ha ragione il tecnico catastale ( e quindi SISTER non è in grado di calcolare correttamente la liquidazione di tale atto d'aggiornamento) o è corretto il calcolo della liquidazione fatto da SISTER???
Grazie a chiunque volesse rispondermi affrontando seriamente la casistica in esame.

P.S.: Ho provato anche a spedire il tipo succitato come "mappale ordinario", così da ammettere il pagamento dell'autoallestito, ma purtroppo viene riscontrato da subito un errore di trasmissione relativo ad incongruità relativo al pagamento ovvero SISTER mi ribadisce che trattandosi di CONFERMA (riga 6) deve parare solo per il tipo mappale e non l'autoallestito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 18:51

l'atto di aggiornamento per demolizione totale sconta sempre da pagare un estratto di mappa in quanto si aggiorna la mappa. Da un pò di tempo con Sister non si può inviare tale atto (con l'estratto autoallestito) in quanto c'è l'incongruenza della parola conferma in riga 6 (dettata da circ.1/2007 per poter allegare la proposta di aggiornamento nel pdf) con l'aggiornamento della mappa (secondo me sister è stato già predisposto con le codifiche di pregeo10). Per ovviare a ciò devi acquistare un estratto uso pregeo (44€ contro i 38€ autoallestito) aggiornarlo e quando invii con sister non chiedere più di pagare l'estratto , in quanto già pagato, e paghi solo 65€ per il RC16

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 19:32

sai che non sono d'accordo?
La mappa si aggiorna sempre, sennò il Tipo non sarebbe "di aggiornamento"; quello che non c'è è la nuova geoemtria, e per quello "conferma" deve funzionare, a costo di scrivere la proposta di aggiornamento a mano (e l'ho fatto davvero)!
Che ci vuole, elabori, clicchi all'interno del fabbricato per togliere la campitura arancione e chiudi: anche la diagnostica di dice che puoi (numero 3. demolizione totale di fabbricato).
Forza ragazzi, non mollate ora!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gavi

Iscritto il:
18 Gennaio 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2008 alle ore 09:30

Ringrazio Geppo67 e Iviarco, ma sono più concorde con l'opinione espressa da Iviarco.
Mi spiego.
L'atto di demolizione totale, come avvisa la procedura PreGeo in fase di preparazione del pdf da spedire, è un atto privo di NUOVE geometrie ovvero nella proposta di aggiornamento "NON RISULTANO NUOVE LINEE DI COLORE ROSSO" e come tale (alla stessa stregua del tipo per fabbricato "perfettamente inserito in mappa con semplice cambio dell'identificativo") è da cosiderarsi CONFERMA della mappa allestibile su estratto di mappa gratuito e senza alcuna interazione con le procedure di cassa.
Grazie comunque.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2008 alle ore 17:52

Infatti è un tipo per conferma che non prevede inserimento di nuove tipologie (vedere circolare 1/2007 punto 3.1) ma, variando la mappa (demolizione del fabbricato) la mappa deve essere allegata, contrariamente a quelli per "rispondenza topografica senza modifica identificativo" (punto 3.3), unici nei quali non deve essere allegata la proposta.
Purtroppo, come hanno giustamente detto, per un errore del Sister, il sistema non è in grado di calcolare i diritti giusti, quindi un tipo del genere, se inviato telematicamente, si può fare solo ed esclusivamente con estratto rilasciato dall'ufficio. Nessun problema se lo consegni manuale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 07:57

e io insisto: tipo mappale con conferma non sconta l'estratto, paga 65 euro e la proposta di aggiornamento c'è sull'autoallestito, che non paghi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 10:35

Scusami ma insisto anche io.
I soli casi in cui non si paga l'estratto sono quelli per "rispondenza topografica" con o senza variazione del numero della particella (vedi il comma 3.3 della circolare 1/07).
La demolizione è invece uno dei casi previsti dal comma 3.1 della medesima circolare e paga l'estratto di mappa. Non facciamo confusione tra la dicitura "conferma" che va messa sempre in entrambi i casi, e le due diverse tipologie.
Infatti, anche in pregeo 10 le uniche due tipologie che non prevedono il pagamento dell'estratto sono la 1 e la 2 (le due previste dal comma 3.3 unica differenza è con o senza proposta), mentre la demolizione è tipologia 3 e paga l'estratto.

Però è anche vero che l'implementazione del servizio in Sister potrebbe portare a pensare che tu abbia ragione (anche se hanno ammesso si tratta di un baco).

Come vedi, queste interpretazioni mie e tue, sicuramente ambedue corrette, fanno capire quanto può essere complicato presentare un tipo in posti diversi.
Con il P10 le interpretazioni le dovrebbero aver risolte una volta per tutte, quindi questi problemi dovrebbero sparire.
...Speriamo....

ciao
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gavi

Iscritto il:
18 Gennaio 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 11:22

Grazie anche a PZERO.
Però mi spiace contraddirti, ma siccome in questo forum hai il grado di "guru", le informazioni vanno date corrette, complete e non fuorvianti, soprattutto quando si citano riferimenti normativi.
Il punto 3.3 della Circ. 1/2007 al "Caso b" prevedede anche Rispondenze Topografiche ove si debba introdurre una variazione di mappa ovvero il cambio della particella.
Si precisa quindi che il tecnico in questo caso debba:
- predisporre l'atto di aggiornamento sulla base di un estratto di mappa autoallestito, ....su estratto di mappa gratuito e senza interazione con le procedure di cassa;
- predisporre la normale proposta di aggiornamento...

Pertanto a fronte di questa casistica ove non avvengono introduzioni di nuove geometrie (righe rosse) ma semplicemente variazioni e/o eliminazioni di grafiche già presenti in mappa, secondo il modesto parere del sottoscritto, andrebbero trattate alla stessa stregua delle rispondenze topografiche "Caso b" ovvero con la liquidazione del solo tipo d'aggiornamento e proposta d'aggiornamento su autoallestito in esenzione.
Preciso inoltre che non esiste ALCUNA nota ufficiale ne ufficiosa che informi circa l'errato calcolo dei tributi da parte del sistema SISTER per gli atti di CONFERMA ed anzi, dirò di più, esiste proprio una nota che afferma proprio il contrario senza specificare nulla circa l'obbligo di redazione su estratto rilasciato dall'Ufficio.
Inoltre ho interpellato telefonicamente un tecnico della Sogei il quale mi ha precisato che Loro non entrando nel merito della normativa possono comunque affermare che SISTER liquida perfettamente i tributi per i "tipi mappali in conformità della mappa" così come dalla vigente normativa. Senza ulteriori problemi o altre segnalazioni del caso.

Non sarà quindi che in alcuni uffici provinciali accettino il tipo in questione senza far pagare i tributi per l'autoallestito come sostengo io?!?

Il tutto per doverosa e completa informazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 12:37

Come dici giustamente, e come ho già ribadito, si tratta di interpretazioni.
Però, all'incontro di formazione sul pregeo 10 la direzione centrale ci ha detto quello che dico io, cioè che il sistema sbaglia e che gli unici casi in cui non si paga sono quelli previsti dal punto 3.3. La demolizione ricade nel punto 3.1, quindi paga. Per quello ho scritto in quel modo.

Al momento, comunque, ribadisco, si tratta di interpretazioni (anche se leggendo la circolare a me sembra chiaro.. per quale motivo avrebbero previsto due commi distinti?), quindi è possibile che alcuni uffici operino diversamente.

Vedremo poi cosa succede.

ciao

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie