Forum
Autore |
tipo mappale da predisporre per fare docfa porzioni di uiu |

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
salve a tutti, io devo censire un fabbricato che ridace metà su proprieta' dei genitori e metà su proprieta' dei figli, visto che dopo il tipo mappale devo redigere una pratica di porzione di uiu, volevo sapere se nella fase del tipo mappale posso staccare una nuova quota con numero di particella unico oppure devodare numero di particella per meta' porzione ed un altro numero per l'altra porzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"vicinzu79" ha scritto: salve a tutti, io devo censire un fabbricato che ridace metà su proprieta' dei genitori e metà su proprieta' dei figli, visto che dopo il tipo mappale devo redigere una pratica di porzione di uiu, volevo sapere se nella fase del tipo mappale posso staccare una nuova quota con numero di particella unico oppure devodare numero di particella per meta' porzione ed un altro numero per l'altra porzione non ho capito cosa intendi....... devi redigere due Tipi Mappali distinti e separati essendo due ditte catastali diverse..... per ogni Tipo Mappale nessuno ti vieta che puoi creare più lotti edificati e/o stralciare un area(Frazionamento con Mappale). Saluti
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
no io devo redigere un solo tipo mappale, e dopo fare un docfa come porzione di uiu, visto che il fabbricato unito di fatto ricade su due particelle con ditta diversa, ma io volevo sapere se devo dare una nuova particella unica o due nuove particelle
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"vicinzu79" ha scritto: no io devo redigere un solo tipo mappale, e dopo fare un docfa come porzione di uiu, visto che il fabbricato unito di fatto ricade su due particelle con ditta diversa, ma io volevo sapere se devo dare una nuova particella unica o due nuove particelle perdonami......... ma come fai a redigere un solo Tipo Mappale se la ditta catastale ai terreni è differente???? Non si puo' fare........ e cmq vanno attribuiti due identificativi diversi per ogni lotto
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
io pensavo che la parte di terreno dove ricade il fabbricato e corte deve avere la stessa particella.. quindi devo redigere due tipi mappali differenti.. grazie per la collaborazione
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"vicinzu79" ha scritto: io pensavo che la parte di terreno dove ricade il fabbricato e corte deve avere la stessa particella.. quindi devo redigere due tipi mappali differenti.. grazie per la collaborazione certo.... essendo due ditte catastali diverse, devi per forza redigere due T.M. distinti e separati
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: "vicinzu79" ha scritto: io pensavo che la parte di terreno dove ricade il fabbricato e corte deve avere la stessa particella.. quindi devo redigere due tipi mappali differenti.. grazie per la collaborazione certo.... essendo due ditte catastali diverse, devi per forza redigere due T.M. distinti e separati Cesko, in questa affermazione, non mi trovi per nulla d'accordo con te! non è così che si fa e che dice la circolare 15232 del 21feb2002 e 1 del 15gen2007 e seguenti! prova a fare una ricerca scrivendo costruzione su sconfinamento e noterai, come solo nel tuo UP AdT ragionano a modo loro....!! in caso di concorrenza di più ditte diverse e più lotti si può fare un unico tipo mappale! poi nel presentare il DocFa si distingueranno le varie uiu attribuendole alle ditte proprietarie. te lo dice uno che ne ha fatto una battaglia che sembrava un fatto personale, poi alla fine l'Ing Cannafoglia me ne ha dato atto pubblicando la circolare - sempre migliorabile ! - di cui sopra.... cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "vicinzu79" ha scritto: io pensavo che la parte di terreno dove ricade il fabbricato e corte deve avere la stessa particella.. quindi devo redigere due tipi mappali differenti.. grazie per la collaborazione certo.... essendo due ditte catastali diverse, devi per forza redigere due T.M. distinti e separati Cesko, in questa affermazione, non mi trovi per nulla d'accordo con te! non è così che si fa e che dice la circolare 15232 del 21feb2002 e 1 del 15gen2007 e seguenti! prova a fare una ricerca scrivendo costruzione su sconfinamento e noterai, come solo nel tuo UP AdT ragionano a modo loro....!! in caso di concorrenza di più ditte diverse e più lotti si può fare un unico tipo mappale! poi nel presentare il DocFa si distingueranno le varie uiu attribuendole alle ditte proprietarie. te lo dice uno che ne ha fatto una battaglia che sembrava un fatto personale, poi alla fine l'Ing Cannafoglia me ne ha dato atto pubblicando la circolare - sempre migliorabile ! - di cui sopra.... cordialità in effetti tutti i torti non hai....... ma purtroppo bisognerebbe farlo entrare nelle menti dei funzionari dell'Ufficio...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Si, Cesko, chi la dura,.... la vince! comunque, La nota 15232 del 2002 tratta casi particolari di intestazioni e disposizioni inerenti le categorie fittizie relative al DocFa 1) Unità immobiliari composte da due o più porzioni, sulle quali gravano diritti reali non omogenei . 2) Nuovo accatastamento con mod. 3 SPC riportante a pagina 3 una ditta priva di titolo legale reso pubblico. 3) Fabbricato costruito su particelle con intestazioni diverse (senza un atto reso pubblico disciplinante il diritto di superficie) 4) Fabbricato ricostruito in condominio con diritti reali non precisamente determinati 5) Unità immobiliare costruita da una ditta su terreno di terzi . 6) Unità immobiliari edificate su terreni per i quali è in corso la procedura di esproprio . ma ovviamente trattandosi sempre di casi speciali vanno sempre trattati con il caposezione, che poi penserà lui a dare le disposizioni, per evitare che ciascuna vada per la propria strada! cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
io sostengo che è giusta la prassi dell'accatastamento ai Fabbricati come porzione di U.I.U.......se pensiamo a 20 anni fà quando il catasto "aggiungeva" la dizione "CIASCUNO PER I PROPRI DIRITTI"....che casino al fine di stabilire le quote di possesso in fase di trasferimento di un immobile....... ma è pur vero che se uno(oggi) faccia la cosa "fatta perbenino", ovvero' facendo due mappali distinti e separati non è che sbagli.......(al fine dell'individuazione delle due porzioni di fabbricato distinte e separate sulla mappa terreni)..... poi la parola resta al capo sezione del C.T......
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Cesko, forse non ci comprendiamo, io non sostengo che bisogna fondere le particelle, ma che si possa fare un unico TM con due lotti! è ben diverso, infatti con il tipo mappale si denunciano tutti i possessori, poi si fanno i DocFa ciascuno per le uiu di appartenenza! poi ancora se qualcuno ha sconfinato si uniscono le schede, ma si badi bene, deve essere evidenziato il fatto come da circolare ! cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: Cesko, forse non ci comprendiamo, io non sostengo che bisogna fondere le particelle, ma che si possa fare un unico TM con due lotti! è ben diverso, infatti con il tipo mappale si denunciano tutti i possessori, poi si fanno i DocFa ciascuno per le uiu di appartenenza! poi ancora se qualcuno ha sconfinato si uniscono le schede, ma si badi bene, deve essere evidenziato il fatto come da circolare ! cordialità adesso ho capito cosa intendi..... unico Tipo Mappale
|
|
|
|

alindao
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
59
Località
|
confermo, proprio ieri mi hanno approvato l'ultimo TM così redatto! ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"alindao" ha scritto: confermo, proprio ieri mi hanno approvato l'ultimo TM così redatto! ciao ecco forse ora ho capito cosa intendeva Gianni con la circolare 1/2007...... - 3.4 Tipo mappale riguardante più fabbricati dichiarati da ditte diverse, allineate o meno con l’intestazione di catasto dei terreni I tipi mappali riguardanti più fabbricati appartenenti a ditte diverse, insistenti su di un’unica particella originaria o comunque su di un appezzamento continuo di terreno interessante più particelle, con la circolare 2/2006 erano stati esclusi dalla trattazione con procedura Pregeo 9. Si evidenzia ora che tali tipologie di atti di aggiornamento possono essere completamente trattati con l’attuale versione della procedura (SP n. 2). Per la predisposizione di tali tipologie di documenti di aggiornamento, nella pagina Informazioni Generali, sono da riportare tutti i titolari di diritti reali delle particelle interessanti l’atto di aggiornamento cartografico oltre i soggetti dichiaranti per le ditte non allineate. Per i lotti con ditta non allineata, si dovrà indicare nella pagina Informazioni sui soggetti, la ditta da intestarsi al N.C.E.U. per ogni nuova particella o lotto urbano costituito. In deroga a quanto previsto al paragrafo n. 8.2 della circolare n. 2 del 9 marzo 2006, alla verifica della coerenza dell’intestazione catastale indicata dalla parte ed all’apposizione di eventuali riserve, si provvederà al momento dell’accettazione della pratica DOCFA e non nella fase di approvazione del tipo mappale. Pertanto la ditta dichiarata sull’atto di aggiornamento cartografico non formerà oggetto di variazione, qualora impropriamente indicata dal tecnico redattore. ed infatti......spulciando qualche vecchio "POST" la tesi di Gianni regge.... www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... -------CURIOSITA'---------- Pero' io dico se comunque vengono redatti due Tipi Mappali distinti e separati(per ogni porzione di fabbricato), secondo Voi possono essere oggetto di annullamento da parte dell'Ufficio? *** In effetti chi ci guadagna sono le casse erariali due T.M. invece di un unico T.M.(quindi pur sbagliando a loro conviene sempre).
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
grazie per questa lunga discussione che avete fatto sul mio caso, io dopo di ciò vorrei proseguire in questo modo: fare un unico tipo mappale in cui avremo la costituzione di due lotti es. part.100 e part. 101, e poi fare docfa porzione di uiu in cui la part.100 e unita di fatto con la 101 e viceversa. concordate con me?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|