Forum
Autore |
tipo mappale con particelle non contigue ma stesso numero di particella |

askenaz
Iscritto il:
20 Maggio 2009
Messaggi:
30
Località
Mediterraneo centrale
|
Salve a tutti, mi trovo ad affrontare una situazione un pò particolare e vorrei esporla su questo forum per conoscere i vostri pareri e confrontarmi con le vostre esperienze. Sulla particella 633 (uliveto di 62 are e 13 centiare) sono stati accertati due fabbricati non contigui con attribuzione di rendita presunta (il primo C/7 e il secondo A/3) e assegnazione di nuovo numero di particella: 929 sub. 1 al primo e 929 sub. 2 al secondo; in fase di redazione di tipo mappale non riesco ad impostare in nessun modo l'atto di aggiornamento per il fatto che gli immobili hanno lo stesso numero, ma non sono contigui. Se nella proposta di aggiornamento metto 929 ad entrambi i fabbricati, Pregeo mi blocca; se nella proposta di aggiornamento metto 929/1 e 929/2 la proposta di aggiornamento passa, ma il modello censuario si blocca perchè sono ammessi solo caratteri alfanumerici. La prima soluzione che mi è venuta in mente è quella di impostare l'atto di aggiornamento normalmente con le particelle derivate AAA, AAB e AAC e poi in relazione specificare ad esempio che la AAA corrisponde alla 929/1 come da attribuzione rendita presunta e la AAB corrisponde alla 929/2 come da attribuzione rendita presunta. Voi cosa ne pensate? Ma poi in fase di redazione docfa come va impostato l'elaborato planimetrico? Forse è meglio se risolvo il tutto prima. Grazie per l'attenzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Pechè non crei un unico lotto composto dai due fabbricati più la corte circostante? Mantieni al lotto il nr. assegnato in fase di surroga e poi in fase di Docfa sopprimi e costituisci due nuovi subb.
|
|
|
|

askenaz
Iscritto il:
20 Maggio 2009
Messaggi:
30
Località
Mediterraneo centrale
|
Buongiorno a tutti. Geopec la tua ossertvazone sarebbe un' ottima idea, ma la particella è particolarmente estesa e i due immobili accertati sono molto distanti tra loro. Circa i due terzi della particella ricadrebbero nel lotto e questo non va bene. Stamattina invierò il T.M. con tipologia 14b e in relazione specifico che i n fase di approvazione alla p.lla AAA dovrà essere assegnato l'identificativo 929 sub. 1 e alla AAB il 929 sub. 2. MA NON SONO PER NIENTE CONVINTO !!!!!! Parlare con il tecnico del catasto è un'impresa!!!
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Mi è già capitato un caso simile, potresti assegnare ad un fabbricato il nr.intero 929 ed al secondo un nuovo nr. ; mi sembrerebbe più corretto in quanto al terreni non possono assegnare e coesistere due nn.uguali su due particelle diverse. Oppure , se non haì fretta, potresti fare istanza di assegnare d'ufficio un altro nr. a uno dei fabbricati e poi procedere col TM.
|
|
|
|

askenaz
Iscritto il:
20 Maggio 2009
Messaggi:
30
Località
Mediterraneo centrale
|
"geopec" ha scritto: Mi è già capitato un caso simile, potresti assegnare ad un fabbricato il nr.intero 929 ed al secondo un nuovo nr. ; mi sembrerebbe più corretto in quanto al terreni non possono assegnare e coesistere due nn.uguali su due particelle diverse. Oppure , se non haì fretta, potresti fare istanza di assegnare d'ufficio un altro nr. a uno dei fabbricati e poi procedere col TM. Grazie Geopec per l'interessamento..... credo che la seconda ipotesi sia la più plausibile per evitare che ci siano duplicati di particelle o altro. Vi farò sapere, a presto!
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
"askenaz" ha scritto: "geopec" ha scritto: Mi è già capitato un caso simile, potresti assegnare ad un fabbricato il nr.intero 929 ed al secondo un nuovo nr. ; mi sembrerebbe più corretto in quanto al terreni non possono assegnare e coesistere due nn.uguali su due particelle diverse. Oppure , se non haì fretta, potresti fare istanza di assegnare d'ufficio un altro nr. a uno dei fabbricati e poi procedere col TM. Grazie Geopec per l'interessamento..... credo che la seconda ipotesi sia la più plausibile per evitare che ci siano duplicati di particelle o altro. Vi farò sapere, a presto! la risposta corretta è la prima. Inoltre non puoi utilizzare le tipologie per l'approvazione automatica. Buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geopec" ha scritto: Mi è già capitato un caso simile, potresti assegnare ad un fabbricato il nr.intero 929 ed al secondo un nuovo nr. ; mi sembrerebbe più corretto in quanto al terreni non possono assegnare e coesistere due nn.uguali su due particelle diverse. Questa è la soluzione più logica e che non comporterà alcun problema al C.F. Buon lavoro
|
|
|
|

askenaz
Iscritto il:
20 Maggio 2009
Messaggi:
30
Località
Mediterraneo centrale
|
Grazie Geopec e it9gvo.... in effetti mi stavo creando un problema inesistente perchè non mi rendevo conto che al C.F sopprimo e costituisco. i vostri interventi mi hanno fatto luce su questo aspetto.... ho inviato il T.M. senza tipologie assegnando le p.lle 929 e 930 ed è stato approvato. se avessi riflettuto un pò avrei evitato di disturbarvi....... ANCORA GRAZIE!!!
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
nessun disturbo, grazie a te per l'aver postato l'esito positivo della tua pratica.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|