Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo mappale CHIESA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale CHIESA

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2010 alle ore 17:55

Devo fare un tipo mappale avente ad oggetto una chiesa, e volevo sapere se è esente dai tributi relativi al costo di :
EDM
PREGEO
DOCFA.
O in alternativa quali dei tre è soggetto a pagamento o meno.
grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2010 alle ore 18:06

leggi la circ.2/09.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ingbc

Iscritto il:
12 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località
Cagliari

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 12:43

La circ. 2/2009 dice che sono esenti i soggetti elencati nella legge:
Legge Ordinaria n. 228 del 15/05/1954
Articolo unico.

Gli enti Regione, anche se a statuto autonomo, a decorrere dal 1
gennaio 1953, le Province, i Comuni e gli Enti di beneficenza, a
decorrere dalla entrata in vigore della presente legge, sono esenti
dal pagamento dei diritti e compensi di cui alla legge 17 luglio
1951, n. 575, e successive disposizioni legislative di proroga.

La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserta
nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.

Quindi il Docfa di una Chiesa va pagato?

Pagare 100€ per un Docfa in cui non vi è l'obbligo è assurdo!

In catasto mi avevano detto di pagare soltanto l'estratto di mappa e il tipo mappale. Ora, su Sister, mi dicono di specificare la norma di esenzione tributi per la chiesa.

fiobar, tu hai pagato anche il Docfa?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
232

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 17:03

Io non ho pagato, ho chiesto esenzione citando un articolo (che ora non ricordo, ma lo traovai facilmente in rete) del concordato stato-chiesa. Non mi hanno fatto obiezioni, ormai saranno passati tre-quattro anni e nessuno ha contestato.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ingbc

Iscritto il:
12 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località
Cagliari

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 18:56

Ti ringrazio.

Dovrei averlo trovato:

Si tratta dei patti lateranensi, in particolare l'art. 29, lettera h, del Concordato fra la Santa Sede e l'Italia,

in cui vengono equiparati gli enti ecclesiastici agli enti di beneficenza.

Quindi dovrei selezionare la legge n. 228 del 15/05/1954

e specificare che in base l'art. 29 del concordato stato chiesa, gli enti ecclesiastici sono equiparati agli enti di beneficenza.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
232

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 19:10

Esatto. Quello. Nel mio caso l'hanno accettato

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ingbc

Iscritto il:
12 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località
Cagliari

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 19:37

Grazie,

ti farò sapere.

Quindi non avrei dovuto pagare l'estratto di mappa e il tipo mappale?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ingbc

Iscritto il:
12 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località
Cagliari

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2015 alle ore 18:49

Approvato!

Non potendo selezionare la legge 228 del 1954,

l'ho citatata nel riquadro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie