La circ. 2/2009 dice che sono esenti i soggetti elencati nella legge:
Legge Ordinaria n. 228 del 15/05/1954
Articolo unico.
Gli enti Regione, anche se a statuto autonomo, a decorrere dal 1
gennaio 1953, le Province, i Comuni e gli Enti di beneficenza, a
decorrere dalla entrata in vigore della presente legge, sono esenti
dal pagamento dei diritti e compensi di cui alla legge 17 luglio
1951, n. 575, e successive disposizioni legislative di proroga.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserta
nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.
Quindi il Docfa di una Chiesa va pagato?
Pagare 100€ per un Docfa in cui non vi è l'obbligo è assurdo!
In catasto mi avevano detto di pagare soltanto l'estratto di mappa e il tipo mappale. Ora, su Sister, mi dicono di specificare la norma di esenzione tributi per la chiesa.
fiobar, tu hai pagato anche il Docfa?