Forum
Autore |
tipo mappale a rettifica |

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
Salve a tutti, Scusate il mio quesito in quanto quello che vi sto per chiedere per alcuni sarà una cosa molto semplice, ma mi ritrovo a dover rettificare un tipo fatto a maggio in cui per mia colpa ho inserito il fabbricato come superficie nominale e non reale, mi hanno detto di redigere un tipo di modestà entità in cui andrò a correggere sono la superficie che da nominale diventa reale, qualcuno mi puo' dare qualche delucidazione su come redigerlo? grazie a tutti e cordiali saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Domanda troppo generica; vorremmo sapre: Quant'era la SN e quant'era la SR? Hai fatto un rilievo appoggiato ai PF? In relazione avevi accennato della SR? Sapute queste notizie, qualcuno risponderà! (Comunque redigere un tipo in modesta entità (???? semmai per conferma!!!) è una cavolata perchè si può dichiarare una SR solamente con un tipo appoggiato ai PF). Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"vicinzu79" ha scritto: Salve a tutti, Scusate il mio quesito in quanto quello che vi sto per chiedere per alcuni sarà una cosa molto semplice, ma mi ritrovo a dover rettificare un tipo fatto a maggio in cui per mia colpa ho inserito il fabbricato come superficie nominale e non reale, mi hanno detto di redigere un tipo di modestà entità in cui andrò a correggere sono la superficie che da nominale diventa reale, qualcuno mi puo' dare qualche delucidazione su come redigerlo? grazie a tutti e cordiali saluti Questo quesito è pieno di errori, cioè il fabbricato ha una superficie nominale e non reale, forse il fabbricato identificava una SR anche?? Se la superficie del lotto è stata interamente misurata sei già in possesso di una SR e quindi non serve che ti agganci ancora ai fiduciali. A me sembra più che con una istanza sia possibile la correzione della superficie in atti, da SN a SR. Le casistiche dei tipi di modesta entità sono in numero di nove + la modesta entità per pregeo 9, ma nessuna penso riguardi il tuo caso. Saluti cordiali
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Domanda troppo generica; vorremmo sapre: Quant'era la SN e quant'era la SR? Hai fatto un rilievo appoggiato ai PF? In relazione avevi accennato della SR? Sapute queste notizie, qualcuno risponderà! (Comunque redigere un tipo in modesta entità (???? semmai per conferma!!!) è una cavolata perchè si può dichiarare una SR solamente con un tipo appoggiato ai PF). Buon lavoro Io ho fatto il tipo appoggiandomi ai punti fiduciali, nel fare il censuario erroneamente la superficie del fabbricato di mq 148, è stata dichiarata come nominale, quindi adesso l'agenzia del territorio mi impone di fare un tipo a rettifica come conferma mappa, in cui vado solo a variare la superficie da nominale a reale della nuova particella 282 formata col tipo mappale errato. Mi sono spiegato? grazie e cordiali saluti
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "vicinzu79" ha scritto: Salve a tutti, Scusate il mio quesito in quanto quello che vi sto per chiedere per alcuni sarà una cosa molto semplice, ma mi ritrovo a dover rettificare un tipo fatto a maggio in cui per mia colpa ho inserito il fabbricato come superficie nominale e non reale, mi hanno detto di redigere un tipo di modestà entità in cui andrò a correggere sono la superficie che da nominale diventa reale, qualcuno mi puo' dare qualche delucidazione su come redigerlo? grazie a tutti e cordiali saluti Questo quesito è pieno di errori, cioè il fabbricato ha una superficie nominale e non reale, forse il fabbricato identificava una SR anche?? Se la superficie del lotto è stata interamente misurata sei già in possesso di una SR e quindi non serve che ti agganci ancora ai fiduciali. A me sembra più che con una istanza sia possibile la correzione della superficie in atti, da SN a SR. Le casistiche dei tipi di modesta entità sono in numero di nove + la modesta entità per pregeo 9, ma nessuna penso riguardi il tuo caso. Saluti cordiali La superficie dell'intero lotto è nominale poichè non misurata, e priva di recinzione attendibile, il problema è la superficie del fabbricato che anzichè reale come dovrebbe essere è stata dichiarata nominale.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Non mi è chiaro per quale necessità vuoi fare detta correzione di superficie, chi te la impone?? Saluti cordiali Scusa non avevo letto tutto il tuo intervento, è il catasto che vuole che correggi la superficie del fabbricato, ma ti è stata notificata scritta detta richiesta?? O verbale??
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Non mi è chiaro per quale necessità vuoi fare detta correzione di superficie, chi te la impone?? Saluti cordiali me la impone l'agenzia del territorio con avviso mandato alla ditta e a me come tecnico saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"vicinzu79" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: "vicinzu79" ha scritto: Salve a tutti, Scusate il mio quesito in quanto quello che vi sto per chiedere per alcuni sarà una cosa molto semplice, ma mi ritrovo a dover rettificare un tipo fatto a maggio in cui per mia colpa ho inserito il fabbricato come superficie nominale e non reale, mi hanno detto di redigere un tipo di modestà entità in cui andrò a correggere sono la superficie che da nominale diventa reale, qualcuno mi puo' dare qualche delucidazione su come redigerlo? grazie a tutti e cordiali saluti Questo quesito è pieno di errori, cioè il fabbricato ha una superficie nominale e non reale, forse il fabbricato identificava una SR anche?? Se la superficie del lotto è stata interamente misurata sei già in possesso di una SR e quindi non serve che ti agganci ancora ai fiduciali. A me sembra più che con una istanza sia possibile la correzione della superficie in atti, da SN a SR. Le casistiche dei tipi di modesta entità sono in numero di nove + la modesta entità per pregeo 9, ma nessuna penso riguardi il tuo caso. Saluti cordiali La superficie dell'intero lotto è nominale poichè non misurata, e priva di recinzione attendibile, il problema è la superficie del fabbricato che anzichè reale come dovrebbe essere è stata dichiarata nominale. Ma non vedi quanta incoerenza c'è in quello che affermi? Vediamo di interpretare l'ennesimo post affatto chiaro: Mi sembra di capire che il lotto edificato (costituito da fabbricato e corte) è "privo di recinzione" per cui col tuo precedente rilievo non hai ottenuto SR ma hai confermato la SN catastale E allora dov'è il problema??? E' chiaro che per i fabbricati è sempre possibile determinare la SR perchè sono sempre poligoni chiusi, ma tale SR non viene mai dichiarata, neanche in relazione perchè sarebbe inutile ai fini catastali,in quanto il fabbricato è graffato alla sua corte! Diverso è invece il discorso nel caso in cui il lotto edificato è costituito dal solo fabbricato e viene rilevato con appoggio a PF: qui va bene la SR. Ripeto ancora: DOV'E' IL PROBLEMA segnalato? Per me non c'è alcun problema e puoi tranquillamente presentare il Docfa. Volete scommettere che adesso viene vicinzu79 e ci cambia le carte in tavola? Buon lavoro
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
"it9gvo" ha scritto: "vicinzu79" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: "vicinzu79" ha scritto: Salve a tutti, Scusate il mio quesito in quanto quello che vi sto per chiedere per alcuni sarà una cosa molto semplice, ma mi ritrovo a dover rettificare un tipo fatto a maggio in cui per mia colpa ho inserito il fabbricato come superficie nominale e non reale, mi hanno detto di redigere un tipo di modestà entità in cui andrò a correggere sono la superficie che da nominale diventa reale, qualcuno mi puo' dare qualche delucidazione su come redigerlo? grazie a tutti e cordiali saluti Questo quesito è pieno di errori, cioè il fabbricato ha una superficie nominale e non reale, forse il fabbricato identificava una SR anche?? Se la superficie del lotto è stata interamente misurata sei già in possesso di una SR e quindi non serve che ti agganci ancora ai fiduciali. A me sembra più che con una istanza sia possibile la correzione della superficie in atti, da SN a SR. Le casistiche dei tipi di modesta entità sono in numero di nove + la modesta entità per pregeo 9, ma nessuna penso riguardi il tuo caso. Saluti cordiali La superficie dell'intero lotto è nominale poichè non misurata, e priva di recinzione attendibile, il problema è la superficie del fabbricato che anzichè reale come dovrebbe essere è stata dichiarata nominale. Ma non vedi quanta incoerenza c'è in quello che affermi? Vediamo di interpretare l'ennesimo post affatto chiaro: Mi sembra di capire che il lotto edificato (costituito da fabbricato e corte) è "privo di recinzione" per cui col tuo precedente rilievo non hai ottenuto SR ma hai confermato la SN catastale E allora dov'è il problema??? E' chiaro che per i fabbricati è sempre possibile determinare la SR perchè sono sempre poligoni chiusi, ma tale SR non viene mai dichiarata, neanche in relazione perchè sarebbe inutile ai fini catastali,in quanto il fabbricato è graffato alla sua corte! Diverso è invece il discorso nel caso in cui il lotto edificato è costituito dal solo fabbricato e viene rilevato con appoggio a PF: qui va bene la SR. Ripeto ancora: DOV'E' IL PROBLEMA segnalato? Per me non c'è alcun problema e puoi tranquillamente presentare il Docfa. Buon lavoro Il fabbricato in oggetto e' privo di corte, il problema sta nel fatto che avendo rilevato il contorno del fabbricato era normale dichiararla come superficie reale e invece questo non e' stato fatto e quindi l'errore sta proprio in questo fatto. Il docfa e' già stato presentato il problema sta solo nel rettificare la superficie nominale inserita nel tipo mappale già approvato con approvazione automatica, e questa rettifica va fatta con un altro tipo mappale per conferma mappa, il mio quesito era se qualcuno mi potesse dare una mano nella redazione di questo tipo a rettifica.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Quoto Giovanni Ma dove sta il problema?? E' meglio che vado a mangiare perchè più penso al quesito e meno ci capisco. Buona serata a tutti
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Quoto Giovanni Ma dove sta il problema?? E' meglio che vado a mangiare perchè più penso al quesito e meno ci capisco. Buona serata a tutti il paragrafo 5 della circolare 2/88 ti dice che quando la superficie di un lotto è inferiore ai 2000 mq questa deve essere rilevata per intero e quindi dare una superficie reale, in deroga a questa norma si puo non rilevare l'intera superficie quando il contorno del lotto non è attendibile, trattandosi di fabbricato il contorno dello stesso e' stato rilevato e quindi la superficie non puo essere nominale ma solo reale per ciò è stato un errore dichiararlo come nominale e per questo motivo l'agenzia del territorio mi inpone la rettifica
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"vicinzu79" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Quoto Giovanni Ma dove sta il problema?? E' meglio che vado a mangiare perchè più penso al quesito e meno ci capisco. Buona serata a tutti il paragrafo 5 della circolare 2/88 ti dice che quando la superficie di un lotto è inferiore ai 2000 mq questa deve essere rilevata per intero e quindi dare una superficie reale, in deroga a questa norma si puo non rilevare l'intera superficie quando il contorno del lotto non è attendibile, trattandosi di fabbricato il contorno dello stesso e' stato rilevato e quindi la superficie non puo essere nominale ma solo reale per ciò è stato un errore dichiararlo come nominale e per questo motivo l'agenzia del territorio mi inpone la rettifica Non c'era bisogno di scomodare la 2/88 è sempre stato così, qualsiasi poligono integralmente rilevato si presume che abbia una SR, ma quello che tu hai sbagliato è come hai posto la domanda iniziale. Dovedi dire che il contorno del fabbricato in realtà è anche una particella in banca dati censuaria, altrimenti come detto da Giovanni ci mescoli le carte e non capiamo più niente. Adesso vado a proprio a mangiare. Buona serata
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Adesso ne sappiamo di piu', ma non abbastanza...(a volte ci vogliono le tenaglie per tirar fuori ai colleghi tutto ciò che occorre sapere per una corretta risposta). Comunque siccome penso che la SR corriponde alla SN del modello censuario, in quanto la p.lla è nata con lo stesso TM, l'Ufficio deve contentarsi di una semplice istanza in bollo affinchè venga cambiata la natura della superficie da SN a SR. L'Ufficio non può chiedere un altro TM per tale modestissima variazione da iscrivere agli atti censuari, anche perchè è compartecipe dell'errore non avendolo riscontrato in sede di approvazione e, cosa ancora piu' grave, l'errore in oggetto non è contemplato dai motivi di annullamento previsti dalla normativa. Inoltre con un tipo a Conferma (come vuole l'Ufficio) non può essere dichiarata una SR senza il libretto delle misure appoggiate ai PF. Buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"it9gvo" ha scritto: Adesso ne sappiamo di piu', ma non abbastanza...(a volte ci vogliono le tenaglie per tirar fuori ai colleghi tutto ciò che occorre sapere per una corretta risposta). Comunque siccome penso che la SR corriponde alla SN del modello censuario, in quanto la p.lla è nata con lo stesso TM, l'Ufficio deve contentarsi di una semplice istanza in bollo affinchè venga la cambiata la natura della superficie da SN a SR. L'Ufficio non può chiedere un altro TM per tale modestissima variazione da iscrivere agli atti censuari, anche perchè è compartecipe dell'errore non avendolo riscontrato in sede di approvazione e, cosa ancora piu' grave, l'errore in oggetto non è contemplato dai motivi di annullamento previsti dalla normativa. Inoltre con un tipo a Conferma (come vuole l'Ufficio) non può essere dichiarata una SR senza il libretto delle misure appoggiate ai PF. Buon lavoro Salve Quoto. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|