Forum
Autore |
Tipo interessante 3 fabbricat mai dichiarati unica particella con conferma e Frazionamento corte |

boluigi
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
199
Località
|
Ciao a tutti, mi trovo alle prese con un tipo interessante una particella terreni (prato) di 10000 mq con all'interno 3 piccoli fabbricati di circa 25 mq l'uno mai censiti accorpati alla p.laa. Adesso devo accatastarli , su 2 provvedo a a confermare la geometria in mappa e stralciare la resede e sul terzo stralcio una core attorno. Come posso fare con un unico tipo mappale?? Quale categoria? e come trattare correttamente i casi nella proposta di aggiornamento? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"boluigi" ha scritto: Come posso fare con un unico tipo mappale?? Quale categoria? e come trattare correttamente i casi nella proposta di aggiornamento? grazie semplicemente attenendoti alle disposizioni di cui all'allegato n.2 della circolare n.7/11. Saluti
|
|
|
|

boluigi
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
199
Località
|
Grazie ma il mio non e' un caso del genere, non vi e' alcuna rendita presunta attribuita. i fabbricati non sono neanche inseriti nelle liste . Quello che mi rimane dubbio e' come conciliare nello stesso tipo le tre ipotesi: conferma di mappa con stralcio resede per 2 fabbricati e frazionamento corte per il terzo. esempio particella 100 1000 mq originaria costituiti: a xxx di mq 25 ( 1 fabbricato conferma stralcio solo rsede) b yyy di mq 25 ( secondo fabbricato conferma stralcio solo rsede) c zzz di mq 100 ( terzo fabbricato con corte) d tttt residuo particella di mq 850 come comportarsi?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Scusa, dal titolo del post (fabbricati mai dichiarati) pensavo che stessi trattando fabbricati oggetto di rendita presunta. Ritornando al tuo quesito, penso che la soluzione da te adottata potrebbe andare bene, sempre che ai fabbricati "a" e "b" non vuoi annettere della corte. Nel caso specifico trattasi di T.F. con T.M. che va depositato in comune, salvo i casi ricorrenti all'art. 30 comma 10 del D.P.R. 380/01.
|
|
|
|

boluigi
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
199
Località
|
grazie. Dunque posso omettere misure per i fabbricati per i quali confermo la geometria e mi limito a staccare la resede?? Ho un dubbio nel fare digerire questo in fase di proposta di aggiornamento ovvero far si che pregeo frazioni l'area resede ..
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
Si tratta di semplice tipo mappale in modalità pregeo 9 con deposito al comune e non TF + TM.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"marra1" ha scritto: Si tratta di semplice tipo mappale in modalità pregeo 9 con deposito al comune e non TF + TM. Secondo me è T.F. + T.M., in quanto in seguito allo stralcio dei fabbricati "A" - "B" e "C" vengono a crearsi più aree residuali. Per comprendere meglio il concetto vedi nota n. 30707/2009 - Ipotesi B saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|