Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TIPO FRAZIONAMENTO PARTICELLA ACQUE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPO FRAZIONAMENTO PARTICELLA ACQUE

Apetrulli

Iscritto il:
27 Febbraio 2013 alle ore 16:04

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2013 alle ore 16:36

Sono un nuovo iscritto del forum e spero che qualcuno possa aiutarmi.

Ho un problema con un TF un po' particolare in quanto devo trattare una particella gia' ben definita in mappa della sup. grafica di 17mq che risulta essere acque esenti da estimo ed io devo frazionarla dalle acque dell'intero foglio, assegnando un suo identificativo e cambiando la classe in reliquato.

Spero che qualcuno mi possa dare una dritta


Grazie Mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2013 alle ore 18:02

Vai in "cerca" e scrivi: "frazionamento acque"

Buon lvoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Apetrulli

Iscritto il:
27 Febbraio 2013 alle ore 16:04

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2013 alle ore 15:48

Ho già cercato, ma penso che questo sia uno di quei casi molto rari. Il problema consiste che la particella che devo stralciare dalle acque esenti da estimo è gia perfettamente inserita e pertanto non ho linee rosse come in qualsiasi frazionamento delle acque ma devo stralciare la sup. della mia particella dalla sup. totale delle acque dell'intero foglio....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2013 alle ore 16:26

"Apetrulli" ha scritto:
Ho già cercato, ma penso che questo sia uno di quei casi molto rari. Il problema consiste che la particella che devo stralciare dalle acque esenti da estimo è gia perfettamente inserita e pertanto non ho linee rosse come in qualsiasi frazionamento delle acque ma devo stralciare la sup. della mia particella dalla sup. totale delle acque dell'intero foglio....



Non capisco come può una particella di appena 17 mq. e ben contornata in mappa con linea continua, sia in carico alla partita speciale "Acque".

Può essere che la linea che la separa dal resto delle Acque sia invece trattaggiata oppure è venuta fuori per cattiva vettorizzazione del tratto della p.lla Acque?

Ti consiglio di contattare il "referente cartografico" dell'Ufficio per chiarire e risolvere, supportati anche dalla visura del vecchio foglio di mappa cartaceo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Apetrulli

Iscritto il:
27 Febbraio 2013 alle ore 16:04

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2013 alle ore 17:27

"it9gvo" ha scritto:
"Apetrulli" ha scritto:
Ho già cercato, ma penso che questo sia uno di quei casi molto rari. Il problema consiste che la particella che devo stralciare dalle acque esenti da estimo è gia perfettamente inserita e pertanto non ho linee rosse come in qualsiasi frazionamento delle acque ma devo stralciare la sup. della mia particella dalla sup. totale delle acque dell'intero foglio....



Non capisco come può una particella di appena 17 mq. e ben contornata in mappa con linea continua, sia in carico alla partita speciale "Acque".

Può essere che la linea che la separa dal resto delle Acque sia invece trattaggiata oppure è venuta fuori per cattiva vettorizzazione del tratto della p.lla Acque?

Ti consiglio di contattare il "referente cartografico" dell'Ufficio per chiarire e risolvere, supportati anche dalla visura del vecchio foglio di mappa cartaceo.

Buon lavoro





Infatti e strano ma in mappa è stata inserita circa 5 anni fà una strada che ha di fatti tagiato il rio in due, a monte e' rimasto questo triangolino ( la mia particella) ed a valle l'intero rio. Ma la cosa assurda e' che la mia particella risulta ancora acque in quanto non ha un mappale ed e' inserito nella sup. delle acque. Avrebbero duvuto creare un reliquato quando e' stato fatto il frazionamento della strada????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2013 alle ore 17:46

"Apetrulli" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
"Apetrulli" ha scritto:
Ho già cercato, ma penso che questo sia uno di quei casi molto rari. Il problema consiste che la particella che devo stralciare dalle acque esenti da estimo è gia perfettamente inserita e pertanto non ho linee rosse come in qualsiasi frazionamento delle acque ma devo stralciare la sup. della mia particella dalla sup. totale delle acque dell'intero foglio....



Non capisco come può una particella di appena 17 mq. e ben contornata in mappa con linea continua, sia in carico alla partita speciale "Acque".

Può essere che la linea che la separa dal resto delle Acque sia invece trattaggiata oppure è venuta fuori per cattiva vettorizzazione del tratto della p.lla Acque?

Ti consiglio di contattare il "referente cartografico" dell'Ufficio per chiarire e risolvere, supportati anche dalla visura del vecchio foglio di mappa cartaceo.

Buon lavoro





Infatti e strano ma in mappa è stata inserita circa 5 anni fà una strada che ha di fatti tagiato il rio in due, a monte e' rimasto questo triangolino ( la mia particella) ed a valle l'intero rio. Ma la cosa assurda e' che la mia particella risulta ancora acque in quanto non ha un mappale ed e' inserito nella sup. delle acque. Avrebbero duvuto creare un reliquato quando e' stato fatto il frazionamento della strada????



Oh! Adesso è tutto chiaro:

Occorre presentare un' istanza all'Ufficio esponendo i fatti relativi alla introduzione della Strada, chiedendo che venga attribuito un nuovo numero alla porzione di Acque rimasta "interclusa" e intestandola al Demanio, Ramo Acque, con qualità "453 reliquato da Acque Esenti"

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Apetrulli

Iscritto il:
27 Febbraio 2013 alle ore 16:04

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 10:18

GRAZIE PROVERO' CON UN'ISTANZA COME DICI TU, ANCHE SE MI E' STATO INDICATO DA UN COLLEGA CHE SI POTREBBE FARE UN FRAZIONAMENTO DOVE DOPO AVER INSERITO LA RIGA 0 E LA RIGA 9 SI INSERIREBBE UNA RIGA 6 CON IL CODICE " CONFERMA DI MAPPA" ED IL TUTTO SEMBRA GIRARE CORRETTAMENTE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 10:37

"Apetrulli" ha scritto:
GRAZIE PROVERO' CON UN'ISTANZA COME DICI TU, ANCHE SE MI E' STATO INDICATO DA UN COLLEGA CHE SI POTREBBE FARE UN FRAZIONAMENTO DOVE DOPO AVER INSERITO LA RIGA 0 E LA RIGA 9 SI INSERIREBBE UNA RIGA 6 CON IL CODICE " CONFERMA DI MAPPA" ED IL TUTTO SEMBRA GIRARE CORRETTAMENTE.



Con una conferma non si può fare un tipo di frazionamento che, tra l'altro, va depositato al Comune.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Apetrulli

Iscritto il:
27 Febbraio 2013 alle ore 16:04

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2013 alle ore 18:13

"it9gvo" ha scritto:
"Apetrulli" ha scritto:
GRAZIE PROVERO' CON UN'ISTANZA COME DICI TU, ANCHE SE MI E' STATO INDICATO DA UN COLLEGA CHE SI POTREBBE FARE UN FRAZIONAMENTO DOVE DOPO AVER INSERITO LA RIGA 0 E LA RIGA 9 SI INSERIREBBE UNA RIGA 6 CON IL CODICE " CONFERMA DI MAPPA" ED IL TUTTO SEMBRA GIRARE CORRETTAMENTE.



Con una conferma non si può fare un tipo di frazionamento che, tra l'altro, va depositato al Comune.

Buon lavoro





Mi e' stato approvato inserendo come avevo detto la riga 6 con la dicitura CONFERMA DI MAPPA.

Comunque grazie per laiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie