Forum
Autore |
tipo frazionamento |

geoterra90
Iscritto il:
27 Dicembre 2011
Messaggi:
59
Località
Castelli Romani
|
salve, devo fare un tipo frazionamento. ho 2 particelle: una vigneto di 800 mq l'altra è ente urbano edificata e divisa in sub. Si può fondere, in questo caso, le due particelle? Grazie a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Puoi fondere la p.lla (vigneto) alla p.lla già Ente Urbano, a patto che: - sul censuario, al lotto edificato confermi il numero - l'area che hai asservito, fondendola, sia di pertinenza quale BCNC o corte esclusiva di U.I. presenti nel lotto edificato. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Puoi fondere la p.lla (vigneto) alla p.lla già Ente Urbano, a patto che: - sul censuario, al lotto edificato confermi il numero - l'area che hai asservito, fondendola, sia di pertinenza quale BCNC o corte esclusiva di U.I. presenti nel lotto edificato. Buon lavoro Salve A parte che non si capisce niente del quesito di geoterra90, Per it9gvo: Sembra con la tua risposta che tutto sia possibile, il che non è, in primis si parla di frazionamento e non di tipo mappale, se fondi la part. 800 (vigneto) con la part. ente urbano, alla fine cambi la qualità, il che con il frazionamento non è possibile fare. Secondo la fusione è eventualmente ammessa se trattasi sempre della stessa ditta, l'unica fusione possibile con un frazionamento è questa: quando le particelle da fondere sono della stessa proprietà, ed hanno stessa qualità, classe e stessi simboli di deduzione. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoterra90" ha scritto:
salve, devo fare un tipo frazionamento. Mi fa piacere! Veniamo al quesito. "geoterra90" ha scritto:
ho 2 particelle: una vigneto di 800 mq l'altra è ente urbano edificata e divisa in sub. Si può fondere, in questo caso, le due particelle? Grazie a tutti. Sì, si può fare: Tipologia 6, Pregeo10. Un caro saluto al vigneto che diventa Ente urbano. Io, però, piuttosto, frazionarei il vigneto e accorperei al fabbricato il necessario, Salvo che non vi siano manie di grandezza che richiedano un cambio di destinazione non più finalizzato a fare il vino ad uso privato ma a realizzare servizi annessi all'utilizzo dell'edificio (parcheggi o piscine, ad esempio). La fusione, comunque, di un terreno molto più grande dell'edificio al quale viene annesso, deve essere sempre giustificata in sede di denuncia docfa. Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Puoi fondere la p.lla (vigneto) alla p.lla già Ente Urbano, a patto che: - sul censuario, al lotto edificato confermi il numero - l'area che hai asservito, fondendola, sia di pertinenza quale BCNC o corte esclusiva di U.I. presenti nel lotto edificato. Buon lavoro Salve A parte che non si capisce niente del quesito di geoterra90, Per it9gvo: Sembra con la tua risposta che tutto sia possibile, il che non è, in primis si parla di frazionamento e non di tipo mappale, se fondi la part. 800 (vigneto) con la part. ente urbano, alla fine cambi la qualità, il che con il frazionamento non è possibile fare. Secondo la fusione è eventualmente ammessa se trattasi sempre della stessa ditta, l'unica fusione possibile con un frazionamento è questa: quando le particelle da fondere sono della stessa proprietà, ed hanno stessa qualità, classe e stessi simboli di deduzione. Saluti Mi sembra che ho risposto adeguatamente al quesito di Geoterra90: il collega vuole sapere se può fondere una p.lla del C.Terreni ad un'altra già Ente Urbano. E' evidente che il collega ha chiamato TF quello che invece è un TM. Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"it9gvo" ha scritto:
Contrariamente a quanto affermato da Totonno, non può essere utilizzata la tipologia 6 perchè essa prevede il caso che le due p.lle abbiano già la qualità "282". Buon lavoro Non mi risulta. La particella che si sopprime per me deve essere al terreni perchè non edificata. Comunque mi dai modo di verificare e aggiornarmi. Grazie. Comunque il modello censuario tipo proposto dalla tipologia inserisce la particella non edificata, al terreni (in particolare qualità 1 seminativo). Sarebbe bene approfondire l'argomento. Il terreno potrebbe essere già censito all'urbano, ma non è richiesto abbia la qualità 282. Saluti.
|
|
|
|

geoterra90
Iscritto il:
27 Dicembre 2011
Messaggi:
59
Località
Castelli Romani
|
"geoterra90" ha scritto: salve, devo fare un tipo frazionamento. ho 2 particelle: una vigneto di 800 mq l'altra è ente urbano edificata e divisa in sub. Si può fondere, in questo caso, le due particelle? Grazie a tutti. una volta unite devo frazionare il tutto in 3 parti: la prima che manterà sempre lo stesso numero e dove ci sono i fabbricati, la seconda e la terza ente urbano.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
L'avevo detto io che il quesito non era chiaro, meglio se il propositore ci illumina, altrimenti si scambiano i ruoli del TM con il TF. Concordo con Giovanni, che se trattasi di TM, allora la fusione è sempre possibile a patto che sia stessa ditta. Saluti a tutti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Confermo che il TM si può fare con tipologia 6. Si può anche andare a consultare l'esempio che ha inviato un collega su Geolive, sezione tipologie P10: www.geomangelorizzo.it/tipologieP10/esem... Nel caso la particella soppressa è un bosco ceduo. Tornando al quesito diventa complicato rispondere senza un'immagine esplicativa. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Suggerisco di evitare di usare tre pesi e tre misure! con la tipologia 6 si può redigere il TM e non si può trattare un frazionamento: L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale di variazione per la fusione di particelle già rappresentate nella mappa del Catasto Terreni e già iscritte all’Urbano senza introduzione di nuove geometrie. Si tratta di particelle edificate con qualità Ente Urbano oppure di Fabbricati Rurali che devono essere iscritti all’Urbano mantenendo lo stesso identificativo. [color=#993300]le tipologie P10 Talismatico ..... docet! usarle per favore, anche chi per troppa sicurezza ne può fare a meno![/color]
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Suggerisco di evitare di usare tre pesi e tre misute! con la tipologia 6 si può redigere il TM e non si può trattare un frazionamento: L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale di variazione per la fusione di particelle già rappresentate nella mappa del Catasto Terreni e già iscritte all’Urbano senza introduzione di nuove geometrie. Si tratta di particelle edificate con qualità Ente Urbano oppure di Fabbricati Rurali che devono essere iscritti all’Urbano mantenendo lo stesso identificativo. le tipologie P10 Talismatico ..... docet! usarle per favore, anche chi per troppa sicurezza ne può fare a meno! E quindi per quanto sopra, Talismatico...docet, si possono fondere con tipo mappale una particella censita al terreni con una particella edificata già censita all'urbano, appunto con la tipologia 6 . Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Eh si! anche Ezio Milazzo ne parla ampiamente qui: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Non sembra, ma a irrita che vengano posti questi quesiti sciocchi, le cui risposte possono benissimo e con facilità essere trovate nelle utility messe a disposizione e gratis !!!!!!! per evitare questa continua chatteria che sta scendendo.... propongo di farle mettere a pagamento!..... forse poi le prenderanno nella dovuta considerazione!!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|