Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo ampliamento inf. al 50% e piccolo fabbricato ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo ampliamento inf. al 50% e piccolo fabbricato inf.20mq

CATASTOMENISTA

Iscritto il:
23 Ottobre 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2009 alle ore 11:37

salve a tutti e buon rientro al lavoro.....

Mi capita questo caso mi devo apprestare ad inserire un ampliamento
inferiore al 50% di un fabbricato già ente urbano.... e fin qui tutto
ok.....senonchè devo inserire altresì un piccolo fabbricato con superficie inferiore a 20mq insistente su un Mappale ADIACENTE non ente urbano sempre della stessa ditta.
La mia domanda è questa; Posso procedere per entrambi redigendo un unico t.m. per modesta entità cioè senza P.F.?

Grazie a tutti e buon Lavoro..............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2009 alle ore 13:55

Salve

A mio parere si
.
Solo che mi sorge un dubbio:
con P9 = TM

Con P10= quale tipologia?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATASTOMENISTA

Iscritto il:
23 Ottobre 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2009 alle ore 14:45

fortunatamente dove lavoro io non è ancora approdato il Pregeo 10....

Saluti e grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2009 alle ore 19:26

confermo tm modesta entità pregeo9,
ho da poco elaborato un caso simile, chiaramente unico rilievo per entrambi gli aggiornamenti e poi ho scelto di compilare il libretto per coordinate in righe 8.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2009 alle ore 21:02

quando le causali sono più di una, si prende quella con il numero di codice più alto.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2009 alle ore 22:20

Salve

Vale anche per P10?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2009 alle ore 17:39

Se il fabbricato di superficie minore di 20 mq. dev'essere identificato mediante frazionamento da p.lla di maggiore estensione, occorre redigere con PF (DM 701/1994) e senza deposito.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2009 alle ore 23:09

"it9gvo" ha scritto:
Se il fabbricato di superficie minore di 20 mq. dev'essere identificato mediante frazionamento da p.lla di maggiore estensione, occorre redigere con PF (DM 701/1994) e senza deposito.

Buon lavoro



se ho capito bene lo stralcio di area urbana inferiore ai 20 mq. va trattata con PF?
non mi risulta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2009 alle ore 23:17

"teo_bo" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
Se il fabbricato di superficie minore di 20 mq. dev'essere identificato mediante frazionamento da p.lla di maggiore estensione, occorre redigere con PF (DM 701/1994) e senza deposito.

Buon lavoro



se ho capito bene lo stralcio di area urbana inferiore ai 20 mq. va trattata con PF?
non mi risulta...



Salve

it9gvo si riferisce allo stralcio della sagoma del fabbricato dalla particella madre in modo da assegnare 2 numeri: uno alla particella e uno alla sagoma del fabbricato.
Ma questo non è il quesito principale di qesto post.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie