Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Timo mappale per rispondenza con lettera d'incaric...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Timo mappale per rispondenza con lettera d'incarico

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 14:25

Salve a tutti colleghi,

stavo predisponendo una conferma di mappa per un fabbricato rurale da portare all'urbano, sulla parte tecnica non ho avuto problemi, ora mi stavo accingendo a inserire le ditte proprietarie che sono 2 fratello e sorella (chiamiamoli Mauro e Marina), Mauro non è reperibile in quanto lavora all'estero quindi la lettera d'incarico è d'obbligo per poi farla firmare dalla sorella, ma siccome è la prima che faccio con questa prassi volevo chiedere a voi geometri più esperti come fare, possibilmente passo passo.

Dunque, arrivo al punto dove inserisco la lista dei due possessori con i dati anagrafici e faccio fine inserimento,poi clicco che tutte le particelle appartengono alla stessa ditta, dopo cosa devo indicare che la ditta dichiarante corrisponde a quella catastale?

Subito dopo nella lista dei soggetti sottoscriventi faccio firmare il soggetto che fisicamente mi firma la lettera d'incarico, ovvero Marina?

Passo successivo indico che esiste la lettera d'incarico e clicco su "sottoscrizione della lettera d'incarico da parte di tutti i soggetti titolari di diritti reali" e N° totale lettere d'incarico 1?


Esiste un fac-simile di una lettera d'incarico da scaricare online?

Cosa va scritto nella lettera d'incarico?

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 15:04

Ma caro geom.Ciattino, hai mai fatto una ricerca sul sito? Penso di no, altrimenti non chiederesti cose già trattate innumerevoli volte.

Guarda anche l'enciclpedia catastale.

Questo oltre ad essere un consiglio, è una regola del forum, che ha una sua motivazione logica, serve a non frammentare gli argomenti in mille post simili, la cui ricerca e lettura diventa dispersiva. Pertanto, cerca e se non trovi la tua risposta ti accodi al post più simile al tuo quesito.

Detto ciò, invito chiunque a non rispondere ad argomenti triti e ritriti o, in casi simili, ad indirizzare chi non rispetta le regole alla ricerca.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 17:25

"robertopi" ha scritto:
Ma caro geom.Ciattino, hai mai fatto una ricerca sul sito? Penso di no, altrimenti non chiederesti cose già trattate innumerevoli volte.

Guarda anche l'enciclpedia catastale.

Questo oltre ad essere un consiglio, è una regola del forum, che ha una sua motivazione logica, serve a non frammentare gli argomenti in mille post simili, la cui ricerca e lettura diventa dispersiva. Pertanto, cerca e se non trovi la tua risposta ti accodi al post più simile al tuo quesito.

Detto ciò, invito chiunque a non rispondere ad argomenti triti e ritriti o, in casi simili, ad indirizzare chi non rispetta le regole alla ricerca.

Saluti





Caro robertopi se ho aperto il post evidentemente non ho trovato nulla, conosco bene il comando cerca.

Se tu sei stato più bravo di me postami il link qua sotto così saremo tutti più contenti!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 17:43

"robertopi" ha scritto:
Ma caro geom.Ciattino, hai mai fatto una ricerca sul sito? Penso di no, altrimenti non chiederesti cose già trattate innumerevoli volte.
Guarda anche l'enciclpedia catastale.
Questo oltre ad essere un consiglio, è una regola del forum, che ha una sua motivazione logica, serve a non frammentare gli argomenti in mille post simili, la cui ricerca e lettura diventa dispersiva. Pertanto, cerca e se non trovi la tua risposta ti accodi al post più simile al tuo quesito.
Detto ciò, invito chiunque a non rispondere ad argomenti triti e ritriti o, in casi simili, ad indirizzare chi non rispetta le regole alla ricerca.Saluti


"geom.ciattino" ha scritto:
Caro robertopi se ho aperto il post evidentemente non ho trovato nulla, conosco bene il comando cerca. Se tu sei stato più bravo di me postami il link qua sotto così saremo tutti più contenti! ....



Ritengo la risposta del collega Ciattino assolutamente non idonea in un sito come questo dove tutti abbiamo speso del tempo prezioso per contribuire ad indirizzare il sito stesso a divenire una banca dati utile ed idonea e a divenire uno strumento importantissimo per lo svolgimento della nostra professione!

Fra l'altro Roberto ricorda i doveri essenziali per riuscire ad avere lo strumento il più agile possibile!

E' ORA CHE SI COMPRENDA CHE QUESTO SITO NON E' UNA CHATTERIA, MA UN LUOGO DI LAVORO ED IN QUANTO TALE E' RICHIESTO IL RISPETTO VICENDEVOLE.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antoniot82

Iscritto il:
08 Dicembre 2012 alle ore 08:07

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2012 alle ore 08:16

Salve a tutti colleghi,

Ho un problema, devo accatastare un fabbricato ma purtroppo il proprietario è deceduto, non ci sono eredi, il signore che mi ha chiamato per tale pratica è un parente, gestisce il fondo ma senza alcun titolo. Come devo fare per le firme? Aiutatemi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2012 alle ore 09:45

"antoniot82" ha scritto:
Salve a tutti colleghi,

Ho un problema, devo accatastare un fabbricato ma purtroppo il proprietario è deceduto, non ci sono eredi, il signore che mi ha chiamato per tale pratica è un parente, gestisce il fondo ma senza alcun titolo. Come devo fare per le firme? Aiutatemi



Prima cosa dispiace sempre quando si muore soli....senza lasciare nessuno, ma il decuius, appunto, non era sposato, non aveva fratelli, sorelle ? Cosa intendi per parente che gestisce il fondo, nipote, cugino etc...quindi se è parente deve pur esserci una discendenza...... facci sapere !!

Certi quesiti, a volte, sono troppo,...come dire..... "fumosi", è un pò come chiedere se per andare a Roma con il treno bisogna andare alla stazione... senza specificare a che ora si vuol partire, a che ora si vuole arrivare, se si preferisce la cuccetta etc... etc... spero di essermi spiegato meglio. ciao buon uikend

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie