Forum
Autore |
TF + TM per frazionamento e fusione con passaggio al C.F. |

madimi
Iscritto il:
12 Dicembre 2008
Messaggi:
23
Località
|
Salve, ho un dubbio e sarei grato se qualche collega mi potesse aiutare... in pratica ho un fabbricato gia accatastato, per vari motivi devo accorpare a questo ente urbano una particella per intero e una porzione di un'altra particella, fino a qui niente di strano... verificando la ditta trovo che i diritti di due particelle (quella all'urbano e una ai terreni) sono espressi come "proprietà per 1/1" e l'atra (della quale devo frazionarne una porzione) il diritto è espresso come "proprietà per 1000/1000". la mia domanda è questa, prima di richiedere l'estratto di mappa devo uniformare i diritti (portando tutto a "proprietà per 1/1") oppure posso procedere all'aggiornamento senza fare niente? non vorrei che al momento dell'approvazione trovando diritti diversi (solo nella forma) venga respinta la pratica. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
scusa la domanda, quanto fa 1000 diviso 1000? attendo risposta saluti
|
|
|
|

madimi
Iscritto il:
12 Dicembre 2008
Messaggi:
23
Località
|
"robertopi" ha scritto: scusa la domanda, quanto fa 1000 diviso 1000? attendo risposta saluti Grazie per la risposta... prova a chiederlo a quelli dell'agenzia del territorio dove abitualmente lavoro... non mi è capitato per pregeo (altrimenti non postavo l'argomento), ma di docfa per questo motivo me ne hanno sospesi diversi. Grazie.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
la cosa non mi stupisce, ma di fatto è stesso l'adt che riduce la quota ad 1/1, sebbene, ad esempio nel TM metti quota 1000/1000, quindi, se il rifiuto che hai ricevuto è relativo ad "intoppo" del programma in accettazione, posso capirlo ma è sicuramente superabile manualmente, se invece ciò dipende da una msturbazione mentale del filosofo di turno, come credo, allora non è un motivo di rifiuto. saluti
|
|
|
|

madimi
Iscritto il:
12 Dicembre 2008
Messaggi:
23
Località
|
"robertopi" ha scritto: la cosa non mi stupisce, ma di fatto è stesso l'adt che riduce la quota ad 1/1, sebbene, ad esempio nel TM metti quota 1000/1000, quindi, se il rifiuto che hai ricevuto è relativo ad "intoppo" del programma in accettazione, posso capirlo ma è sicuramente superabile manualmente, se invece ciò dipende da una msturbazione mentale del filosofo di turno, come credo, allora non è un motivo di rifiuto. saluti Il mio dubbio è che pregeo quando vado ad accorpare le particelle trovando diritti diversi (solo nella forma 1000/1000 invece che 1/1) non consenta appunto l'accorpamento... potrei anche provare, ma siccome gli estratti di mappa li fanno pagare cari, volevo essere sicuro di non doverlo richiedere due volte... P.s. secondo te pregeo 10 consente di arrivare in fondo alla procedura ibn questa situazione?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|