Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TF e successiva fusione derivate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TF e successiva fusione derivate

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 17:40

ciao, avrei bisogno del vostro supporto per un caso che non riesco a districare, si tratta di frazionare tre particelle del CT e conseguentemente fondere le derivate con altri mappali in parte già E.U. e avere alla fine due lotti E.U. allego un'immagine per chiarezza, avrei bisogno di capire se devo trattarlo come TF+TM in P9 o altro, inoltre non riesco a compilare il modello censuario se mi date una mano ve ne sarei infinitamente grato,



saluti e grazie anticipate
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2013 alle ore 08:48

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2013 alle ore 23:09

Si certo grazie ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2013 alle ore 20:35

"giamma" ha scritto:
ciao, avrei bisogno del vostro supporto per un caso che non riesco a districare, si tratta di frazionare tre particelle del CT e conseguentemente fondere le derivate con altri mappali in parte già E.U. e avere alla fine due lotti E.U. allego un'immagine per chiarezza, avrei bisogno di capire se devo trattarlo come TF+TM in P9 o altro, inoltre non riesco a compilare il modello censuario se mi date una mano ve ne sarei infinitamente grato,



saluti e grazie anticipate
Clicca sull'immagine per vederla intera





Non penso che si possa utilizzare la tipologia 33 di Pregeo10 (a causa delle p.lle 105,106,107 soppresse e fuse interamente), pertanto il libretto viene redatto in modalità Pregeo9 col seuente Modello Censuario:

O 100

V 100 lotto A 100

O 101

S 101

C a AAA lotto A 100

C b AAB lotto B AAB

o 102

S 102

C a AAC lotto A 100

C b AAD lotto B AAB

O 103

S 103

C a AAE lotto A 100

C b AAF lotto B AAB

O 105

S 105 lotto B AAB

O 106

S 106 lotto B AAB

O 107

S 107 lotto B AAB

Tieni presente che per una migliore lettura del censuario, il lotto AAA l'ho chiamato AAB

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 09:04

"it9gvo" ha scritto:
"giamma" ha scritto:
ciao, avrei bisogno del vostro supporto per un caso che non riesco a districare, si tratta di frazionare tre particelle del CT e conseguentemente fondere le derivate con altri mappali in parte già E.U. e avere alla fine due lotti E.U. allego un'immagine per chiarezza, avrei bisogno di capire se devo trattarlo come TF+TM in P9 o altro, inoltre non riesco a compilare il modello censuario se mi date una mano ve ne sarei infinitamente grato,



saluti e grazie anticipate
Clicca sull'immagine per vederla intera





Non penso che si possa utilizzare la tipologia 33 di Pregeo10 (a causa delle p.lle 105,106,107 soppresse e fuse interamente), pertanto il libretto viene redatto in modalità Pregeo9 col seuente Modello Censuario:

O 100

V 100 lotto A 100

O 101

S 101

C a AAA lotto A 100

C b AAB lotto B AAB

o 102

S 102

C a AAC lotto A 100

C b AAD lotto B AAB

O 103

S 103

C a AAE lotto A 100

C b AAF lotto B AAB

O 105

S 105 lotto B AAB

O 106

S 106 lotto B AAB

O 107

S 107 lotto B AAB

Tieni presente che per una migliore lettura del censuario, il lotto AAA l'ho chiamato AAB

Buon lavoro





non credo sia giusto perchè l'avevo proprio presentato nel modo che mi hai sugerito ed è stato respinto dicendomi che devo trattarlo come TF+TM pertanto l'ho re inviato così:

censuario TF

O 101
S 101
C a AAA lotto A 100
C b AAB lotto B AAB

o 102
S 102
C a AAC lotto A 100
C b AAD lotto B AAB

O 103
S 103
C a AAE lotto A 100
C b AAF lotto B AAB



censuario TM

O 100
V 100 lotto A 100

O AAA
S AAA lotto A 100

O AAC
[size= 10px]S AAC lotto A 100[/size]

O AAE
S AAE lotto A 100

O AAB
S AAB lotto B AAB

O AAD
S AAD lotto B AAB

O AAF
S AAF lotto B AAB

O 105
S 105 lotto B AAB

O 106
S 106 lotto B AAB

O 107
S 107 lotto B AAB

[size= 10px]così dovrebbe essere giusto, almeno spero, che ne dici?[/size]
ciao grazie per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 10:12

Non vedo per quale motivo devi utilizzare la tipologia TF + TM; infatti non nascono p.lle derivate che restano al C.T., ma tutte quante passano al CF nei due lotti A (100) e B (AAB).

La fusione per lotto la devi fare sòlo col TM e non col TF.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 10:17

he he vaglielo a spiegare ai tecnici.......anch'io la penso come te, ti riporto testuali parole del rifiuto

" Motivi di rifiuto. [size= 10px]trattare il presente atto come TF TM e non TM con stralcio poiche lle derivate vengono [/size][size= 10px]portate tutte a 282 e nulla resta con qualita terreni"[/size]

[size= 10px]cosa devo farci, impuntarmi o fare come dicono?[/size]

[size= 10px]ciao ciao grazie mille[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 10:29

Salve

Quoto Giovanni, la fusione per formare i due lotti la devi fare con il TM.

L'uso del TF + TM assieme non è da moltissimi anni che è stato istituito, prima si doveva fare, nel tuo caso specifico, un primo TF e un successivo TM.

Per cui l'ufficio non è che abbia tutti i torti a chiederti di presentare il tuo atto di aggiornamento come TF+TM.

Ultimo il tuo schema ausiliario credo non funzioni per come l'hai compilato.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 10:29

[quote="giamma"]he he vaglielo a spiegare ai tecnici.......anch'io la penso come te, ti riporto testuali parole del rifiuto

" Motivi di rifiuto. "trattare il presente atto come TF TM e non TM con stralcio poiche lle derivate vengono portate tutte a 282 e nulla resta con qualita terreni"

cosa devo farci, impuntarmi o fare come dicono?

ciao ciao grazie mille /quote]



Tutto il contrario: appunto questa è la motivazione per cui NON occorre TF + TM !!!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 12:49

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Quoto Giovanni, la fusione per formare i due lotti la devi fare con il TM.

L'uso del TF + TM assieme non è da moltissimi anni che è stato istituito, prima si doveva fare, nel tuo caso specifico, un primo TF e un successivo TM.

Per cui l'ufficio non è che abbia tutti i torti a chiederti di presentare il tuo atto di aggiornamento come TF+TM.

Ultimo il tuo schema ausiliario credo non funzioni per come l'hai compilato.

Saluti



L'atto di aggiornamento TF + TM viene redatto solamente:

- quando, oltre alla costituzione di n lotti edificati, rimangono, per una o più p.lle frazionate, anche più di una p.lla residua.

- quando si prevede che la p.lla residua che rimane al CT debba essere oggetto di rogito notarile.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 14:29

"it9gvo" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Quoto Giovanni, la fusione per formare i due lotti la devi fare con il TM.

L'uso del TF + TM assieme non è da moltissimi anni che è stato istituito, prima si doveva fare, nel tuo caso specifico, un primo TF e un successivo TM.

Per cui l'ufficio non è che abbia tutti i torti a chiederti di presentare il tuo atto di aggiornamento come TF+TM.

Ultimo il tuo schema ausiliario credo non funzioni per come l'hai compilato.

Saluti



L'atto di aggiornamento TF + TM viene redatto solamente:

- quando, oltre alla costituzione di n lotti edificati, rimangono, per una o più p.lle frazionate, anche più di una p.lla residua.

- quando si prevede che la p.lla residua che rimane al CT debba essere oggetto di rogito notarile.

Buon lavoro



Salve Giovanni

Nessuno mi vieta, nel caso del quesito, di fare TF+TM proprio perchè uno non può prevedere il futuro di quei due lotti.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 14:32

Appena avrò l'esito dal catasto vi farò sapere,

grazie per l'aiuto

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie