Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / T.F. aree urbane per esproprio costituzione strada...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore T.F. aree urbane per esproprio costituzione strada comunale

trollaso

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
124

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2009 alle ore 17:48

salve a tutti
mi trovo a dover frazionare all'interno di una zona residenziale dei mappali tutti a partita 1, per la successiva costituzione di una nuova strada comunale ed i miei dubbi sono i seguenti:

1. avendo la delibera del comune interessato deve firmare solo il comune stesso????

2. tutte le nuove particelle create vanno poi caricate con un docfa per dare loro l'intestazione o vanno bene anche senza visto che il comune dopo le esproprierà???

3. debbo fare dei docfa per variare la corte a tutti i mappali che ho frazionato visto che cambia lacorte

grazie mille a tutti
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozze

Iscritto il:
08 Settembre 2004

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2009 alle ore 19:20

1. si firma solo il comune, specificando che c'è la lettera d'incarico;
2. devi fare 1 docfa per ogni ditta proprietaria;
3. in teoria si....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 00:59

Se la corte su cui ricade l'ampliamento è un b.c.n.c. devi procedere come segue:
1) fai il rilievo, monti il tutto e metti in attesa il T.F.;
2) le dividenti create ti serviranno per proporre un docfa preventivo, per dividere il b.c.n.c. e costituire come area urbana la parte che sarà definitivamente espropriata dal Comune;
3) una volta in atti i docfa proposti, potrai presentare il T.F. (nella relazione avrai cura di citare i protocolli dei docfa medesimi);
4) una volta approvato il T.F. dovrai presentare un altro docfa per modificare l'identificativo all'area urbana creata col punto 1 (nella relazione riporterai gli estremi di approvazione del T.F.).
Stai attento, nella compilazione del censuario non dovrai variare la sub-derivata a) - quella del fabbricato - che conserverà il numero originario.
A firmare gli atti sarà il committente, ovvero il responsabile del procedimento.
Un'ultima cosa: se il fabbricato non è suddiviso in subalterni e, quindi, la corte è esclusiva all'unica unità immobiliare presente, non è necessario alcuna pratica docfa.
Detta così può apparire semplice e lineare ma, a seconda delle epoche e delle modalità di accatastamento dei fabbricati coinvolti, intervengono numerose variabili.
Per cui, fai una ricerca per ogni singola particella interessata e concorda il tutto con l'A.d.T. di competenza.
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trollaso

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
124

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 09:14

grazie lello

cmq se qualcuno ha qualche atra informazione-idea è ben accetto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 15:23

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trollaso

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
124

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 09:16

per zapata

mi sembra che ci siamo, prima mi ero spaventato......
cmq domani vado a sentire nella repubblica marinara di bologna

grazie a tutti
buona giornata e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trollaso

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
124

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 09:22

scusate se scrivo a pezzi....ma avrei un'altra domanda che riguarda i diritti catastali:

visto che ho la delibera per esproprio del comune: quali diritti catastali debbo pagare tra il frazio e i vari docfa che dovrei fare???

grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2009 alle ore 09:31

io ho espletato un incarico identico per il comune...ebbene...non ho pagato i diritti per il frazionamento in quanto di pubblica utilità....ma mi hanno fatto pagare i diritti per il docfa.
Bella storia!!!

Adesso avrei una domanda a tutti voi...sto effettuando una pratica simile, stralcio di area urbana da BCNC di un condominio da vendere terzi....i condomini hanno fatto procura al costruttore per dare incarico ad un tecnico (io) e redarre il fazionamento. Il docfa lo può firmare il costruttore? Devo descrivere tutto in relazione? Oppure deve per forza firmarlo uno dei proprietari a cui è comune il BCNC?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2009 alle ore 11:26

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2009 alle ore 11:36

lo troverò.....speriamo....eheh

Intanto ti ringrazio per la risposta

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie