Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tettoie su seminativo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tettoie su seminativo

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 10:44

ciao a tutti, devo accatastare dei depositi agricoli di 50/100 mq insistenti su particelle a destinazione seminativo. pensavo di dar loro un numero mappale a parte, senza dare un'area di pertinenza. che ne dite? dovrei fare tipo di frazionamento e mappale, giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 10:59

Salve. Se non devi stralciare alcuna area, dovrai redigere solamente il TM dando a ciascuna tettoia un numero di mappa, ed eventualmente lasciare la restante porzione di terreno a seminativo.
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nicofufu

Iscritto il:
19 Aprile 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 12:20

è anche vero che si potrebbe dare a ciascuna tettoia un pò di pertinenza (in caso di una vendita futura) oppure redigere come spiegato da geo_roma...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 15:07

geo_roma ma non posso inventarmi io il numero di mappa! la tettoia insiste su un seminativo di 3 ha: devo fare prima il frazionamento (con o senza pertinenza) e nel suo perimetro metterci la tettoia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 15:38

Se sei convinto della bontà della tua procedura prosegui anche come da te descritto. Io ti posso solamente ribadire che per inserire in mappa una tettoia, dandole un numero di mappa a sè stante, non c'è bisogno di alcun tipo di frazionamento.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 16:53

provo a chiarire quanto già detto:

- per stralciare i nuovi edifici dal seminativo attribuendo loro nuovi numeri è sufficiente un tipo mappale con censuario compilato alla stregua di un frazionamento, quindi originale, soppressa e costituite, dove alla porzione residua viene riattribuita la qualità originaria ed alle altre la qualità 282.
Se la porzione residua dovrà essere oggetto di futuro trasferimento notarile è necessario attribuire al tipo la valenza di frazionamento predisponendolo come "frazionamento e mappale" compilando prima il censuario relativo al frazionamento e successivamente quello relativo al mappale per passare le porzioni derivate su cui insistono gli edifici a partita 1. In questo caso ovviamente i diritti catastali da pagare sono maggiori.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 17:33

"marcoPN" ha scritto:
geo_roma ma non posso inventarmi io il numero di mappa! la tettoia insiste su un seminativo di 3 ha: devo fare prima il frazionamento (con o senza pertinenza) e nel suo perimetro metterci la tettoia.


che significa???? 8O
cmq deve passare come hanno detto quasi tutti a qualità 282

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2009 alle ore 18:49

grazie numero del chiarimento. la mia AdT mi ha indirizzato stamattina con frazionamento e mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie