Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Terreno su due fogli
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Terreno su due fogli

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 10:21

Salve, dovrei accatastare un fabbricato di nuova costruzione, solo che il terreno (2 particelle diverse) nel quale insiste lo stesso fabbricato è diviso in 2 fogli..come devo comportarmi?La casa mi risulta un pezzo in un foglio e un pezzo nell'altro!!Help me!! 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 11:17

se fai una ricerca l'argomento è stato trattato.
comunque in breve potresti richiedere l'accorpamento di una plla ad un foglio, oppure fare un TM su 2 fogli richiedendo 2 estratti e pagandone un solo, per il docfa poi, crei un muero composto.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 12:10

Presenta una istanza per richiedere lo spostamento di una delle due particelle su l'altro foglio, in modo che ti trovi tutte e due le particelle sullo stesso foglio di mappa.

Dopo procedi normalmente.

Buon lavoro.

by Studiotopo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 13:49

"robertopi" ha scritto:
se fai una ricerca l'argomento è stato trattato.
comunque in breve potresti richiedere l'accorpamento di una plla ad un foglio, oppure fare un TM su 2 fogli richiedendo 2 estratti e pagandone un solo, per il docfa poi, crei un muero composto.
ciao



Mi minserisco nel topic in quanto ho un problema simile: un fabbricato lungo 100 m e' in parte su una particella di un foglio ein parte su un'altra particella del foglio limitrofo.
Se ho ben compreso faccio due mappali, uno per foglio, e poi in Docfa creo un "numero composto".
Come si fa? che vuol dire numero composto?
Grazie, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 15:01

Si crea un unità immobiliare composta da più particelle graffate tra di loro, semplicemente inserendo più identificativi (fog,mapp,sub) nel quadro U del docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 15:58

"maxroma" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
se fai una ricerca l'argomento è stato trattato.
comunque in breve potresti richiedere l'accorpamento di una plla ad un foglio, oppure fare un TM su 2 fogli richiedendo 2 estratti e pagandone un solo, per il docfa poi, crei un muero composto.
ciao



Mi minserisco nel topic in quanto ho un problema simile: un fabbricato lungo 100 m e' in parte su una particella di un foglio ein parte su un'altra particella del foglio limitrofo.
Se ho ben compreso faccio due mappali, uno per foglio, e poi in Docfa creo un "numero composto".
Come si fa? che vuol dire numero composto?
Grazie, Massimo


Le strade sono due o fai come suggerito da studiotopo o fai 2 tm, pagando un solo estratto vedi circ. 1/07, con le relative porzioni. Considera che occorrono 2 TM in quanto pregeo ti lascia gestire un solo foglio. Con il docfa quando andrai a costituire la uiu farai fg x plla y sub. 1 e aggiorni, poi senza cambiare schermata, inserisci sempre fg y plla x sub 1 e aggiorni, così avrai ottenuto un numero composto.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 18:04

E' sbagliato redigere due TM, uno per ciascun foglio, e presentare con Docfa due porzioni "graffate".

E' corretto invece chiedere preventivamente all'Ufficio il passaggio di una p.lla da un foglio all'altro in modo da presentare un unico TM al quale attribuire un unico numero.

Naturalmente l'Ufficio nel passaggio da un foglio all'altro, sopprime la p.lla e la riacquisisce nell'altro foglio con nuovo numero.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 18:19

"robertopi" ha scritto:

Le strade sono due o fai come suggerito da studiotopo o fai 2 tm, pagando un solo estratto vedi circ. 1/07, con le relative porzioni. Considera che occorrono 2 TM in quanto pregeo ti lascia gestire un solo foglio. Con il docfa quando andrai a costituire la uiu farai fg x plla y sub. 1 e aggiorni, poi senza cambiare schermata, inserisci sempre fg y plla x sub 1 e aggiorni, così avrai ottenuto un numero composto.
saluti




"it9gvo" ha scritto:
E' sbagliato redigere due TM, uno per ciascun foglio, e presentare con Docfa due porzioni "graffate".

E' corretto invece chiedere preventivamente all'Ufficio il passaggio di una p.lla da un foglio all'altro in modo da presentare un unico TM al quale attribuire un unico numero.

Naturalmente l'Ufficio nel passaggio da un foglio all'altro, sopprime la p.lla e la riacquisisce nell'altro foglio con nuovo numero.

Buon lavoro




Quale e' la verita'?
C'e' qualche riferimento normativo o, almeno, qualche esperienza diretta?
Grazie, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8889

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 18:42

"maxroma" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:

Le strade sono due o fai come suggerito da studiotopo o fai 2 tm, pagando un solo estratto vedi circ. 1/07, con le relative porzioni. Considera che occorrono 2 TM in quanto pregeo ti lascia gestire un solo foglio. Con il docfa quando andrai a costituire la uiu farai fg x plla y sub. 1 e aggiorni, poi senza cambiare schermata, inserisci sempre fg y plla x sub 1 e aggiorni, così avrai ottenuto un numero composto.
saluti




"it9gvo" ha scritto:
E' sbagliato redigere due TM, uno per ciascun foglio, e presentare con Docfa due porzioni "graffate".

E' corretto invece chiedere preventivamente all'Ufficio il passaggio di una p.lla da un foglio all'altro in modo da presentare un unico TM al quale attribuire un unico numero.

Naturalmente l'Ufficio nel passaggio da un foglio all'altro, sopprime la p.lla e la riacquisisce nell'altro foglio con nuovo numero.

Buon lavoro




Quale e' la verita'?
C'e' qualche riferimento normativo o, almeno, qualche esperienza diretta?
Grazie, Massimo


Se fossero diritti reali non omogenei il tuo caso rientrerebbe nella Lettera Circolare prot. 15232/2002.........
ma vedo che cmq trattasi della stessa ditta catastale, quindi non ha niente a che vedere con la lettera circolare sopra indicata....
Per esperienza, un caso simile mi è capitato diverse volte, ma cn gli "ALLEGATI", che l'ufficio nel rilascio dell'estratto di mappa digitale è riuscito a spostare la p.lla dall'allegato al foglio non allegato...
sinceramente non so se la cosa è fattibile tra fogli diversi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 18:59

ECCO I RIFERIMENTI NORMATIVI!

Su questo stesso sito possono essere consultate, (...e studiate) le seguenti circolari che prevedono il caso in esame:

- circolare n.14063 del 22/02/2005 art. 7.6 (rilascio estratti di mappa
digitali appartenenti a fogli adiacenti)

- circolare n.34902 del 15/05/2006, art.9 (atto di agg.to cartografico
interessante più fogli).

N.B.: la circolare 15232 del 21/02/2002 art.1 pag.1,2,3 non dice di assegnare due numeri di mappa perchè sulle stesse gravano diritti reali non omogenei; dice semplicemente che alle "porzioni divise di una stessa p.lla" si assegna un diverso sub.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 18:59

Non mi sembra che sia sbagliato fare 2 TM, ciò anche in considerazione delle dimensioni delle plle da trattare, ma cmq effettivamente la cosa più lineare è richiedere l'annessione di una plla da un foglio all'altro. Non ricordo qual'è la normativa del caso, ma sicuramente i guru la potranno evidenziarla.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 19:21

Caro Robertopi, ti chiedo:

cosa pensi che abbiano in più i "guru" rispetto a tutti gli altri che frequentano questo sito?

Forse pensi che siano più bravi? E se forse è vero, perchè?

Probabilmente hanno anche più esperienza, è vero, ma ti assicuro che posseggono certamente una cosa: la volontà di fare bene le cose e per questo si tengono al corrente delle norme che regolano il lavoro professionale.

Sul sito dell'Agenzia del Territorio ed anche su questo sito Pregeo.it si può consultare una nutrita sfilza di circolari, normative, procedure operative, provvedimenti, ecc., catalogate per anno.
(Per consultare i D.M., i D.L. o Leggi varie utilizza i motori di ricerca).

Proviamo una buona volta a stamparne le copie, e cominciare a studiarle e assimilarle: vi meraviglierete di quante risposte immediate avrete alle vostre domande.

Per una buona preparazione consiglio di iniziare dal D.M. 1/10/1969 n.679 e proseguire col D.P.R. n.650/1972 e seguenti, fino ad arrivare ad oggi con l'ultima circolare n.1/2009.

Armatevi di buona volontà e vi assicuro che con una buona preparazione teorica il lavoro professionale collegato col Catasto diverrà più semplice e si potrà all'occorrenza tenere testa a taluni impiegati...

Buona fortuna e buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 19:47

carisimo it9gvo
se pensi che la mia era polemica ti sbagli, io purtroppo sono un po labile di memoria e non ricordo tutte le nortmative circolari e quant'altro.
Io do il mio contributo quando posso e talvolta si può sbagliare, credo capiti a tutti.
Ma in questo caso, nella mia prima risposta ho citato la circ. 1/07 che in pratica riprende una di quelle che tu hai citato.
Posso capire che sei guru e sei ferrato in materia , ma darmi dell'asino non è simpatico.
Ho avuto modo di ribadire più volte che spesso le mie risposte sono basate su esperienza diretta. Bene nel caso in specie, mi è capitato sia di richiedere l'annessione sia di dover presentare più atti in quanto le plle erano diffuse e di notevole estensione. La mia era una risposta in linea generale. Pertanto, vorrei da te una spiegazione in merito, ho sbagliato a presentare piu atti di aggiornamento?
E ti dirò di più, se si invia in telematico pagahi tanti estratti quanti ne richiedi poichè il sistema non consete di esguire le direttive delle citate circolare.
Infine una curiosità personale, sei un libero professionista? Da quanto tempo?
attendo replica,
ti saluto
roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 23:24

Caro robertopi,
il mio intervento non era diretto a te in modo diretto ma era sòlo una provocazione per tutti quei colleghi che a volte pongono delle richieste o quesiti a cui potrebbero trovare immediata risposta ...con un pò più di lettura e padronanza delle normative in materia catastale.

Mi rendo conto che la tua domanda se sono un libero professionista o ... un impiegato potrebbe essere collegata con la "più facile" conoscenza della materia nel caso sia impiegato ...proprio dell'A.d.T.!

Ti rispondo così:

- se fossi un impiegato, dovrei studiare bene le normative per poter
accettare correttamente e senza contestazioni le pratiche che
presentano i liberi professionisti;

- se fossi un libero professionista, dovrei studiare bene le normative per
poter controbattere le "normative locali" dell'Ufficio periferico" o
addirittura le "fantasie personali" degli impiegati, preposti
all'accettazione delle pratiche, ma che non studiano bene le normative!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2009 alle ore 08:29

Ok, risposta diplomatica, ma riguardo al nocciolo del quesito di partenza: 2 TM o spostamento plla da un foglio ad un altro, non sei stato chiaro.
Pertanto, ti invito a verificare se quanto da me prospettato sia possibile e/o regolare.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie