Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Mi capita di fare un tipo mappale di una lottizzazione generale e di portare all'urbano diverse particelle. Non tutte però le vorrei accatastare al catasto fabbricati, ma solo alcune. Un tecnico mi dice che sarebbe meglio accatastarle tutte come f3, però un altro mi ha detto che ho la possibilità di accatastarle progressivamente entro un certo limite di tempo che però non ricorda quale sia, FORSE 6 mesi. Quindi chiedo: dopo un tipo mappale quanto tempo ho per accatastare ai fabbricati le mie particelle? E in caso quali sono le sanzione per un eventuale ritardo? Mi segnalate per favore la normativa di riferimento? Grazie a tutti!!!!
Ho risolto! Posso presentare il tipo mappale ed entro 6 mesi accatastare tutte le particelle derivate al catasto fabbricati. Spero possa servire anche a qualcun'altro. la normativa di riferimento è: Circolare N. 3/2006 Legge 01 ottobre 1969, n. 679. Art. 8.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.