Sono un utilizzatore dei servizzi telematici dell'AdT. Quanto dici è, non solo vero, ma addirittura palese e ovviamente incomprensibile.
L'utilizzo dei sistemi telematici mi consente ogni giorno di operare con l'agenzia del territorio dall'ufficio con un notevole risparmio di tempo e quindi denaro (più il fegato, ma quello non è quantificabile).
E' chiaro che non si deve considerare tutto questo un arrivo, ma solo un inizio. Se questa fosse l'ottica, allora saremmo ad un buon punto. Poco alla volta, se verranno aggiunte le varie funzionalità che hai descritto, allora si andrà verso unn servizio pienamente soddisfacente.
Per quanto riguarda i software, mi vedi ancora pienamente daccordo: è mai possibile che nel 2008 ci diano quelle schifezze di programmi che, senza offese, un programmatore della domenica fa in mezza giornata?
Interfacce al limite del balordo, funzionalità inferiori al minimo sindacale, aggiornamenti assenti... Qui siamo veramente al quarto mondo (informaticamente parlando).
Ma su quest'ultimo capitolo credo che ogni speranza nel futuro sia mal riposta...