Forum
Autore |
Tante ditte ed un solo DE CUIUS |

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
Salve a tutti non sono riuscita a trovare discussioni analoghe pertanto apro questo topic Praticamente devo censire un immobile, del quale il prop e deceduto e suo figlio deve procedere con successione e mi ha portato un atto notarile con cui sono pervenuti gli immobili al DE CUIUS, una copia del suo documento di identita, e certificato di morte Nell’atto notarile, viene riportato come ditta ROSSI Pinco Pallino nel documento di identita e nel certificato di morte ROSSI Pinco In banca dati catastali le particelle dell’atto notarile in oggetto, sono intestate a nome di ROSSI Pinco alcune altre che non centrano con il censimento del fabbricato vengono riportate con ROSSI Pinco; Pallino il che differisce da ROSSI Pinco Pallino, perche il segno di punteggiatura riporta come codice fiscale lo stesso di ROSSI Pinco Ora è capitato a qualcuno di voi una situazione simile ? come mi dovrei comportare per richiedere la correzione della ditta catastale evitando poi di fare ulteriori correzioni? Grazie anticipatamente, per eventuali risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
758
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Si, mi è capitato più volte, specie se fai visure ampliate ne trovi parecchi. Ti consiglio di rettificare il tutto online tramite il Contact Center dell'AdE presentandoti come privato e/o erede, in genere correggono nel giro di pochi giorni. Se lo fai presentando istanza direttamente agli sportelli dell'AdE è facile che ti facciamo pagare il bollo per la rettifica (... da noi - TV - lo fanno pagare...). Buon lavoro.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
grazie per le risposte ma quello che mi interssava sapere, è quale delle tre ditte scegliere, ad i fini di poter fare richiesta di rettifica e poter procedere poi con la successione dato che sulla carta di identita e sul certicato di morte risulta ROSSI Pinco sull'atto di proprieta ROSSI Pinco Pallino Sulla ditta in catasto di questa proprieta in atto notarile ROSSI Pinco Su altri immobili in banca dati catastali ROSSI Pinco; Pallino che ha un codice fiscale identico a ROSSI Pinco, perche c'è il segno di punteggiatura "," ed è differente da ROSSI Pinco Pallino Poiche devo omogeneizzare la ditta, secondo voi quale dovrei scegliere, di questi tre ditte?
|
|
|
|

Cabiria
Iscritto il:
15 Ottobre 2015 alle ore 17:44
Messaggi:
19
Località
|
Scegli, perchè sei obbligata, quanto risulta all'Anagrafe Tributaria... ossia quanto risulta sulla Tessera Sanitaria dell'intestatario. Salute e fortuna.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
758
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
In genere se devi fare la successione di solito ti fai dare la fotocopia dell'ultima carta di identità valida, nonchè della tessera sanitaria: una volta verificata la corrispondenza tra le due procedi alla correzione come ha detto Cabiria. Buon Lavoro.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Riporto il quesito originario, nelle parti essenziali che interpreto così: "SilviaLocascio" ha scritto: ...1) devo censire un immobile, il prop del quale é deceduto e suo figlio deve procedere con successione ... ...2) mi ha portato un atto notarile con cui sono pervenuti gli immobili al DE CUIUS, una copia del suo documento di identita, e certificato di morte... ...3) Nell’atto notarile ( di provenienza ), viene riportato come ditta : ROSSI Pinco Pallino, nel documento di identità e nel certificato di morte ROSSI Pinco... ...4) In banca dati catastali le particelle dell’atto notarile in oggetto, sono intestate a nome di ROSSI Pinco, alcune altre che non centrano con il censimento del fabbricato vengono riportate con ROSSI Pinco; Pallino ; il che differisce da ROSSI Pinco Pallino, perché il segno di punteggiatura riporta come codice fiscale lo stesso di ROSSI Pinco... ...5) Come mi dovrei comportare per richiedere la correzione della ditta catastale evitando poi di fare ulteriori correzioni?....[/quote] R5) Dovendo procedere alla corretta Denuncia di Successione, mi sembra corretto provvedere al ripristino della Ditta corretta che dai documenti ufficiali sembra essere diverso da quanto scritto nel rogito di provenienza, quindi il tutto si complica enormemente e non so quanto si possa ottenere con una richiesta al Contact Center di cui alla prima risposta! Qui occorre fare una domanda in bollo adeguatamente documentata per consentire all'ufficio la necessaria rettifica. Però suggerisco anche: prima, sottoporrei la questione al capo servizio del tuo UP AdE-T, con il quale concordare le modalità dell'operazione ! Cordialità
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
758
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Io per default PRIMA provo sempre la strada del Contact Center: se non va (.. in genere lo motivano..), POI vado all'AdE-T.... Di questi tempi, risparmiare tempo e denaro (sedici euri + un viaggio di 30+30 km + tempo per il viaggio ed all'AdE-T) fa la differenza: tentar non nuoce  . Cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Bertone hai tantissima ragione! Anche io sono solito fare uso assiduo del Contact Center anche a sproposito! Ma da come la vedo, dopo aver fatto lo spelling delle tante incongruenza, dubito molto che Silvia potrà riuscirci! Comunque tentar non nuoce! Almeno avrà un pezzo di carta con il precedente da dimostrare! Cordialità
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
grazie anzitutto per le risposte In verita non devo fare la successione ma devo fare il censimento in EU del fabbricato e poi ci sara la successione, che fara il notaio che si occupa anche della suddivisione ereditaria Ho solo l'ultima carta di identita del De Cuius ed il suo codice fiscale ed il suo certificato di morte su cui risulta PINCO Pallino non ho la tessera sanitaria, ma immagino che se ci fosse risulterebbe analogamente PINCO Pallino. Io ho già fatto istanza ed ho parlato con il funzionario, il quale neanche lui mi ha saputo dire, come è più opportuno procedere Nel frarttempo devo omogeneizzare la ditta e vorrei farlo in maniera corretta di modo che poi all'atto di successione e trasferimento notarile, non ci siano ulteriori complicazioni
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
Controllerei al Comune con quali nomi questo signore è stato registrato alla nascita. Buon lavoro max
|
|
|
|

Cabiria
Iscritto il:
15 Ottobre 2015 alle ore 17:44
Messaggi:
19
Località
|
@ SilviaLoCascio: ribadisco in pieno, e con ferma convinzione, la mia risposta precedente. Per il Catasto, dunque per l'Agenzia Entrate, il cittadino esiste soltanto nella forma con cui esso è stato registrato all'Anagrafe Tributaria. Fonte? Se cerchi di presentare una qualsiasi voltura con i dati difformi anche solo di una virgola (caso tipico inserimento del doppio nome anzichè del singolo...) il sistema te la rigetta con un messaggio di errore. E vuoi sapere la curiosità? Il Catasto/Agenzia delle Entrate se ne frega del nome che tu segnali, perchè per le unità immobiliari oggetto di rettifica re-inseriscono solo il codice fiscale, che in automatico si risucchia tutte le altre generalità già presenti in database AdE. Tutto questo senza tanti grassetti, spelling, R. n) o florilegi vari... Salute e fortuna. (Qualcuno ha detto GUIDA?)
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
si ho capito Cabiria e grazie pero il problema è che all'anagrafe tribuitaria ovvero tessara sanitaia, risulta risulta ROSSI Pinco poi su atto notarile risulta ROSSI Pinco Pallino (benche non viene menzionato codice fiscale ) in un altra proprietà dello stesso soggetto in banca dati catastale risulta ROSSI Pinco; Pallino (a cui corrisponde un codice fiscale identico a ROSSI Pinco perche vi è il ",") Se io chiedo correzione di tutta la ditta catastale, a nome di ROSSI Pinco (ovvero quanto risulta in anagrafe tributaria) il notaio potra poi trasferire gli immobili, che nell'atto di provenienza risultano intestate a ROSSI Pinco Pallino? Quindi ad occhio, mi sembra giusto omogeneizzare tutta la ditta, in banca dati catastale, a nome di ROSSI Pinco;Pallino che conserva lo stesso codice fiscale di ROSSI Pinco e che quest'ultimo è il nome risultante sulla tessera sanitaria, quindi in anagrafe tributaria In alternativa dovro omogeneizzare a nome di ROSSI Pinco, ma poi ci sara divergenza con le scritture notarili di provenienza, nel momento degli atti di trasferimento agli eredi Cabiria
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Sul sito dell'AdE c'è la possibilità di verificare se il CF è valido o no. Parti da lì. Poi sai cosa fare. Marco
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
"barabba" ha scritto: Sul sito dell'AdE c'è la possibilità di verificare se il CF è valido o no. Parti da lì. Poi sai cosa fare. Marco grazie Marco, in verita non sono riuscita a trovare il lnk ove poter fare questa verifica. Ma mi domando, che senso ha verificare se un codice fiscale è valido oppure no, quando esso stesso non è qualcosa di inequivocabilmente determinato visto che varia in funzione di come viene riportato il nome, di un soggetto. Cioè in banca dati della ADT ROSSI Pinco ha un codice fiscale ROSSI Pinco; Pallino ha lo stesso codice fiscale di ROSSI Pinco (Quindi abbiamo nomi diversi e codici fiscali uguali) mentre ROSSI Pinco Pallino (che attualmente non esiste in banca dati catatsali) ha un codice fscale diverso
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|