Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tabella di variazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tabella di variazione

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 15:21

Salve a tutti,

qualcuno sa dirmi cosa significa in visura l'indicazione :"tabella di variazione del....n°...." a seguito a di presentazione di Tipo Mappale? non dovrebbe esserci scritto Tipo Mappale del....n°....??

Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 16:08

è scritto così perchè probabilmente quel tipo mappale è stato inserito d'ufficio a seguito di qualche istanza oppure è stato corretto in qualche sua parte dal tecnico dell'a.d.t. (prima x piccole cose si poteva).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 16:19

Il Tipo l'ho redatto io, approvato e ritirato, senza nessuna modifica...

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 16:58

x curiosità: che modello censuario hai usato? m31fu o 3spc?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 21:20

ho usato il modello ausiliario.


saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 09:35

allora credo proprio che la dicitura derivi da quello.

devi usare il 3spc, l'ausiliario si usa per formazione dei lotti e soppressione sub. rurali oppure per frazionare strade e acque.

Comunque il utto non pregiudica niente, è solo una questione di leggibilità della visura storica.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 13:23

...ok ma guarda che nelle AdT in cui opero si usa l'ausiliario per sopprimere e/o fondere le particelle e anche quando va inserita l'annotazione VG (variazione grafica)

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 15:00

"teo_bo" ha scritto:
...ok ma guarda che nelle AdT in cui opero si usa l'ausiliario per sopprimere e/o fondere le particelle e anche quando va inserita l'annotazione VG (variazione grafica)

saluti



In effetti sopprimere e/o fondere particelle equivale a formare dei lotti. Diciamo la stessa cosa in modi diversi.
L'annotazione VG francamente non l'ho mai usata.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 16:06

Nessuno interessato al discorso "riforma della professione", dateci un occhiata:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 16:39

"GEOMANCONI" ha scritto:
Nessuno interessato al discorso "riforma della professione", dateci un occhiata:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...


visto che siamo tutti maggiorenni e vaccinati direi che si potrebbe lasciare al singolo la decisione di partecipare o meno ad una certa discussione. Trovo questo martellamento piuttosto fastidioso.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValentHouse

Iscritto il:
15 Marzo 2012

Messaggi:
5

Località
Tricase

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2016 alle ore 10:42

Salve, dove si possono vconsultare o visionare queste Tabelle di Variazione?? Nel mio caso mi sono trovato una particella frazionata in due senza averne mai richiesto il frazionamento e la particella costituita risulta inesistente, posso fare una semplice richiesta di allineamento??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie