Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / superficie max corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore superficie max corte

crisolda

Iscritto il:
18 Aprile 2006

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2006 alle ore 07:20

Ciao a tutti scusate per la domanda ma non ricordo più, qualcuno può dirmi quale deve essere la superficie massima della corte da stralciare a servizio di un fabbricato? O dove posso trovare queste informazioni? :oops: Grazie a tutti per l'aiuto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2006 alle ore 13:39

Dovrebbe essere al massimo 10 volte la superficie dell'edificio, se è solo uncorpo di fabbrica. Se ci sono due o più edifici spesso chiudono un'occhio in merito alla sup. max della corte.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2006 alle ore 23:20

secondo me, non ha senso dire la superficie massima della corte, in quanto la stessa deve essere quella rilevata sul posto a prescindere dalla grandezza, se ad esempio un fabbricato ha 3000 mq di attinenza scoperta si scriverà in relazione tecnica , il classamento all'urbano sarà di conseguenza.
E' corretto forse mettere la corte del fabbricato come terreno agricolo perchè supera una certa superficie?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2006 alle ore 08:48

non esiste una normativa che stabilisce un valore preciso. il rapporto 1 a 10 è meramente indicativo, ovvero nel caso in cui si ecceda tale valore è preferibile indicare in relazione l'uso cui il terreno è destinato relativamente all'attività svolte nel fabbricato di cui attinenza.

sola una nota, forse utile, il dm 28/98 art. 13 c.3 indica che, in un TM, l'area di pertinenza è oggetto di rappresentazione ove materializzata ovvero ove non eccedente il doppio della sup. coperta del fabbricato,
qualora lo stesso sia destinato all'ordinaria coltura.

ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie