Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Superfici grafiche e Tolleranze
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Superfici grafiche e Tolleranze

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2007 alle ore 19:52

Devo frazionare un lotto edificabile perfettamente quadrato che ricade su due particelle entrambi con superficie grafica nettamente superiore alla censuaria.
Nel libretto ho fatto lettura ai suoi quattro vertici e gli ho dato un contorno chiuso di modo che la somma delle due derivate (SN) che compongono il lotto sia pari alla superficie elaborata.
Nella proposta di aggiornamento come mi comporto con la superficie sovrabbondante?????

Spero di essere stato chiaro e confido in una Vs. cordiale risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 10:06

che ne dite a riguardo?

Gradirei un Vs. parere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mmcrc

Iscritto il:
21 Dicembre 2004

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 10:18

Contrariamente a quanto disposto (vedi tutte le circolari dal 90 in poi), a Sassari ho avuto lo stesso identico problema e ho dovuto ripartire secondo le SN poichè la SR è superiore del 5% di quella grafica!! Secondo me la procedura non è corretta; infatti l'ufficio dovrebbe accettare la S.R., aggiornare la base dati e, da lì in poi, appplicare, sulla stessa superficie, le tolleranze previste per le S.R.. Addirittura, ho dovuto compilare, in relazione, una "cosa" chiamata doppia dimostrazione fra reale e catastale, ormai inutile ma, a quanto pare, in voga. Il dirigente dell'ufficio mi ha detto di stipulare gli atti dichiarando la differenza fra le superfici. Mah, paese che vai usanza che trovi!!! Vedi con il Dirigente del tuo ufficio cosa succede. Sono proprio curioso.
Bye.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie