Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / suggerimenti per pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore suggerimenti per pregeo

mariotopografo

Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 21:11

Gentili del forum mi sono appena iscritto e volevo chiedere dei suggerimenti riguardo pregeo verso il quale cui mi stò avvicinando a piccoli passi:

1.Che numero di protocollo và inserito nella apposità riga 0?

2.Come vanno riportati i PF battuti sulle righe 2 e 8?

3.Finita la proposta, materialmente si porta il PDF al catasto e basta?

Grazie a tutti Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 21:27

1)

il protocollo lo puoi utilizzare come una tua numerazione progressiva, se da parte segui lo stesso metodo per le pratiche, oppure codifichi la data del rilievo, se ti torna facile ricordare il libretto dal giorno della sua redazione; altro metodo è usare foglioparticella, per ritrovarlo "istintivamente". Ultimo, un po' obsoleto, quello di usare lo stesso protocollo dell'estratto; fino a pochi anni fa, era il primo pezzetto di carta con una cifra realmente attinente al tipo.

Io le uso tutte insieme e faccio un casino.

2)

anche per i PF hai delle "libertà": se sono dello stesso comune e foglio, basterebbe il numero. Se è dello stesso comune, specificare il foglio.

Ciò non di meno usali sempre tutti per esteso e non sbaglierai mai. Io una volta ho avuto una sospensione perché il sistema non riusciva a completarsi la denominazione in automatico (e non era questione di allegati o altro...)


PS: non compilare la riga 8 dei PF; lascia che prenda i dati dalla TAF che avrai cura di caricare.

3)

"materialmente", appunto, perché stai parlando di dematerializzazione. si portano due copie firmate in originale ed il file PDF su chiavetta USB

a proposito: benvenuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariotopografo

Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2013 alle ore 16:55

Grazie dell'accoglienza e della chiarezza!!! Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie