Forum
Autore |
Subalterni di immobile con giardino |

Giuliabuso
Iscritto il:
07 Febbraio 2022 alle ore 10:20
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un immobile: appartamento a piano terra di una bifamiliare. Ho richiesto la planimetria catastale, che riporta: il piano terra subalterno 1 - piano primo subalterno 2, vano scala e giardino subalterno 3. Il problema é questo, l'immobile che vorrei acquistare, ha accesso esclusivo al giardino (sub.3), é corretto che abbia un subalterno diverso? é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Giuliabuso" ha scritto: Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un immobile: appartamento a piano terra di una bifamiliare. Ho richiesto la planimetria catastale, che riporta: il piano terra subalterno 1 - piano primo subalterno 2, vano scala e giardino subalterno 3. Il problema é questo, l'immobile che vorrei acquistare, ha accesso esclusivo al giardino (sub.3), é corretto che abbia un subalterno diverso? é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere? Grazie Salve Prima di acquistare un immobile è necessario rivolgersi ad un Geometra, non affidarsi ad un forum. Saluti
|
|
|
|

Giuliabuso
Iscritto il:
07 Febbraio 2022 alle ore 10:20
Messaggi:
6
Località
|
"totonno" ha scritto: "Giuliabuso" ha scritto: Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un immobile: appartamento a piano terra di una bifamiliare. Ho richiesto la planimetria catastale, che riporta: il piano terra subalterno 1 - piano primo subalterno 2, vano scala e giardino subalterno 3. Il problema é questo, l'immobile che vorrei acquistare, ha accesso esclusivo al giardino (sub.3), é corretto che abbia un subalterno diverso? é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere? Grazie Salve Prima di acquistare un immobile è necessario rivolgersi ad un Geometra, non affidarsi ad un forum. Saluti dato che ne sto valutando alcuni, volevo delucidazioni su questo, per capire se tenerlo o lasciarlo. I forum servono anche a questo, altrimenti non avrebbero senso. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Giuliabuso" ha scritto: Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un immobile: appartamento a piano terra di una bifamiliare. Ho richiesto la planimetria catastale, che riporta: il piano terra subalterno 1 - piano primo subalterno 2, vano scala e giardino subalterno 3. Il problema é questo, l'immobile che vorrei acquistare, ha accesso esclusivo al giardino (sub.3), é corretto che abbia un subalterno diverso? é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere? Grazie Non dici se il sub.3 è comune, si vedere l'elaborato planimetrico. Fermo restando che condivido il consiglio del collega. Saluti
|
|
|
|

Giuliabuso
Iscritto il:
07 Febbraio 2022 alle ore 10:20
Messaggi:
6
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Giuliabuso" ha scritto: Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un immobile: appartamento a piano terra di una bifamiliare. Ho richiesto la planimetria catastale, che riporta: il piano terra subalterno 1 - piano primo subalterno 2, vano scala e giardino subalterno 3. Il problema é questo, l'immobile che vorrei acquistare, ha accesso esclusivo al giardino (sub.3), é corretto che abbia un subalterno diverso? é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere? Grazie Non dici se il sub.3 è comune, si vedere l'elaborato planimetrico. Fermo restando che condivido il consiglio del collega. Saluti Non so se é comune, perché l'accesso é solo dalla proprietà del PT, sub. 1. come posso allegare la planimetria ? [img]blob:https://www.geolive.org/28eaefd6-2c78-40f4-b3fe-c16138d661c5[/img]
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Giuliabuso" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Giuliabuso" ha scritto: Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un immobile: appartamento a piano terra di una bifamiliare. Ho richiesto la planimetria catastale, che riporta: il piano terra subalterno 1 - piano primo subalterno 2, vano scala e giardino subalterno 3. Il problema é questo, l'immobile che vorrei acquistare, ha accesso esclusivo al giardino (sub.3), é corretto che abbia un subalterno diverso? é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere? Grazie Non dici se il sub.3 è comune, si vedere l'elaborato planimetrico. Fermo restando che condivido il consiglio del collega. Saluti Non so se é comune, perché l'accesso é solo dalla proprietà del PT, sub. 1. come posso allegare la planimetria ? [img]blob:https://www.geolive.org/28eaefd6-2c78-40f4-b3fe-c16138d661c5[/img] Se il cortile è esclusivo, nella planimetria dell'immobile, è scritto corte esclusiva, se invece c'è scritto comune, o non è rappresentata nella plani, ma solo sull'elaborato, significa che è comune, ma dall'elenco sub. dell'elaborato planimetrico, lo vedi. Saluti
|
|
|
|

Giuliabuso
Iscritto il:
07 Febbraio 2022 alle ore 10:20
Messaggi:
6
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Giuliabuso" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Giuliabuso" ha scritto: Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un immobile: appartamento a piano terra di una bifamiliare. Ho richiesto la planimetria catastale, che riporta: il piano terra subalterno 1 - piano primo subalterno 2, vano scala e giardino subalterno 3. Il problema é questo, l'immobile che vorrei acquistare, ha accesso esclusivo al giardino (sub.3), é corretto che abbia un subalterno diverso? é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere? Grazie Non dici se il sub.3 è comune, si vedere l'elaborato planimetrico. Fermo restando che condivido il consiglio del collega. Saluti Non so se é comune, perché l'accesso é solo dalla proprietà del PT, sub. 1. come posso allegare la planimetria ? [img]blob:https://www.geolive.org/28eaefd6-2c78-40f4-b3fe-c16138d661c5[/img] Se il cortile è esclusivo, nella planimetria dell'immobile, è scritto corte esclusiva, se invece c'è scritto comune, o non è rappresentata nella plani, ma solo sull'elaborato, significa che è comune, ma dall'elenco sub. dell'elaborato planimetrico, lo vedi. Saluti nell'elaborato planimetrico del catasto c'è scritto solo sub.3. . Nient'altro. Solo che, può essere comune anche se solo un appartamento ne ha accesso?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
No, comune ad una unità non è possibile, o è esclusivo o comune ad almeno due unità. Nella descrizione dei sub., nell'elenco, devce esserci scritto a chi è comune. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Giulia. Stai comprando un immobile non un etto di prosciutto. C'è chi ti deve spiegare cosa sono i BCNC, le corti e gli accessori graffati, l'eleborato planimetrico con l'elenco subalterni, la mappa del catasto terreni allineata con quella del fabbricati, il diritto di proprietà esclusiva, lo stato legittimo, gli atti di provenienza, lo stato dei luoghi, lo stato degli impianti, la certificazione energetica, la perizia per l'ottenimento di un mutuo, la storia urbanistica e catastale del bene, la sua consistenza, la conformità catastale. Tutti questi elementi li deve scoprire un Geometra tramite l'esame dei documenti a tua disposizione e le indagini tecniche preliminari alla compravendita. Ad esempio Anche solo " l'accesso esclusivo al giardino" che vuol dire ? " é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere?" Vuol dire che non c'è accesso al piano primo ? Ma cosa stai comprando una abitazione senza accesso, e devi chiederne il permesso a quello di sotto ? Saluti
|
|
|
|

Giuliabuso
Iscritto il:
07 Febbraio 2022 alle ore 10:20
Messaggi:
6
Località
|
"totonno" ha scritto: Giulia. Stai comprando un immobile non un etto di prosciutto. C'è chi ti deve spiegare cosa sono i BCNC, le corti e gli accessori graffati, l'eleborato planimetrico con l'elenco subalterni, la mappa del catasto terreni allineata con quella del fabbricati, il diritto di proprietà esclusiva, lo stato legittimo, gli atti di provenienza, lo stato dei luoghi, lo stato degli impianti, la certificazione energetica, la perizia per l'ottenimento di un mutuo, la storia urbanistica e catastale del bene, la sua consistenza, la conformità catastale. Tutti questi elementi li deve scoprire un Geometra tramite l'esame dei documenti a tua disposizione e le indagini tecniche preliminari alla compravendita. Ad esempio Anche solo "l'accesso esclusivo al giardino" che vuol dire ? "é possibile che chi abita sopra possa richiedere di potervi accedere?" Vuol dire che non c'è accesso al piano primo ? Ma cosa stai comprando una abitazione senza accesso, e devi chiederne il permesso a quello di sotto ? Saluti forse non mi sono espressa bene. non sonó totalmente ignorante in materia, mi occupo di urbanistica, ho sempre lavorato a grandi scale e mai al singolo fabbricato, un minimo di cose le so, ma questa questione non riesco a capirla. Per ora ho visionato solo la planimetria catastale, aspetto quella urbanistica. nella planimetria catastale ci sono il PT sub 1 con il giardino sub 3, a cui si può accedere solo dall'appartamento al PT. il PP sub 2 non ha accesso al giardino, in nessun modo. Però non riesco a capire perché il giardino abbia lo stesso sub del vano scala, che è comune alle due abitazioni. E se chi abita al PP possa pretendere di accedervi, anche se questo è possibile passando solo dentro l'appartamento al PT. spero di essermi spiegata al meglio. Grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Giuliabuso" ha scritto:
forse non mi sono espressa bene. non sonó totalmente ignorante in materia, mi occupo di urbanistica, ho sempre lavorato a grandi scale e mai al singolo fabbricato, un minimo di cose le so, ma questa questione non riesco a capirla. Per ora ho visionato solo la planimetria catastale, aspetto quella urbanistica. nella planimetria catastale ci sono il PT sub 1 con il giardino sub 3, a cui si può accedere solo dall'appartamento al PT. il PP sub 2 non ha accesso al giardino, in nessun modo. Però non riesco a capire perché il giardino abbia lo stesso sub del vano scala, che è comune alle due abitazioni. E se chi abita al PP possa pretendere di accedervi, anche se questo è possibile passando solo dentro l'appartamento al PT. spero di essermi spiegata al meglio. Grazie Fatti dare il titolo di provenienza.
|
|
|
|

Giuliabuso
Iscritto il:
07 Febbraio 2022 alle ore 10:20
Messaggi:
6
Località
|
"totonno" ha scritto: "Giuliabuso" ha scritto:
forse non mi sono espressa bene. non sonó totalmente ignorante in materia, mi occupo di urbanistica, ho sempre lavorato a grandi scale e mai al singolo fabbricato, un minimo di cose le so, ma questa questione non riesco a capirla. Per ora ho visionato solo la planimetria catastale, aspetto quella urbanistica. nella planimetria catastale ci sono il PT sub 1 con il giardino sub 3, a cui si può accedere solo dall'appartamento al PT. il PP sub 2 non ha accesso al giardino, in nessun modo. Però non riesco a capire perché il giardino abbia lo stesso sub del vano scala, che è comune alle due abitazioni. E se chi abita al PP possa pretendere di accedervi, anche se questo è possibile passando solo dentro l'appartamento al PT. spero di essermi spiegata al meglio. Grazie Fatti dare il titolo di provenienza. va bene, grazie.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Giuliabuso" ha scritto:
spero di essermi spiegata al meglio. Grazie "totonno" ha scritto:
Fatti dare il titolo di provenienza. "Giuliabuso" ha scritto:
va bene, grazie. Ok Giulia, facci sapere. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|