Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / stralciare un'area da mappale ente urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore stralciare un'area da mappale ente urbano

bertamazzo

Iscritto il:
08 Maggio 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2017 alle ore 16:31

Ciao a tutti.. lo so che questo argomento è stato più volte oggetto di discussioni ma sarà che oggi non sto bene ma alla fine rileggendo tutti i post non sono ancora convinto sul dafarsi.... ho una particella ente urbano formata da fabbricato con corte annessa... devo stralciare parte di questa corte che verrà poi ceduta a terzi.... che faccio tm+tf o mappale con stralcio di corte????

comunque incredibile come ognio versione nuova di pregeo sia interpretabile dalle adt a livello di causali... (premetto che un caso uguale ho utilizzto il tm ed è stato approvato...)

grazie in anticipo e scusate l'ennesimo post....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2017 alle ore 17:59

"bertamazzo" ha scritto:
Ciao a tutti.. lo so che questo argomento è stato più volte oggetto di discussioni ma sarà che oggi non sto bene ma alla fine rileggendo tutti i post non sono ancora convinto sul dafarsi.... ho una particella ente urbano formata da fabbricato con corte annessa... devo stralciare parte di questa corte che verrà poi ceduta a terzi.... che faccio tm+tf o mappale con stralcio di corte????

comunque incredibile come ognio versione nuova di pregeo sia interpretabile dalle adt a livello di causali... (premetto che un caso uguale ho utilizzto il tm ed è stato approvato...)

grazie in anticipo e scusate l'ennesimo post....





Tu hai fatto un frazionamento per trasferimento di diritti di una particella a stralcio con un tipo mappale approvato ?? Hai sbagliato tu ed il notaio e il tipo è soggetto a sanzione per il mancato pagamento dei diritti catastali dovuti per frazionamento e per il mancato deposito al comune (se non l'hai comunque fatto perchè considerato tipo mappale).


Se l'aggiornamento riguarda uno stralcio nel quale la derivata deve essere venduta si fa sempre il TF. Il TM +TF si fa quando si fraziona un terreno agricolo e almeno una delle derivate passa all'urbano e si devono vendere separatamente. Il TM solo si fa quando si deve passare all'urbano un annesso agricolo che rimane legato al terreno agricolo e che non può essere venduto separatamente.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2017 alle ore 01:03

Con la vecchia versione di Pregeo ho avuto un caso simile o quasi (TM+TF) approvato la settimana scorsa. Sempre con la vecchia versione devi fare solo frazionamento se il fabbricato non subisce modifiche ma devi stralciare solo l'area. Devi fare frazionamento e mappale se il fabbricato subisce ampliamenti, riposizionamenti in mappa, ecc. La nuova versione non ancora la installo e quindi non saprei.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie